WHAT IS ALL4CLIMATE?
All4Climate – Italy 2021 encompasses the full lineup of climate events taking place in Italy this year. Its goal is simple: to make 2021 a landmark year for climate ambition. Launched by the Italian Ministry for Ecological Transition in collaboration with the World Bank Group’s Connect4Climate and with the participation of the Lombardy Region and the Municipality of Milan, All4Climate aims to foster proactive dialogue on the challenges of the climate crisis and deliver on the objectives of the Paris Agreement.
All4Climate provides a unique opportunity for climate champions around the world to contribute directly to this September’s Pre-COP meetings in Milan as well as November’s COP26, hosted by the UK in partnership with Italy: You can propose an event to become part of the official All4Climate – Italy 2021 program! It can be a virtual, in-person or hybrid event hosted anywhere in Italy throughout 2021 and must be plastic-free and compliant with COVID-19 safety regulations. Email your Submission Forms to All4ClimateItaly2021@minambiente.it by September 10, 2021. You will be alerted within three weeks of your submission as to whether or not your proposal has been selected.
Check what is happening in February
BE Rome in partnership with Italy for Climate-Fondazione Sviluppo Sostenibile proposes a series of events to address the challenge of carbon neutrality for Italian actors in the road to COP26:
The first webinar aims to introduce the Race to Zero to Italian companies as framework to decarbonize their businesses, providing information on how to join the campaign.
Organization: British Embassy Rome
The School provides focused training on the ethical, social, political and economic challenges of climate change. It will address intergenerational implications of climate change, models of individual and collective responsibility, and the global distributive problem related to pollution.
Italian:
Comunicare l’etica del Cambiamento Climatico
La Scuola propone un percorso educativo compatto su aspetti etici, sociali, politici ed economici legati al cambiamento climatico. I seguenti temi verranno discussi: implicazioni inter-generazionali, modelli di responsabilità individuale e collettiva, problemi legati all’inquinamento.
Organization: DIRPOLIS and Inst. Life Sciences, Sant'Anna Pisa; 3CSA
The webinar promoted by the Green City Network and Italy for Climate in collaboration with GSE and the British Embassy in Rome, will address the issue of carbon neutrality from the point of view of local administrations, illustrating the tools available to achieve the objectives and commitments required in the scope of the Race to Zero campaign.
Italian:
Webinar: Le città e la sfida della neutralità climatica
Il Webinar promosso dal Green City Network e da Italy for Climate in collaborazione con GSE e Ambasciata Britannica a Roma, affronterà il tema della neutralità carbonica dal punto di vista delle amministrazioni locali, illustrando gli strumenti disponibili per raggiungere gli obiettivi e gli impegni richiesti nell’ambito della campagna Race to Zero.
Organization: British Embassy Rome in Partnership with Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
A real "Road to 2030" to accompany young people and the Italian public to learn more critically about the SDGs. The meetings, organized by Change for Planet, will give rise to a process of knowledge, exchange of best practices and dialogue between the different realities of the Italian territory, to bring out points of view and possible innovative solutions to the issues addressed.
Italian:
Be part of the change: sii parte del cambiamento. SDG 3 salute e benessere
Una vera e propria “Road to 2030” che porterà i giovani e la cittadinanza italiana a conoscere in modo più critico gli SDGs. Gli incontri, organizzati da Change for Planet, daranno vita a un processo di conoscenza e dialogo tra le diverse realtà del territorio italiano, per far emergere punti di vista e soluzioni innovative rispetto alle problematiche affrontate.
Organization: Change for Planet - Youth in Action APS
Check what is happening in March
Why is the protection of the biodiversity not present in the National Recovery and Resilience Plan? How much and how does climate change influence the degradation of beaches, species and protected habitat? A double seminar with prof. Ferdinando Boero and Carlo Donadio.
Italian:
Acqua in bocca: dialoghi sul futuro del mare
Perché la protezione di biodiversità ed ecosistemi è assente nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? E quanto e come il cambiamento climatico sta influenzando la scomparsa delle spiagge, nonché di specie e habitat protetti? Un doppio seminario con i prof. Ferdinando Boero e Carlo Donadio.
Organization: Associazione Scienze Naturali Unite (ASNU)
The European 'Climate Pact', launched last December by the European Commission, invites everyone to participate in climate action and build a greener Europe. At the moment, Europe has nominated the first 180 European Ambassadors. This webinar is organized by the community of 26 Italian ambassadors and aims to illustrate the role of ambassadors and to invite participants to apply for the next selections.
Italian:
Da Cittadini ad Ambasciatori Europei: Il Patto Climatico aspetta anche te
Il 'Patto per il Clima' della Commissione Europea invita persone e organizzazioni a partecipare per far fronte al cambiamento climatico. Il Patto offre uno spazio per entrare a far parte di un movimento europeo. L'Europa ha nominato i primi 180 Ambasciatori europei. Questo webinar è organizzato dalla comunità dei 26 ambasciatori italiani e si propone di illustrare il ruolo degli ambasciatori e di invitare i partecipanti a candidarsi alle prossime selezioni.
Organization: Comunità italiana degli Ambasciatori del Patto per il Clima Europeo
This series of seminars will feature renowned philosophers who will discuss issues of climate justice. In particular, they will look at the responsibility of the present generation for past emissions, and the future-oriented questions of intergenerational justice.
Italian:
Public ethics international seminars: Climate change and future generations
Questo ciclo di seminari prevede la partecipazione di filosofi che si interrogheranno su questioni di giustizia climatica. Si analizzeranno la responsabilità della generazione presente per le emissioni del passato e le questioni di giustizia intergenerazionale orientate al futuro.
Organization: DIRPOLIS, Sant’Anna Pisa; 3CSA
The webinar, organised by the British Embassy in Rome in partnership with STEAMiamoci, helped shed light on the comparative gender dimension of green growth. Two panels looked respectively at how to foster green entrepreneurship and green finance with practical example from Italy and the UK.
Italian:
Women in Green Growth
Il webinar, organizzato dall'Ambasciata britannica in collaborazione con STEAMiamoci, ha contribuito a far luce sulla dimensione di genere dello sviluppo verde. Due panel hanno esaminato come promuovere l'imprenditorialità e la finanza verde con esempi pratici dall'Italia e dal Regno Unito.
Organization: British Embassy in Rome in partnership with STEAMiamoci
Introduced by a reflection on "What changes if the climate changes", the results of a project carried out on the Brescia territory by the Catholic University of Brescia on the perception of environmental risk by citizens and the possible strategies for effective communication of adaptation plans were illustrated.
Italian:
Adattamento al cambiamento climatico. Azioni dei singoli che possono incidere sulla resilienza delle comunità
Introdotto da una riflessione su “Cosa cambia se cambia il clima”, sono stati illustrati i risultati di un progetto operativo svolto sul territorio bresciano dall’Università Cattolica di Brescia sulla percezione del rischio ambientale da parte dei cittadini e le possibili strategie per una efficace comunicazione dei piani di adattamento.
Organization: Associazione MonzAttiva
The Space4Youth Competition is an essay competition for students and young professionals, with the aim to highlight how the use of space can foster practices and policies for climate change mitigation and adaptation. Winners will attend a Space Camp at the U.S. Rocket & Space Centre (United States).The Space4Youth Competition is open between 18 March and 26 April. The announcement of winners will take place on 3 June during an online event.
Italian:
Concorso: “Space4Youth: Youth4Climate2021 – Lo Spazio come strumento per promuovere la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico”
Il Concorso Space4Youth è rivolto ai giovani che premia le migliori analisi sull’uso dello spazio per il sostegno di pratiche e politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. I vincitori parteciperanno ad uno Space Camp allo U.S. Rocket & Space (Stati Uniti).
Il Concorso Space4Youth è aperto dal 18 Marzo al 26 Aprile. L’annuncio dei vincitori si terrà durante un evento virtuale il 3 giugno.
Organized by the United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA) and the Space Generation Advisory Council (SGAC), supported by the U.S. Permanent Mission to International Organizations in Vienna and the UK Space Agency
Student discussion to become aware of climate change and understand the importance of participating to prevent further natural disasters.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 1° tappa Sicilia - La parola ai giovani
Una discussione da parte degli studenti per prendere coscienza del cambiamento climatico e comprendere l'importanza di partecipare per scongiurare ulteriori calamità naturali.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Virtual presentation of the book “La società sostenibile. Manuale di Ecologia Umana” by A. Angelini and P. Pizzuto. Mario Salomone, WEEC network Secretary General, will take part to the event.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 2° tappa Sicilia - La società sostenibile. Manuale di Ecologia Umana
Presentazione virtuale del libro patrocinato dal WEEC ed edito da Franco Angeli, autori: A. Angelini, P. Pizzuto. Intervento in collegamento di Mario Salomone, segretario della rete WEEC.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Two events dedicated to raising awareness among the resident population to the observation of climate change effects. The main topics will be "spring" and the "international day of forests."
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 3° tappa Calabria - ARCHE’2020 – inclinAzioni - Manifesto of small actions for the climate
Due appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione della popolazione residente verso l’osservazione degli effetti del cambiamento climatico. I temi trattati sono la “primavera” e la
“giornata internazionale delle foreste.”
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
A real "Road to 2030" to accompany young people and the Italian public to learn more critically about the SDGs. The meetings, organised by Change for Planet, will give rise to a process of knowledge, exchange of best practices and dialogue between the different realities of the Italian territory, to bring out points of view and possible innovative solutions to the issues addressed.
Italian:
Be Part of The Change: sii parte del cambiamento. SDGs 7-11 energia pulita e accessibile; Città e comunità sostenibili
Una vera e propria “Road to 2030” che porterà i giovani e la cittadinanza italiana a conoscere in modo più critico gli SDGs. Gli incontri, organizzati da Change for Planet, daranno vita a un processo di conoscenza e dialogo tra le diverse realtà del territorio italiano, per far emergere punti di vista e soluzioni innovative rispetto alle problematiche affrontate.
Organization: Change For Planet - Youth in Action APS
Two events dedicated to raising awareness among the resident population to the observation of climate change effects. The main topics will be "spring" and the "international day of forests."
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 3° tappa Calabria - ARCHE’2020 – inclinAzioni - Manifesto of small actions for the climate
Due appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione della popolazione residente verso l’osservazione degli effetti del cambiamento climatico. I temi trattati sono la “primavera” e la
“giornata internazionale delle foreste.”
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
The INTERREG IT FR Maritime 2014-2020 ADAPT Project becomes an opportunity to present the challenges of the Municipalities of Alghero and Sassari and the green actions envisaged for the adaptation plan to climate change.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 4° tappa Sardegna Le NBS come risposta adattativa ai mutamenti climatici per la protezione del territorio e dei suoi abitanti
Il Progetto INTERREG IT FR Marittimo 2014-2020 ADAPT diventa un pretesto per presentare le sfide dei Comuni di Alghero e Sassari e le azioni green previste nel piano di adattamento ai mutamenti climatici.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Annual event for the presentation of the 2021 Report on the circular economy in Italy. It assesses national performances in the transition to the circular economy, with indicators and a comparison with EU countries. The Report also contains a focus on the contribution of the circular economy to the reduction of GHG emissions and EU climate targets.
Italian:
3^ Conferenza nazionale sull’economia circolare – focus su economia circolare nella transizione alla neutralità climatica
Appuntamento annuale per la presentazione del Rapporto 2021 sull’economia circolare in Italia che rendiconta le performance nazionali nella transizione all’economia circolare, con indicatori e una comparazione con gli altri paesi europei. Il Rapporto contiene un focus sul contributo alla riduzione delle emissioni e agli obiettivi UE sul clima.
Organization: Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
This workshop fosters exchange of best practices between Italy and the UK, to shape an agenda to be presented to the Italian and British governments in pursue of their strategies for COP26. The speakers will address co-benefits policies for climate change mitigation and communication of climate action to policy makers, with case studies in urban settings.
Italian:
Mitigazione dei cambiamenti climatici e benefici per la salute: un workshop UK-Italia in preparazione della COP26
Il workshop promuove lo scambio di buone pratiche tra Italia e UK, definendo un'agenda da presentare ai rispettivi governi a supporto della strategia per la COP26. I relatori presenteranno esempi di politiche per i co-benefici (mitigazione dei cambiamenti climatici) e strategie di comunicazione ai policy makers sull’azione climatica, con alcuni case studies urbani.
Organization: UK Science and Innovation Network
Opening Ceremony
Italian:
La Cerimonia d’apertura
La Cerimonia d’apertura, destinata a tutti i partecipanti e finalizzata a descrivere i contenuti e lo scopo del progetto “Global takes Action”, prevede l’intervento di autorità, esperti e ospiti invitati da Global Action. Durante l’Opening Ceremony, i partecipanti vengono assegnati al rispettivo Global Team e fanno la conoscenza del tutor di riferimento.
Organization: GLOBAL ACTION APS
The British Embassy in Rome hosted a webinar on sustainable diets, food waste and sustainable fashion in partnership with the British Council and UNICEF Italy, with the aim of raising awareness among young people about the need to change their lifestyles to reduce CO2 emissions.
Italian:
COP26 Youth Engagement Campaign on Sustainable Consumption
L'ambasciata britannica a Roma ha organizzato un webinar sulle diete sostenibili, lo spreco alimentare e la moda sostenibile in collaborazione con il British Council e UNICEF Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla necessità di cambiare il proprio stile di vita per ridurre le emissioni di CO2.
Organization: British Embassy
Three insights focus on Basilicata river waterways: their importance, water as an invisible resource and river contracts of the Noce and Sinni Valleys.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 5° tappa Basilicata - IL FIUME CONTA!
Tre approfondimenti vertono sui corsi d’acqua fluviali della Basilicata: sulla loro importanza,
sull’acqua come risorsa invisibile e sui contratti di fiume delle Valli del Noce e del Sinni.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
To save the climate we need to implement a fair economic transition! We illustrate the good management of Torre Guaceto Protected Area, where conscious and small-scale agriculture makes possible to produce protecting biodiversity!
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 6° tappa Puglia - PUGLIA 4 CLIMATE!
Per salvare il clima abbiamo bisogno di mettere in atto una giusta transizione economica! Illustriamo la gestione virtuosa dell’Area Protetta di Torre Guaceto: qui l’agricoltura di piccola scala, consapevole e mirata, consente di produrre meglio e tutelando la biodiversità!
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Italian:
GLOBAL takes ACTION: Connecting Youth towards a Sustainable World
“What The Expert Says” è il seminario in cui ciascun Global Team, attraverso l’incontro con autorità, esperti e ospiti competenti nell’ambito della tematica assegnata, vienea conoscenza delle criticità del tema da analizzare, ottenendo spunti di riflessione e input per risolvere al meglio la problematica. Alla fine degli incontri, ogni Global Team lavorerà con i tutor di Global Action su quanto appreso.
Organization: GLOBAL ACTION APS
Italian:
GLOBAL takes ACTION: Connecting Youth towards a Sustainable World
“What The Expert Says” è il seminario in cui ciascun Global Team, attraverso l’incontro con autorità, esperti e ospiti competenti nell’ambito della tematica assegnata, vienea conoscenza delle criticità del tema da analizzare, ottenendo spunti di riflessione e input per risolvere al meglio la problematica. Alla fine degli incontri, ogni Global Team lavorerà con i tutor di Global Action su quanto appreso.
Organization: GLOBAL ACTION APS
Italian:
GLOBAL takes ACTION: Connecting Youth towards a Sustainable World
“What The Expert Says” è il seminario in cui ciascun Global Team, attraverso l’incontro con autorità, esperti e ospiti competenti nell’ambito della tematica assegnata, vienea conoscenza delle criticità del tema da analizzare, ottenendo spunti di riflessione e input per risolvere al meglio la problematica. Alla fine degli incontri, ogni Global Team lavorerà con i tutor di Global Action su quanto appreso.
Organization: GLOBAL ACTION APS
Check what is happening in April
Research activity by Sara Fresi, with the collaboration of the photographer Manola Solfanelli. Information, awareness and dissemination project on the subject of environmental protection.
Italian:
Informazione per la protezione dell'ambiente
Attività di ricerca a cura di Sara Fresi, con la collaborazione della fotografa Manola Solfanelli. Progetto di informazione, sensibilizzazione e divulgazione sul tema della protezione dell'ambiente.
Organization: Sara Fresi
What are local authorities doing in terms of climate change adaptation and mitigation? We will ask this question to a few mayors and municipal councillors of medium and large Italian cities in northern, central and southern Italy: Verbania, Florence, Fermo, Latina, and Maruggio (TA). We are going to ask also how they involve citizens in this process. The event will be introduced by a video from the Vice President of the European Commission, Frans Timmermans, followed by an illustration of the 'Covenant of Mayors' and the 'Green City Accord'. The webinar will see also the participation of a member of Ecodynamics Group of the University of Siena.
Italian:
Il Potere dei Cittadini contro il Cambiamento Climatico
Webinar informativo e propositivo per i cittadini che parte da casi concreti di azioni per ridurre le emissioni climalteranti in coerenza con gli obiettivi del Green Deal svolte da amministrazioni locali di città italiane medie e grandi del nord, centro e sud Italia: Verbania, Firenze, Fermo, Latina, e Maruggio (TA). Gli amministratori invitati, descriveranno anche il grado di coinvolgimento e di informazione che hanno promosso presso la cittadinanza. L’evento sarà introdotto da un video di saluto Vice Presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, seguito da una illustrazione del ‘Patto dei Sindaci’ e del ‘Green City Accord’. Si concluderà con un intervento del Gruppo Ecodynamics dell’Università di Siena.
Organization: Comunità italiana degli Ambasciatori del Patto per il Clima Europeo
A meeting where ice melting will be discussed with experts: form its causes, to its impacts with particular attention on the Planet Earth's. Beside these topics, an overview on the impact of these phenomena in the urban context and the new strategies for their mitigation.
Italian:
DALLE ALPI ALLA PIANURA: Ripercussioni del cambiamento climatico
Durante l'incontro si discuterà delle cause e delle ripercussioni dello scioglimento dei ghiacciai con attenzione particolare al suo legame con il surriscaldamento del pianeta. A questo si affianca una panoramica dell'impatto di tali fenomeni in contesto urbano e delle nuove strategie per il loro contenimento.
Organization: LABMONZA
The effects of climate change endanger the delicate ecosystems balances. The acidification of the seas, the recovery of ancient traditions in crops (vines), the defense of the soil from hydrogeological instability and the importance of the educational inputs of plants are some food for thought.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 7° tappa Campania - Tavola Rotonda Itinerante
Gli effetti dei cambiamenti climatici mirano i delicati equilibri ecosistemici. L’acidificazione dei mari, il recupero di antiche tradizioni nelle coltivazioni (vite), la difesa del suolo dal dissesto idrogeologico e l’importanza degli input educativi delle piante sono alcuni spunti di riflessione.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Comunicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Comunicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
This series of seminars will feature renowned philosophers who will discuss issues of climate justice. In particular, they will look at the responsibility of the present generation for past emissions, and the future-oriented questions of intergenerational justice.
Italian:
Seminari internazionali di etica pubblica: cambiamento climatico e generazioni future
Questo ciclo di seminari prevede la partecipazione di filosofi che si interrogheranno su questioni di giustizia climatica. Si analizzeranno la responsabilità della generazione presente per le emissioni del passato e le questioni di giustizia intergenerazionale orientate al futuro.
Organization: DIRPOLIS, Sant’Anna Pisa; 3CSA
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Communicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Communicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Communicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Communicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Communicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Communicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Communicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Communicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
We will deepen SDG's 16 and 17. The 1st part will be dedicated to the intervention of the speakers: Stefano Failla, International Officer UN and EU systems; Daniele Guadagnolo, Founder UNCTAD Youth Action Hub Italy. The 2nd part will actively involve participants in the discussion to give life to concrete proposals.
Italian:
Be Part of The Change: Pace, giustizia, istituzioni solide e partnership per gli obiettivi
Approfondiremo SDG’s 16 e 17.La 1°parte dedicata all’intervento dei relatori: Stefano Failla, Funzionario Internazionale sistemi ONU e UE; Daniele Guadagnolo,Fondatore UNCTAD Youth Action Hub Italy.La 2°parte coinvolgerà attivamente i partecipanti nella discussione per dar vita a proposte concrete.
Organization: Change For Planet - Youth in Action APS
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Communicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Communicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
The volunteers of the Intramontes association, Salviamo l'Orso and Sannio Meteo, with the curator of the botanical garden of Capracotta, will be live from different points of the Alto Molise to talk about Climate Changes and their effects in the mountain contexts of the
Apennines Central, with the precious contribution of the climatologist Luca Mercalli.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 8° tappa Molise - Il clima cambia il Mondo... e viceversa!
Descrizione I volontari delle associazioni Intramontes, Salviamo l’Orso e
Sannio Meteo, insieme alla curatrice dell’orto botanico di Capracotta, saranno in diretta da
punti diversi dell’Alto Molise per parlare di Cambiamenti Climatici e dei loro effetti nei
contesti di montagna dell’Appennino Centrale, con il prezioso contributo del climatologo
Luca Mercalli.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Communicating sustainability is a tough task. We are observing growing interest and a slow application in helping our planet from individuals, corporations, and governments even when the scientific consensus says we have little time left. Rethinking Climate tries to investigate this through live interviews with experts from various environmental fields.
Italian:
Communicazione Della Sostenibilita': Migliorare Le Nostre Conversazioni Riguardo Il Pianeta In Vista Della Giornata Della Terra
Communicare la sostenibilita' e' un compito complicato. Stiamo osservando una grande crescita, ma una lenta applicazione delle soluzioni per aiutare il nostro pianeta da parte degli individui, aziende, e/o governi anche quando la scienza ci dimostra di avere poco tempo a disposizione. Rethinking Climate indaga con una serie di interviste in diretta a professionisti dal mondo dell'ambiente per tutta la settimana antecedente alla Giornata Mondiale Della Terra.
Organization: Rethinking Climate
Mobilitaria 2021 is the fourth annual Report published by the Kyoto Club Sustainable Mobility Working Group aiming at supplying scientific and proposals-oriented research to reduce the growing CO2 emissions share of the transport sector, concentrating viable sustainable urban mobility alternatives.
Italian:
Mobilitaria 2021
Mobilitaria 2021 è il quarto Rapporto annuale pubblicato dal Gruppo di Lavoro Mobilità Sostenibile di Kyoto Club e si concentra sulla mobilità urbana e propone soluzioni praticabili per le amministrazioni locali, le istituzioni, le imprese e per i cittadini, per attuare la mobilità sostenibile.
Organization: Kyoto Club
From scientific research to application perspectives: a park for environmental and health wellbeing. - Actions and commitments for environmental mitigation / adaptation policies for the fight against climate change. Presentation of the pilot project Santa Croce Park in Carpi. Rita Baraldi, Institute for BioEconomy, (IBE-CNR).
Italian:
It’s Natural – forestazione urbana e dialoghi green
Dalla Ricerca Scientifica alle prospettive applicative: un parco per il benessere dell’ambiente e della salute. Azioni e impegni per politiche di mitigazione e adattamento ambientale per la lotta al cambiamento climatico. Presentazione del progetto pilota Parco Santa Croce di Carpi. Rita Baraldi, Istituto per la BioEconomia, (IBE-CNR).
Organization: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
The webinar will be opened by a welcome message from the Hon. Vannia Gava, Undersecretary of State for Ecological Transition Join our webinar to receive step-by-step guidance on how to access the CDP-ICLEI joint questionnaire and receive tips on best practice on reporting. The webinar will explain how we support your city in its journey to a sustainable resilient future.
Italian:
Comuni e Città Metropolitane: Come riportare i vostri dati ambientali nel sistema di reporting unificato CDP-ICLEI nel 2021?
Il webinar sarà aperto da un messaggio di benvenuto del'On. Vannia Gava, Sottosegretario di Stato per la Transizione ecologica". Il webinar illustra come accedere ed utilizzare il questionario unificato CDP-ICLEI e come avere consigli sulle migliori pratiche di reporting. Il webinar spiega inoltre come sostenere le città verso un futuro sostenibile e resiliente.
Organization: CDP Worldwide (Europe) gGmbH
The speakers of this event are specialists in the field of ecology and touch on various environmental issues modified due to climate change.
Dr. Innagni will focus on the ecological importance of changing soil, with a particular focus on the soil of Southern Italy.
Prof. Arena will talk about how the regulation of photosynthesis changes in a context of environmental change.
Prof. Fierro wants to put a fundamental focus on how climate change is underestimated by man and how the simplification of the latter can be the real current problem, with different ideas.
Italian:
L'impatto del cambiamento climatico sull'ambiente
I relatori di questo evento sono specialisti nell'ambito dell'ecologia e toccano diversi temi ambientali modificati a causa del cambiamento climatico.
Il dott. Innagni si concentrerà sull'importanza ecologica del suolo che cambia, facendo un focus in particolare sul suolo del Sud-Italia.
La prof.ssa Arena parlerà di come cambia la regolazione della fotosintesi in un contesto di cambiamento ambientale.
Il prof. Fierro vuole porre un focus fondamentale su come il cambiamento climatico sia sottovalutato dall'uomo e come la semplificazione di quest'ultimo può essere il vero problema attuale, con diversi spunti di pensiero.
Organization: Associazione Scienze Naturali Unite aps (ASNU aps)
Since 1970 Earth Day represents the most influential and significant United Nations’ event in the field of Earth’s safeguard. Every year it involves millions of people and over 75 operative partners in 193 Members countries. To celebrate Italian Earth Day, the Focolare Movement and Earth Day Italia are organizing a multimedia marathon #OnePeopleOnePlanet, which will be broadcast on the RAI web platform and www.onepeopleoneplanet.it The extraordinary live streaming of 13 hours wants to be a handover of voices and hearts able to involve hundred people, by television link-up from all over the world. A media event dedicated to young people in preparation for their first participation during the COP. A moment of awareness and involvement, sustainability will be experienced through the protagonists of science, sport, entertainment, music, and civic engagement both, public and private. The focus will be on Youth so that their opinion takes on the importance it deserves in a crucial moment for their future.
Italian:
#OnePeopleOnePlanet 2021 – Maratona Multimediale (Celebrazioni 51° Earth Day)
La Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite è l’evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta più impattante al mondo con miliardi di persone mobilitate ogni anno attraverso l’opera di oltre 75mila partner in 193 Paesi. Earth Day Italia e Movimento dei Focolari organizzano le celebrazioni italiane dell'Earth Day con la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet in onda su tutta la piattaforma RAI e sul portale www.onepeopleoneplanet.it La spettacolare diretta di 13 ore vuole essere innanzitutto una staffetta di voci e di cuori in grado di coinvolge centinaia di testimoni con collegamenti da tutti i continenti. Un evento mediatico dedicato ai Giovani in preparazione della loro prima storica partecipazione ad una COP. Un momento di sensibilizzazione e di coinvolgimento nel quale la sostenibilità verrà vissuta attraverso i protagonisti della scienza, dello sport, dello spettacolo, della musica, dell'impegno civile sia pubblico e privato. Un momento unico nel quale i Giovani saranno i veri protagonisti perché la loro voce assuma tutta l'importanza che merita in un momento decisivo per il loro futuro.
Organization: Earth Day Italia
We want to deepen the use of bamboo in the economic and environmental. Its cultivation with attention to biodiversity and the various stages of the production cycle with a view to sustainable development.
Italian:
Cultura Italiana del Bambù Sub Sidere Vernant “sotto le stelle vivono in una perdurante primavera”. Il Sapere deve essere il seme che germoglierà nel cuore di tutti i giovani, che avranno nella loro vita la responsabilità dell’ambiente e della natura”
Si vuole approfondire l’uso del bambù nell’ambito economico ed ambientale. La sua coltivazione con attenzione alla biodiversità e alle varie fasi del ciclo produttivo nell’ottica dello sviluppo sostenibile.
Organization: Associazione Italiana Bambù
Ideally in Rome, thanks to the space that RaiPlay dedicated to Earth Day, two volunteers from the civil service (Roberto Costantino and Annalaura Vigini) presented the “relay for the climate”. And not only that ... Some young people have decided to get involved by creating an eco-news program.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 9° tappa Lazio - Una staffetta per il clima su RaiPlay
Idealmente a Roma, grazie allo spazio che RaiPlay ha dedicato alla giornata dell’Earth Day, due volontari del sevizio civile (Roberto Costantino e Annalaura Vigini) hanno presentato la staffetta per il clima. E non solo... Alcuni ragazzi hanno deciso di mettersi in gioco realizzando un eco-telegiornale.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
Climate Reality Europe Team Italy will mark the 51st World Earth Day with an entire afternoon with Climate Reality Leaders guests and prominent personalities to celebrate this very important and special day. The sessions will be organized around three round tables on the following topics: “Just and green Recovery," “The Future is Now” and “Youth Inclusion”.
Italian:
Giornata della Terra: promuovere la giustizia climatica e la ripresa verde
Climate Reality Team Italia celebrerà la 51° Giornata Mondiale della Terra con ospiti e personalità di spicco e leader della realtà climatica per celebrare questo giorno così importante e speciale. Le sessioni saranno organizzate in tre tavole rotonde sui seguenti argomenti: "Recupero giusto e verde", "Il futuro è adesso" e "Inclusione dei giovani."
Organization: Climate Reality Project
European institutions are engaged in multilateral efforts to promote sustainability. But some questions remain unsolved and deserve more science based arguments: What’s the current state of art of deforestation and which are the main drivers? How can the legislation reduce deforestation and loss of biodiversity? How can the EU engage global supply chains in this effort? Join this Competere Virtual Conference to discuss which are the main contributors to global deforestation and how to favor wise EU policies.
Italian:
Una scomoda verità: fatti e miti sulla deforestazione
Descrizione Le istituzioni europee sono impegnate in sforzi multilaterali per promuovere la sostenibilità. Ma alcune domande restano irrisolte e meritano più risposte fondate su evidenze scientifiche: Qual è lo stato attuale delle deforestazioni e quali sono i principali responsabili? Come può la legislazione ridurre la deforestazione e la perdita di biodiversità? Come può l'UE coinvolgere le catene di approvvigionamento globali in questo sforzo? Partecipa a questa conferenza virtuale di Competere per discutere le principali cause della deforestazione globale e come favorire l’adozione di politiche europee basate su evidenze scientifiche per combattere l’emergenza.
Organization: Competere-Policies for sustainable development
For Trentino, a territory with a high density of start-ups and green companies, focusing on sustainable development is a successful strategy. This event aims to highlight success cases and innovative projects at the regional level, thereby spreading best practices for an economy that combines growth, territory, and socio-environmental well-being.
Italian:
Green Economy in Trentino - Sostenibilità e crescita raccontate dalle imprese del territorio
Per il Trentino, territorio ad alta densità di start-up e aziende green, puntare sullo sviluppo sostenibile è una strategia di successo. Questo evento vuole dare rilievo a casi d’eccellenza e progetti innovativi a livello regionale, diffondendo best practice per un’economia che coniughi crescita, territorio, e benessere sociale e ambientale.
Organization: CLUB ALPBACH TRENTINO
WE ARE URBAN - WAO invites and involves citizens and volunteers to help requalify the park, furthermore, uses photo-catalytic coatings that reduce air pollution.
Italian:
Riqualificazione Giardino Munari attraverso la realizzazione di un murales con materiale che riduce l’inquinamento dell’aria.
WE ARE URBAN - WAO invita i cittadini volontari a collaborare alla riqualificazione del parco, inoltre utilizza materiali fotocatalitici che riducono l’inquinamento dell’aria.
Organization: WAU We Are Urban Milano
This is the main event of our replanting project "Green Wave", during which 107 new plants will be planted in the municipality of Inzago. Not being able to hold the event in presence, a live streaming has been organized where the project will be presented and some planting activities will be shown.
Italian:
Onda Verde: un progetto di piantumazione
Questo è l'evento principale del nostro progetto di ripiantumazione "Onda Verde", durante il quale verranno messe a dimora 107 nuove piantine nel Comune di Inzago. Non potendo svolgere l'evento in presenza, è stata organizzata una diretta streaming dove verrà presentato il progetto e saranno mostrate alcune attività di messa a dimora delle piante.
Organization: Greenzago
WE ARE URBAN - WAU invites and involves citizens and volunteers to help requalify the park, furthermore, uses photo-catalytic coatings that reduce air pollution.
Italian:
Riqualificazione Giardino Munari attraverso la realizzazione di un murales con materiale che riduce l’inquinamento dell’aria.
WE ARE URBAN - WAU invita i cittadini volontari a collaborare alla riqualificazione del parco, inoltre utilizza materiali fotocatalitici che riducono l’inquinamento dell’aria.
Organization: WAU We Are Urban Milano
Working Group III (WG III) of the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), the RFF-CMCC European Institute on Economics and the Environment (EIEE) and the Euro-Mediterranean Center on Climate Change (CMCC) invite you to join an interactive online event during the WG III fourth Lead Author Meeting.
Italian:
Climate change and our future - driving the transition
Il Working Group III dell’IPCC con RFF-CMCC European Institute on Economics and the Environment (EIEE) e al Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) vi invitano a partecipare all’evento online interattivo che si terrà durante il WG III fourth Lead Author Meeting. L’evento è aperto al pubblico e costituisce un’opportunità per i cittadini di comunicare con esperti, giovani leader, artisti e rappresentanti dei governi all’interno della cornice di un meeting ufficiale IPCC sui cambiamenti climatici.
Organization: CMCC
Check what is happening in May
The Climate Crisis is already a reality, but Italians seem to perceive its implications only partially. In various parts of the world, the climate change is already causing devastating effects which, in the near future, will also affect our country if we do not act now. We will talk about these issues with Luca Mercalli, a famous climatologist and science communicator.
Italian:
Come affrontare la crisi climatica? Il primo passo è conoscerla
La crisi climatica è già una realtà, ma i cittadini italiani sembrano percepire solo a tratti la sua pericolosità. In diverse parti del mondo la crisi climatica sta già provocando effetti devastanti che, in tempi non lontani, toccheranno anche il nostro Paese se non corriamo ai ripari. Di questo ci parlerà, attraverso una video-intervista, Luca Mercalli, famoso climatologo e divulgatore scientifico che si occupa da molti anni di ricerca su variazioni del clima.
Organization: Comunità italiana degli Ambasciatori del Patto per il Clima Europeo
In this high-level workshop a pool of academic experts and practitioners will assess the potential and shortcomings of using human rights arguments in legal cases concerning climate change. The workshop will be a hybrid event (with in person and online speakers).
Italian:
Climate Change Litigation and Human Rights Arguments: Stocktaking and a Look at the Future
In questo workshop accademici e professionisti discuteranno il ruolo della tutela dei diritti umani nelle azioni legali concernenti il cambiamento climatico (climate litigation). Il workshop prevede la partecipazione sia in presenza che online.
Organization: Università Sant'Anna di Pisa
In this high-level workshop a pool of academic experts and practitioners will assess the potential and shortcomings of using human rights arguments in legal cases concerning climate change. The workshop will be a hybrid event (with in person and online speakers).
Italian:
Climate Change Litigation and Human Rights Arguments: Stocktaking and a Look at the Future
In questo workshop accademici e professionisti discuteranno il ruolo della tutela dei diritti umani nelle azioni legali concernenti il cambiamento climatico (climate litigation). Il workshop prevede la partecipazione sia in presenza che online.
Organization: Università Sant'Anna di Pisa
The workshop aims at introducing and understanding the key role that bio-robotics, biohybrid systems, as well as the use of living sensors can play in assessing and managing the recent ecological crisis with important applications to conserve and restore ecosystems.
Italian:
La robotica e l’ecologia nella tutela degli ecosistemi
Il workshop propone di introdurre e comprendere il ruolo chiave che la bio-robotica, i sistemi bio-ibridi, nonché l'uso di sensori viventi possono svolgere nella gestione della attuale crisi ecologica con importanti applicazioni per la conservazione e il ripristino degli ecosistemi.
Organization: Università Sant'Anna di Pisa
With this conference we want to provide designers with the knowledge of a material that is too often relegated to exclusive areas. the meeting will take place with an introduction on bamboo and its possible applications and with the intervention of designers and artisans who use it in a creative and innovative way, motivating why it is a material with an excellent LCA and high sustainability
Italian:
Cultura Italiana del Bambù nel Design
L'innovazione passa attraverso la sostenibilità e l'utilizzo di materie prime che abbiano un impatto vicino allo zero. Alla riscoperta il bambù come prossimo futuro
Questo incontro online è pensato per dare una visione generale della problematica dei Cambiamenti Climatici, descrivendone le cause, gli effetti e le azioni che si stanno intraprendendo a livello globale. Sarà presente il Prof. Stefano Caserini del Politecnico di Milano, titolare del corso "Mitigazione dei Cambiamenti Climatici."
Organization: Associazione Italiana Bambù
The first online meeting is thought to give a general overview of the issue of Climate Change, describing causes, effects and the actions that are globally being undertaken but concluding with possible initiatives to be commenced at a local scale. The event will be attended by Stefano Caserini, Professor of the "Climate Change Mitigation" course at the Politecnico di Milano.
Italian:
Cambiamenti climatici: cause, effetti e strategie di mitigazione
Questo incontro online è pensato per dare una visione generale della problematica dei Cambiamenti Climatici, descrivendone le cause, gli effetti e le azioni che si stanno intraprendendo a livello globale. Sarà presente il Prof. Stefano Caserini del Politecnico di Milano, titolare del corso "Mitigazione dei Cambiamenti Climatici".
Organization: Greenzago
WE ARE URBAN - WAU invites citizens and volunteers to help cleaning the milanese public gardens and parks after an hour of phisical activities inside the sites.
Italian:
GHE PENSI MI GREEN
WE ARE URBAN - WAU invita i cittadini volontari a collaborare alla pulizia dei parchi dopo aver compiuto un’ora di attività fisica all’interno di questi luoghi.
Organization: WAU We Are Urban Milano
Climate Exp0 is a virtual conference organized by RUS in collaboration with COP26 Universities Network. In preparation for COP26, Climate Exp0 will present the latest thinking and relevant research around five key themes: Adaptation and Resilience; Finance; Green Recovery; Mitigation Solutions; and Nature-based Solutions.
This first day of Climate Exp0 will include the launch of the Conference itself and sessions on green recovery that take a broad and global perspective, including the approaches of different countries and the overall economic impact and potential of a green recovery. Other sessions will focus on place-based green recovery and the practical applications of green recovery principles.
Italian:
Climate Exp0
Climate Exp0 è una conferenza virtuale organizzata dalla RUS in collaborazione con COP26 Universities Network. In preparazione di COP26, Climate Exp0 presenterà le ultime riflessioni e le ricerche più rilevanti intorno a cinque temi chiave: Adattamento e Resilienza; Finanza; Recupero verde; Soluzioni di mitigazione e Soluzioni nature-based.
Questo primo giorno di Climate Exp0 includerà, oltre all’apertura della conferenza, sessioni sul Green Recovery con una prospettiva ampia e globale, compresi gli approcci dei diversi paesi e l'impatto economico complessivo e il potenziale del Green Recovery. Altre sessioni si concentreranno sul place-based Green Recovery e sulle applicazioni pratiche dei principi dello stesso.
Organization: Rete universitaria per lo sviluppo sostenibile
18 teams from 18 Italian high schools will participate in the finals of the debate contest promoted by WeWorld on the topics of climate change and migration. The initiative will end on 21 May with an online public event and the participation of institutional representatives and the European Commission Representation in Italy
Italian:
Finali nazionali ”Exponi le tue idee! #ClimateOfChange Edition”
18 squadre provenienti da scuole superiori italiane partecipano alle finali del torneo di debate promosso da WeWorld sui temi del cambiamento climatico e le migrazioni. L’iniziativa si concluderà il 21 Maggio con un evento pubblico online e la partecipazione di rappresentanti istituzionali e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Organization: WeWorld Onlus
The day will explore the concept of Nature-based Solutions (NbS) and discuss why they must be designed, implemented and managed by/in partnership with local communities. The sessions will cover the benefits and potential risks of implementing NbS in land and marine-based environments and will examine some key case studies on sustainable agriculture, reforestation, peatlands, REDD+ and the future of cities.
Italian:
Climate Exp0
CLa giornata esplorerà il concetto di Nature-based Solutions (NbS) e discuterà perché devono essere progettate, implementate e gestite da/con le comunità locali. Le sessioni si occuperanno di benefici e potenziali rischi dell'implementazione delle NbS in ambienti terrestri e marini ed esamineranno alcuni casi studio chiave sull'agricoltura sostenibile, la riforestazione, le torbiere, REDD+ e il futuro delle città.
Organization: Rete universitaria per lo sviluppo sostenibile
18 teams from 18 Italian high schools will participate in the finals of the debate contest promoted by WeWorld on the topics of climate change and migration. The initiative will end on 21 May with an online public event and the participation of institutional representatives and the European Commission Representation in Italy
Italian:
Finali nazionali ”Exponi le tue idee! #ClimateOfChange Edition”
18 squadre provenienti da scuole superiori italiane partecipano alle finali del torneo di debate promosso da WeWorld sui temi del cambiamento climatico e le migrazioni. L’iniziativa si concluderà il 21 Maggio con un evento pubblico online e la partecipazione di rappresentanti istituzionali e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Organization: WeWorld Onlus
Join our webinar to receive step-by-step guidance on how to access the CDP questionnaire and receive tips on best practice on reporting. The webinar will explain how we support your province or region in its journey to a sustainable resilient future.
Italian:
Regioni e Province: Come riportare i vostri dati climatici e ambientali sulla piattaforma di rendicontazione CDP nel 2021?
Partecipate al nostro webinar per poter ricevere istruzioni dettagliate su come accedere al questionario CDP, come rispondere ai diversi tipi di domande, e per ricevere suggerimenti relativi alle migliori pratiche. Il webinar fornirà inoltre indicazioni su come reperire i dati, e spiegherà come CDP potrà supportarvi nel vostro percorso verso un futuro resiliente e sostenibile.
Organization: CDP Worldwide (Europe) gGmbH
Ed Kashi: critically acclaimed, award-winning photojournalist, filmmaker, speaker, and educator.
Elisabetta Tola: science and data journalist, Radio3Scienza and Il Bo Live.
Through pictures and journalism, a journey around the world, a dialogue with the public on how photography as a medium can improve and innovate climate change communication to contribute towards the climate transition.
Italian:
Seeds. Words that feed the future. PHOTOGRAPHY | Ed Kashi & Elisabetta Tola
Ed Kashi: fotoreporter, filmmaker, speaker e educatore, acclamato dalla critica e pluripremiato.
Elisabetta Tola: giornalista scientifica e data journalist, Radio3Scienza e Il Bo Live.
Un viaggio nel mondo attraverso fotografia e giornalismo. Un dialogo con il pubblico su come la fotografia come mezzo di comunicazione possa migliorare e innovare la comunicazione dei cambiamenti climatici per contribuire alla transizione necessaria.
Organization: CMCC
The Mitigation Solutions day will explore how technological innovation is creating abundant opportunities for rapid, affordable and effective greenhouse gas emissions reductions (mitigation) towards net-zero emissions. In particular, mass deployment of renewable power alongside widespread electrification of energy use is a robust strategy for delivering emission reductions.
Italian:
Climate Exp0
La giornata sulle Mitigation Solutions esplorerà come l'innovazione tecnologica stia creando abbondanti opportunità per una rapida, conveniente ed efficace riduzione delle emissioni di gas serra (mitigazione) verso emissioni nette zero. In particolare, la diffusione di massa dell'energia rinnovabile insieme all'elettrificazione diffusa dell'uso dell'energia è una strategia solida per ottenere riduzioni delle emissioni.
Organization: Rete universitaria per lo sviluppo sostenibile
18 teams from 18 Italian high schools will participate in the finals of the debate contest promoted by WeWorld on the topics of climate change and migration. The initiative will end on 21 May with an online public event and the participation of institutional representatives and the European Commission Representation in Italy
Italian:
Finali nazionali ”Exponi le tue idee! #ClimateOfChange Edition”
18 squadre provenienti da scuole superiori italiane partecipano alle finali del torneo di debate promosso da WeWorld sui temi del cambiamento climatico e le migrazioni. L’iniziativa si concluderà il 21 Maggio con un evento pubblico online e la partecipazione di rappresentanti istituzionali e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Organization: WeWorld Onlus
The Department for International Trade is organising a round table involving the relevant Ministries and major business players with the aim of maintaining a high level of attention and research on sustainable transport and promoting discussion and debate on the current challenges for sustainable growth in the civil aviation sector.
Italian:
Sustainable Civil Aviation: a dialogue on opportunities and challenges
Il Dipartimento per il Commercio Internazionale organizza una tavola rotonda che coinvolge i ministeri competenti e i principali esponenti del business con l'obiettivo di mantenere alto il livello di attenzione e di ricerca sul trasporto sostenibile e di promuovere la discussione e il dibattito sulle sfide attuali per la crescita sostenibile nel settore dell'aviazione civile.
Organization: Department of International Trade (DIT) Italy
The Adaptation and Resilience day will explore the frontiers of adaptation and resilience research, outline the urgency of adaptation at scale and explore mechanisms to strengthen inclusive adaptation and resilience around the world.
Italian:
Climate Exp0
La giornata sull'adattamento e la resilienza esplorerà le frontiere della ricerca sull'adattamento e la resilienza, delineerà l'urgenza dell'adattamento ed esplorerà i meccanismi per rafforzare l'adattamento inclusivo e la resilienza nel mondo.
Organization: Rete universitaria per lo sviluppo sostenibile
18 teams from 18 Italian high schools will participate in the finals of the debate contest promoted by WeWorld on the topics of climate change and migration. The initiative will end on 21 May with an online public event and the participation of institutional representatives and the European Commission Representation in Italy
Italian:
Finali nazionali ”Exponi le tue idee! #ClimateOfChange Edition”
18 squadre provenienti da scuole superiori italiane partecipano alle finali del torneo di debate promosso da WeWorld sui temi del cambiamento climatico e le migrazioni. L’iniziativa si concluderà il 21 Maggio con un evento pubblico online e la partecipazione di rappresentanti istituzionali e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Organization: WeWorld Onlus
Lectio Magistralis. The earth saved by trees. The tree, the silent companion of humanity whose history precedes and accompanies ours: scientific, social, psychological and cultural aspects. Urban adaptation and forestation to reduce emissions within cities.
Francesco Ferrini, University of Florence - Irene Priolo, Assessore Ambiente Emilia Romagna
Italian:
Lectio Magistralis. La terra salvata dagli alberi
Lectio Magistralis. La terra salvata dagli alberi. L’albero, compagno silenzioso dell’umanità la cui storia precede e affianca la nostra: aspetti scientifici, sociali, psicologici e culturali. Adattamento e forestazione urbana per la riduzione delle emissioni all’interno delle città. Francesco Ferrini, Università di Firenze - Irene Priolo, Assessore Ambiente Regione Emilia Romagna
Organization: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
In this day, we will engage with leading experts in climate finance from academia, central banks and financial regulators. Sessions will explore disclosure and risk management, access to finance, macropolicy and novel financial instruments, as well as legal obligations within the Paris Agreement, and climate law and governance innovations. The day closes with a panel on opportunities within finance.
Italian:
Climate Exp0
In questa giornata interverranno i maggiori esperti di finanza climatica provenienti dal mondo accademico, dalle banche centrali e dai regolatori finanziari. Le sessioni esploreranno la divulgazione e la gestione del rischio, l'accesso ai finanziamenti, la macropolitica e i nuovi strumenti finanziari, così come gli obblighi legali all'interno dell'Accordo di Parigi e le innovazioni del diritto climatico e della governance. La giornata si chiuderà con un panel sulle opportunità offerta dalla finanza.
Organization: Rete universitaria per lo sviluppo sostenibile
18 teams from 18 Italian high schools will participate in the finals of the debate contest promoted by WeWorld on the topics of climate change and migration. The initiative will end on 21 May with an online public event and the participation of institutional representatives and the European Commission Representation in Italy
Italian:
Finali nazionali ”Exponi le tue idee! #ClimateOfChange Edition”
18 squadre provenienti da scuole superiori italiane partecipano alle finali del torneo di debate promosso da WeWorld sui temi del cambiamento climatico e le migrazioni. L’iniziativa si concluderà il 21 Maggio con un evento pubblico online e la partecipazione di rappresentanti istituzionali e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Organization: WeWorld Onlus
The workshop is dedicated to secondary high schools / university students, with general background (no specific prerequisites in the chemistry are required), aiming to address, in an informative and interactive way, emerging issues related to climate changes and how chemistry tries to solve them
Italian:
CLIMA DI CAMBIAMENTI: Noi & la Chimica per un futuro più sostenibile.
Il workshop è dedicato in particolare agli studenti degli istituti superiori secondari/studenti universitari con qualsiasi background, proponendosi di affrontare, in maniera divulgativa e interattiva, temi emergenti legati ai cambiamenti climatici e a come la chimica si prefigge di affrontarli e risolverli
Organization: Gruppo Giovani, Società Chimica Italiana
Environmental artist Anne de Carbuccia and Redooc.com founder Chiara Burberi talk about art and education as powerful allies on raising awareness and engaging youth on the fight against climate emergency. The event will be moderated by Donatella Cambosu, journalist and founder of The Good in Town.
Italian:
L’Ambiente visto attraverso l’Arte. L’educazione come strumento per combattere l’emergenza climatica.
L’artista ambientale Anne de Carbuccia e Chiara Burberi fondatrice di Redooc.com affrontano il tema di come Arte ed Educazione siano potenti alleati nel sensibilizzare e coinvolgere i giovani nella lotta all’emergenza climatica. L’evento sarà moderato da Donatella Cambosu, giornalista e fondatrice di The Good in Town.
Organization: One Planet One Future
In this meeting will be discussed the importance of a correct land planning, focusing on the development of ecosystem services, the respect of the territory characteristics and the mitigation effects on Climate Changes. The replanting project "Onda Verde" ("Green Wave") by Greenzago will also be presented.
Italian:
L'importanza del verde sul territorio comunale
Durante questo incontro verrà affrontato il tema della corretta pianificazione urbana per garantire i servizi ecosistemici, le caratteristiche del territorio ed effetti di mitigazione dei cambiamenti climatici. Verrà inoltre presentato il progetto di piantumazione “Onda Verde” realizzato dal gruppo Greenzago sul territorio di Inzago.
Organization: Greenzago
Streaming: A reflection on “Biodiversity, climate change and Education”; with the participation of experts, educators, students. In the medicean Park of Pratolino: Public participation performance “Waiting for the dawn”, painting of the Climate Canvas and guided tour.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 10° tappa Toscana - Festa della Biodiversità
Streaming: Una riflessione su “Biodiversità, cambiamenti climatici e Educazione” con la partecipazione di esperti, educatori, studenti. Nel Parco mediceo di Pratolino: Performance partecipata “Aspettando L’alba”, pittura del Climate Canvas e visita guidata.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
“Bibliot-Eco” is an ecological library where it is possible to get a free book in exchange for 5 plastic bottles. The purpose of the initiative is to raise awareness on the interconnection between culture and information, on the one hand, and environmentalism, civic duty and sustainability, on the other.
Italian:
Bibliot-Eco: meno plastica, più cultura!
Bibliot-Eco è una biblioteca ecologica dove è possibile scambiare 5 bottiglie di plastica vuote in cambio di un libro in omaggio. L’iniziativa è volta a sensibilizzare sull’interconnessione tra cultura e informazione da una parte, e ambientalismo, rispetto civico e sostenibilità dall’altra.
Organization: Ostia Clean-Up ODV
The Meetings aim to make the participants aware of the real possibilities of change towards renewable choices in the various areas of life. In fact, the speakers are all engaged in paths of real change in the Company in the energy sector.
Italian:
Una transizione ecologica inclusiva in Sicilia per liberare economia e salute dai veleni fossili – IL veleno fossile in Sicilia
Gli Incontri mirano a rendere edotti i partecipanti sulle possibilità reali di cambiamento verso scelte rinnovabili nei vari ambiti del vivere. I relatori infatti sono tutti impegnati in percorsi di cambiamento reale della società in ambito energetico.
Organization:
Coordinamento spontaneo delle Associazioni e Comitati no triv del Val di Noto
The Webinar will be an opportunity to measure the circular economy progress in Italy and to analyze the main strategic, regulatory, and economic measures adopted.
During the webinar, we will discuss about the Italian Recovery Plan, the main challenges to be faced and the priorities for action needed for the relaunch of the circular economy in Italy and the development of the Green Revolution and Ecological Transition for the reduction of greenhouse gases.
Italian:
CIRCULAR ECONOMY E RECOVERY PLAN: strategie e opportunità per il rilancio dell’economia e per la riduzione dei gas effetto serra
Il Webinar sarà un’occasione per misurare lo stato di avanzamento dell’economia circolare in Italia e analizzare le principali misure adottate di carattere strategico, normativo ed economico.
Si parlerà di Recovery Plan, delle principali sfide da affrontare e delle priorità di azione necessarie al rilancio dell’economia circolare in Italia e allo sviluppo della Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica per la riduzione dei gas effetto serra.
Organization: SERSYS AMBIENTE
Award-winning public speaker, organic architect and expert in green building Eric Corey Freed joins in dialogue with distinguished science and data journalist Elisabetta Tola, to explore smart approaches to sustainability through architecture. As one of the world’s leading sustainability thinkers, the 11-time author will delight participants with his witty approach to discussing how nature-based technology can be used in buildings, offering solutions to grow our future through innovation.
Italian:
Seeds. Words that feed the future. ARCHITECTURE | Eric Corey Freed & Elisabetta Tola
Un dialogo tra il pluripremiato architetto esperto in bioedilizia Eric Corey Freed e la nota giornalista scientifica e data journalist Elisabetta Tola, per esplorare nuovi approcci alla sostenibilità attraverso l'architettura. Uno dei principali pensatori mondiali in materia di sostenibilità, Freed delizierà i partecipanti con il suo approccio spiritoso nel discutere come la natura possa ispirare l’architettura, offrendo soluzioni attraverso l'innovazione.
Organization: CMCC
The event aims at gathering the proposals and priorities identified by the Italian social parties and by the main environmental NGOs, sharing them with the UK Embassy to Italy and the Italian Environment Ministry, so that they may taken into account during the final Pre-COP preparatory months.
Italian:
Verso la Pre-COP26: le priorità delle organizzazioni della società civile
Il convegno vuole raccogliere le proposte delle parti sociali e delle principali associazioni ambientaliste italiane, condividendole con i Rappresentanti dell’Ambasciata del Regno Unito e del Ministero in modo che possano essere prese in considerazione nei mesi finali di preparazione alla Pre-COP.
Organization: Kyoto Club
How should an educator Act for the climate? We will discuss the Sustainable Development Goal 13: Climate action and several opportunities for educational programmes. The webinar is aimed at teachers of all disciplines, educators and all interested parties.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 11° tappa Emilia-Romagna - Agire per il clima: l’Agenda 2030 a scuola
Come può un educatore agire per il clima? L’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 dell’ONU relativo ai cambiamenti climatici e le principali opportunità che offre dal punto di vista didattico verranno discussi durante il webinar, rivolto a docenti di tutte le discipline, educatori e a tutti gli interessati.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
The Webinar represents an opportunity to strengthen the constructive dialogue between Institutions and ADR, the world's first airport to launch an SLB, with regard to Green Finance: instrument that combines the need to find financial resources with the need to realize sustainable and innovative projects and to actively contribute to the recovery and resilience of Italy.
Italian:
Green Finance un catalizzatore per lo sviluppo sostenibile
Il webinar rappresenta un'occasione di dialogo costruttivo tra Istituzioni e ADR, primo scalo al mondo a lanciare un SLB, sul tema Green Finance: strumento che coniuga l'esigenza di reperire risorse finanziare con quelle di realizzare progetti innovativi orientati allo sviluppo sostenibile e concorrere attivamente alla ripresa e resilienza dell'Italia
Organization: Aeroporti di Roma
The new national doctoral school on sustainability and climate change is presented. It aims to prepare to deal with the challenges and opportunities that climate change and sustainability are posing to humanity. 100+ PhD students from 31 Universities will soon be selected to start it in Oct 2021.
Italian:
Il nuovo dottorato nazionale multidisiciplinare in sostenibilità e cambiamento climatico
Verrà presentato il nuovo dottorato nazionale in sviluppo sostenibile e cambiamento climatico, che ambisce a fornire le conoscenze per gestire rischi e opportunità legate alla sostenibilità e al cambiamento climatico. 100+ studenti di 31 università verranno selezionati a breve per iniziare a ottobre 2021.
Organization: IUSS Pavia; Sant’Anna Pisa; Normale Pisa; 3CSA
The third meeting focuses on the Km0 vegetable production and autoproduction. Two virtuous existing realities in Inzago will be presented: the agri-project "Rotolana" and the shared-vegetable garden project "Ortolando."
Italian:
La produzione alimentare a Km0 e l’autoproduzione condivisa
In questo incontro verranno trattati i temi della produzione alimentare di verdura a Km0 e dell’autoproduzione. Verranno presentate due realtà particolarmente virtuose presenti sul territorio di Inzago, il progetto “Rotolana” di Agricoltura Sociale BIO e il progetto di orti condivisi “Ortolando.”
Organization: Greenzago
Villa Carlotta with its works of art and the "green architectures" of the compendium are an example of how art and nature can be combined to send a message of knowledge and love towards the natural environment that we should increasingly respect and preserve, for future generations.
Italian:
Cultura Italiana del Bambù – Villa Carlotta
Villa Carlotta con le sue opere d'arte e le “architetture verdi “del compendio, sono l’esempio di come si possano coniugare arte e natura per mandare un messaggio di conoscenza e amore verso l’ambiente naturale che dovremmo sempre più e meglio rispettare e conservare, per le generazioni future.
Organization: Associazione Italiana Bambù
A real "Road to 2030" to accompany young people and the Italian public to learn more critically about the SDGs. The meetings, organized by Change for Planet, will give rise to a process of knowledge, exchange of best practices and dialogue between the different realities of the Italian territory, to bring out points of view and possible innovative solutions to the issues addressed.
Italian:
Be part of the change: sii parte del cambiamento SDGs 8-9-12 lavoro dignitoso, crescita economica; industria innovazione e infrastruttura; consumo e produzione responsabili
Una vera e propria “Road to 2030” che porterà i giovani e la cittadinanza italiana a conoscere in modo più critico gli SDGs. Gli incontri, organizzati da Change for Planet, daranno vita a un processo di conoscenza e dialogo tra le diverse realtà del territorio italiano, per far emergere punti di vista e soluzioni innovative rispetto alle problematiche affrontate.
Organization: Change for Planet - Youth in Action APS
The Meetings aim to make the participants aware of the real possibilities of change towards renewable choices in the various areas of life. In fact, the speakers are all engaged in paths of real change in the Company in the energy sector.
Italian:
Una transizione ecologica inclusiva in Sicilia per liberare economia e salute dai veleni fossili
Gli Incontri mirano a rendere edotti i partecipanti sulle possibilità reali di cambiamento verso scelte rinnovabili nei vari ambiti del vivere. I relatori infatti sono tutti impegnati in percorsi di cambiamento reale della società in ambito energetico.
Organization: Coordinamento spontaneo delle Associazioni e Comitati no triv del Val di Noto
The INNOPATHS final conference will focus on requirements and implications of low-carbon pathways, ranging from technology development and innovation dynamics, labour markets and equity, financing of the transition to policy priorities and knowledge gaps for Europe’s decarbonization.
Italian:
Scenari, strategie e politiche di innovazione per la transizione ecologica in Europa
La conferenza finale INNOPATHS presenterà gli strumenti e le implicazioni della transizione ecologica, spaziando dallo sviluppo tecnologico alle dinamiche di innovazione, dai mercati del lavoro agli aspetti redistributivi, dal finanziamento alle priorità politiche per la decarbonizzazione Europea.
Organization: Florence School of Regulation – Climate, European University Institute
Two weeks (from May 1 and September 13) dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Due settimane (dal 31 maggio e dal 13 settembre) dedicate alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
Check what is happening in June
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The INNOPATHS final conference will focus on requirements and implications of low-carbon pathways, ranging from technology development and innovation dynamics, labour markets and equity, financing of the transition to policy priorities and knowledge gaps for Europe’s decarbonization.
Italian:
Scenari, strategie e politiche di innovazione per la transizione ecologica in Europa
La conferenza finale INNOPATHS presenterà gli strumenti e le implicazioni della transizione ecologica, spaziando dallo sviluppo tecnologico alle dinamiche di innovazione, dai mercati del lavoro agli aspetti redistributivi, dal finanziamento alle priorità politiche per la decarbonizzazione Europea.
Organization: Florence School of Regulation – Climate, European University Institue
Two weeks (from May 1 and September 13) dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Due settimane (dal 31 maggio e dal 13 settembre) dedicate alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Two weeks (from May 1 and September 13) dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Due settimane (dal 31 maggio e dal 13 settembre) dedicate alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The Space4Youth Competition is an essay competition for students and young professionals, with the aim to highlight how the use of space can foster practices and policies for climate change mitigation and adaptation. Winners will attend a Space Camp at the U.S. Rocket & Space Centre (United States).
Italian:
Concorso: “Space4Youth: Youth4Climate2021 – Lo Spazio come strumento per promuovere la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico”
Il Concorso Space4Youth è un concorso per giovani che premia i migliori saggi sull’uso dello spazio per il sostegno di pratiche e politiche di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. I vincitori parteciperanno ad uno Space Camp allo U.S. Rocket & Space (Stati Uniti).
Organized by the United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA) and the Space Generation Advisory Council (SGAC), supported by the U.S. Permanent Mission to International Organizations in Vienna and the UK Space Agency
Two weeks (from May 1 and September 13) dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Due settimane (dal 31 maggio e dal 13 settembre) dedicate alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The climate emergency is no longer an object of Academic discussion or journalistic debate: it is the challenge that governments and people need to face from now on. A global challenge, involving a plurality of themes, areas and interests. It is in this awareness that the second edition of the Italian KlimatFest was born. The awareness of having no more time to waste, the need to use energies and minds to be able to give prompt and effective answers to the environmental crisis that is affecting us and the planet. In collaboration with the Ente Parco Nord Milano, a symbol of the recovery of urban territory and environmental protection, KlimatFest welcomes the thoughts, the requests, the actions and the participation of those who want to be an active part in this challenge. This event has the ambition to bring an effective contribution outside the boundaries of Parco Nord Milano. A contribution that will be able to develop new environmental awareness, as common heritage, for the benefit of all "There is no Future for the Planet without Social Justice."
Italian:
Scenari, strategie e politiche di innovazione per la transizione ecologica in Europa
L’emergenza climatica non è più un oggetto di discussioni accademiche o di polemiche giornalistiche :è la sfida con cui saranno chiamati a confrontarsi da oggi in avanti i governi e i popoli del nostro pianeta. Una sfida globale, che coinvolge una pluralità di temi, di ambiti, di interessi. È con questa consapevolezza che nasce la seconda edizione del KlimatFest italiano. La consapevolezza di non avere più tempo da perdere, di dovere attivare le energie e le intelligenze di tutti e tutte per essere in grado di dare risposte pronte ed efficaci alla crisi ambientale che ci sovrasta. In collaborazione con l’Ente Parco Nord Milano, luogo simbolo del recupero del territorio urbano e della salvaguardia dell’ambiente, KlimatFest accoglie le riflessioni, le istanze, le azioni e la partecipazione di quanti vogliano farsi parte attiva in questa sfida, con l’ambizione di portare fuori dai confini del Parco Nord Milano a beneficio di tutti, i contributi che saprà stimolare e raccogliere, rendendo patrimonio comune questa nuova consapevolezza ambientale. "Non c’è Futuro per il Pianeta senza Giustizia Sociale."
Organization: Mario di Benedetto
The #DigitalArt4Climate / #DigitalCollectibles4Climate initiative recognises the value of artistic expressions (ideas/text, images, videos, music, …) as enabling resources for climate action. By means of transforming conventional art with the help of technology (enabled by blockchain technology) into digital assets (digital collectibles, non-fungible tokens NFTs)
the potentials of art for climate action empowerment can be significantly increased.
Organization: International Association for the Advancement of Innovative Approaches to Global Challenges IAAI
Two weeks (from May 1 and September 13) dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Due settimane (dal 31 maggio e dal 13 settembre) dedicate alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The climate emergency is no longer an object of Academic discussion or journalistic debate: it is the challenge that governments and people need to face from now on. A global challenge, involving a plurality of themes, areas and interests. It is in this awareness that the second edition of the Italian KlimatFest was born. The awareness of having no more time to waste, the need to use energies and minds to be able to give prompt and effective answers to the environmental crisis that is affecting us and the planet. In collaboration with the Ente Parco Nord Milano, a symbol of the recovery of urban territory and environmental protection, KlimatFest welcomes the thoughts, the requests, the actions and the participation of those who want to be an active part in this challenge. This event has the ambition to bring an effective contribution outside the boundaries of Parco Nord Milano. A contribution that will be able to develop new environmental awareness, as common heritage, for the benefit of all "There is no Future for the Planet without Social Justice."
Italian:
Scenari, strategie e politiche di innovazione per la transizione ecologica in Europa
L’emergenza climatica non è più un oggetto di discussioni accademiche o di polemiche giornalistiche :è la sfida con cui saranno chiamati a confrontarsi da oggi in avanti i governi e i popoli del nostro pianeta. Una sfida globale, che coinvolge una pluralità di temi, di ambiti, di interessi. È con questa consapevolezza che nasce la seconda edizione del KlimatFest italiano. La consapevolezza di non avere più tempo da perdere, di dovere attivare le energie e le intelligenze di tutti e tutte per essere in grado di dare risposte pronte ed efficaci alla crisi ambientale che ci sovrasta. In collaborazione con l’Ente Parco Nord Milano, luogo simbolo del recupero del territorio urbano e della salvaguardia dell’ambiente, KlimatFest accoglie le riflessioni, le istanze, le azioni e la partecipazione di quanti vogliano farsi parte attiva in questa sfida, con l’ambizione di portare fuori dai confini del Parco Nord Milano a beneficio di tutti, i contributi che saprà stimolare e raccogliere, rendendo patrimonio comune questa nuova consapevolezza ambientale. "Non c’è Futuro per il Pianeta senza Giustizia Sociale."
Organization: Mario di Benedetto
The students of the three school orders present respectively the creation of a vegetable garden for the development of different skills to be in touch with nature through their senses; an activity with water, a fundamental good for everyone that aim s to teach children to protect and preserve it from being wasted and polluted; a path through Salento’s biodiversity to enhance and protect it.
Italian:
GreenSpace – “Operazione…Salento”
Gli alunni dei tre ordini di scuola presentano rispettivamente la realizzazione di un orto giardino per lo sviluppo di abilità diverse a contatto con la natura attraverso i sensi; un’attività con l’acqua, bene fondamentale di tutti, da preservare dallo spreco e dall’inquinamento; un percorso sulla biodiversità del Salento per valorizzarla e proteggerla.
Organization: Istituto Comprensivo POLO 2 - Casarano (Le)
A dialogue between technicians and designers on the sustainable philosophy of building and on the use of materials to ensure healthy indoor environments with natural, eco-compatible, as well as highly breathable plasters, lime and hemp, and local resources, ideal both in homes and in historical restoration, with a view to greater attention in the planning of cities and design of cities and housing to protect the territory and daily life.
Italian:
GREENSPACE “Costruire in Armonia con l’Ambiente”
Un dialogo tra tecnici e progettisti sulla filosofia sostenibile del costruire, strettamente correlato all’utilizzo di materiali utili a garantire ambienti interni sani con tinteggi naturali, eco-compatibili, nonché decorazioni altamente traspiranti di intonaci, calce e canapa- risorse del territorio nell’ottica di una maggiore attenzione e progettazione delle città e delle abitazioni a tutela del territorio e del vivere quotidiano
Organization: GREENSPACE: Restauranda SRL di Casarano e Studio Legale Memmi
Young people and organizations talk about their fight against climate change and inequalities through their commitment to international negotiations and local projects.
Speakers:
- -Municipality of Milan
- -Cesvi Foundation
- -Youth Press Agency
- -Italian Climate Network
- -Water Grabbing Observatory
Moderator: Simona Re, journalist
Italian:
Nuove Narrazioni sul Clima
Giovani e organizzazioni raccontano il proprio impegno nella lotta al cambiamento climatico, tra negoziati e lotta alle disuguaglianze.
L’evento, moderato dalla giornalista Simona Re, prevede gli interventi di:
- -Comune di Milano
- -Fondazione Cesvi
- -Agenzia di Stampa Giovanile
- -Italian Climate Network
- -Water Grabbing Observatory
Organization: CESVI ONLUS
The event is a two-day event (5 June and 16 September) will happen at Villa Crastan in Pontedera (PI, Italy). Representatives from the world of institutions, local companies, NGOs and scientific research will participate. We will talk about: (1) electric mobility; (2) food production; (3) the circular economy.
Italian:
Lotta al cambiamento climatico: soluzioni a livello locale
L’evento è una due giorni (5 giugno e 16 settembre) che si terrà presso Villa Crastan di Pontedera (PI). Parteciperanno rappresentanti del mondo delle Istituzioni, delle aziende, del terzo settore e della ricerca scientifica. Si parlerà di: (1) la mobilità elettrica; (2) la produzione di cibo; (3) l’economia circolare.
Organization: Associazione di Promozione Sociale Semi di Scienza
Interactive Simposium by bike with citizens, no profit organizations and local institutions in order to reflect about sustainable mobility, health, garbage, landscape, biodiversity, eco building. The event is open to all and it's for free. (h3pm start, h7:30 pm end)
Italian:
Simposio in bicicletta: pedaliamo per il clima!
Simposio interattivo in bicicletta, con cittadini, associazioni e istituzioni locali per riflettere su mobilità lenta, salute rifiuti, paesaggio, biodiversità, edilizia sostenibile. Iniziativa gratuita aperta a tutti. (h 15:00 raduno, h 19:30 rientro)
Organization: Salento Bici Tour - Studio Legale Memmi - MTB Casarano
Two weeks (from May 1 and September 13) dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Due settimane (dal 31 maggio e dal 13 settembre) dedicate alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The climate emergency is no longer an object of Academic discussion or journalistic debate: it is the challenge that governments and people need to face from now on. A global challenge, involving a plurality of themes, areas and interests. It is in this awareness that the second edition of the Italian KlimatFest was born. The awareness of having no more time to waste, the need to use energies and minds to be able to give prompt and effective answers to the environmental crisis that is affecting us and the planet. In collaboration with the Ente Parco Nord Milano, a symbol of the recovery of urban territory and environmental protection, KlimatFest welcomes the thoughts, the requests, the actions and the participation of those who want to be an active part in this challenge. This event has the ambition to bring an effective contribution outside the boundaries of Parco Nord Milano. A contribution that will be able to develop new environmental awareness, as common heritage, for the benefit of all "There is no Future for the Planet without Social Justice."
Italian:
Scenari, strategie e politiche di innovazione per la transizione ecologica in Europa
L’emergenza climatica non è più un oggetto di discussioni accademiche o di polemiche giornalistiche :è la sfida con cui saranno chiamati a confrontarsi da oggi in avanti i governi e i popoli del nostro pianeta. Una sfida globale, che coinvolge una pluralità di temi, di ambiti, di interessi. È con questa consapevolezza che nasce la seconda edizione del KlimatFest italiano. La consapevolezza di non avere più tempo da perdere, di dovere attivare le energie e le intelligenze di tutti e tutte per essere in grado di dare risposte pronte ed efficaci alla crisi ambientale che ci sovrasta. In collaborazione con l’Ente Parco Nord Milano, luogo simbolo del recupero del territorio urbano e della salvaguardia dell’ambiente, KlimatFest accoglie le riflessioni, le istanze, le azioni e la partecipazione di quanti vogliano farsi parte attiva in questa sfida, con l’ambizione di portare fuori dai confini del Parco Nord Milano a beneficio di tutti, i contributi che saprà stimolare e raccogliere, rendendo patrimonio comune questa nuova consapevolezza ambientale. "Non c’è Futuro per il Pianeta senza Giustizia Sociale."
Organization: Mario di Benedetto
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Worldrise, within its 30x30 campaign, presents Ocean & Climate, a project to raise awareness about ocean conservation as a solution against the climate crisis. We will create 10 marine-themed eco murals in various Italian cities connected via QR code to 10 informative talks about ocean and climate.
Italian:
Ocean & Climate
Worldrise, all’interno della sua campagna 30x30, presenta il progetto Ocean & Climate per sensibilizzare sulla salvaguardia del mare come strumento nella lotta alla crisi climatica. Verranno fatti 10 eco murales a tema marino in Italia, collegati tramite QR code a 10 Talk divulgative.
Organization: Worldrise Onlus
Aeroporti di Roma
Italian:
“Puliamo il nostro litorale”
Il progetto mira a promuovere la crescita della cultura ambientale e uno stile di vita sostenibile, inserendosi in un percorso già avviato di confronto sistematico con le istituzioni locali per la salvaguardia del territorio e il benessere delle sue Comunità. In collaborazione con il Comune di Fiumicino, i dipendenti ADR, in squadre, rimuoveranno i rifiuti dalla spiaggia, contribuendo alla pulizia del litorale in previsione della stagione estiva.
Organization: Aeroporti di Roma
In the construction sector, we are witnessing more and more the use of ESG criteria to characterize responsible investment, which pursues the typical objectives of financial management while taking into account aspects of an environmental, social and governance nature. Building owners, designers, developers and investors are increasingly aware that the trend is to create healthier, more comfortable and more efficient workplaces.
Italian:
GREEN BUILDING PER GLI UFFICI
Nel settore dell’edilizia si assiste sempre più all’uso dei criteri ESG per caratterizzare l’investimento responsabile, che persegue gli obiettivi tipici della gestione finanziaria tenendo però in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance. Proprietari di edifici, progettisti, sviluppatori e investitori sono sempre più consapevoli che la tendenza è creare luoghi di lavoro più salubri, confortevoli ed efficienti.
Organization: GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA
Kenneth R. Weiss is a Pulitzer Prize winner for Explanatory Reporting with his work on Altered Oceans, a series published in the Los Angeles Times about the unfolding crisis in the world’s ocean. On World Ocean Day 2021, he will join a dialogue session moderated by the renowned journalist Veronica Fernandes, that will “immerse” the audience in the deep intricacies of the ocean, revealing how climate change and pollution are affecting it.
Italian:
Seeds. Words that feed the future. OCEAN | Kenneth R. Weiss & Veronica Fernandes
Kenneth R. Weiss è vincitore di un Premio Pulitzer con il suo lavoro su Altered Oceans, una serie sulla crisi degli oceani pubblicata sul Los Angeles Times. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani 2021, dialogherà con la rinomata giornalista Veronica Fernandes immergendo il pubblico nelle profonde complessità dell'oceano, e rivelando come esso sia influenzato dai cambiamenti climatici e dall'inquinamento.
Organization: CMCC
Inspired by the bookclub project, we will discuss with Bruno Arpaia, author of “Qualcosa, là fuori”. The romance is the opportunity to meditate on climate change, destruction of biodiversity, desertification and their impacts on human health.
Italian:
Books4Climate
Gruppo lettura in compagnia di Bruno Arpaia autore di “Qualcosa, là fuori, Le vicende del romanzo ci permetteranno di riflettere sulle conseguenze che i cambiamenti climatici, la desertificazione e le minacce alla biodiversità hanno per l’uomo e per il pianeta in generale.
Organization: Associazione Allopera
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Lendlease in collaboration with The British Chamber of Commerce for Italy, as part of their continued effort to promote and celebrate companies’ efforts to achieving concrete and sustained measures aimed at greater sustainability as intended by the UN SDGs, have decided to organize a seminar to advance awareness. This seminar will bring together major actors from different industrial sectors, experts and institutional representatives from Italy and the UK. The event, which will be hosted by Lendlease at the MIND, will take place simultaneously in person and online.
Organization: The British Chamber of Commerce for Italy & Lendlease
Representatives of institutions, international organisations and large-scale food retailers will discuss how to promote Food Transition for All, through the adoption of good practices of responsible production, distribution and consumption, with the involvement of all actors in the supply chain.
Italian:
La Transizione Alimentare per tutti: un obiettivo comune
Rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni internazionali e della grande distribuzione alimentare si confronteranno su come promuovere la Transizione Alimentare per tutti, attraverso l’adozione di buone pratiche di produzione, distribuzione e consumo responsabili, con il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera.
Organization: Carrefour
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
A collection of technical-scientific training events will be developed with the participation of experts from universities and public and private research centers (CREA, CNR, CMCC). In particular, it is intended to highlight how forests, on the one hand, suffer the effects of Climate Change, while, on the other hand, if managed in a sustainable way, it can contribute to Climate Change mitigation. As part of this group of seminars, the causes of Climate Change at a local and global level and the main consequences (also in terms of ecosystem services provided) on forest systems will be addressed. In this regard, (i) the consequences of altered climate regimes in terms of a greater risk of natural disasters (e.g. wildfires) and increased forest decline, and (ii) the potential role of urban and peri-urban forests in reducing air pollution will be reported and discussed. The seminars will also report some management options useful for promoting the resilience of forest stands and improving their efficiency in terms of ecosystem services provision. These basic concepts will be the prerequisite for attending a second and a third group of seminars. In particular, the second group of seminars will be held between September and October 2021 and will discuss the main tools to adapt the management of Mediterranean forests to climate change. The third group of seminars (April 2022) will finally present the tools to support adaptive forest planning and management developed as part of the LIFE AForClimate project. All seminars will be recorded and will be made available on the online platform developed by our partner project LIFE GoProFor.
Italian:
Foreste e cambiamenti climatici: tra mitigazione e adattamento.
La serie di eventi, che vedranno la partecipazione di esperti provenienti da università e centri di ricerca pubblici e privati (CREA, CNR, CMCC), verrà sviluppata come una vera e propria collezione di contributi formativi tecnico-scientifici che rispondano all’obiettivo preposto. In particolare, si vuole mettere in evidenza come le foreste, da un lato, subiscano gli effetti dei Cambiamenti Climatici, mentre, dall’altro, se gestiti in maniere sostenibile, contribuiscano alla loro mitigazione. Nell’ambito di questo ciclo di seminari verranno dapprima affrontati i temi delle cause dei Cambiamenti Climatici a livello locale e globale e delle principali conseguenze (anche in termini di servizi ecosistemici erogati) sui sistemi forestali. Al riguardo verranno esposte e discusse con i partecipanti (i) le conseguenze di regimi climatici alterati in termini di un maggiore rischio di disastri naturali (es. incendi) ed aumento del deperimento delle foreste, e (ii) il potenziale ruolo della foresta urbana e peri-urbana nel ridurre l’inquinamento atmosferico. Le relazioni riporteranno anche alcune ipotesi di gestione utili a favorire la resilienza dei popolamenti forestali e a migliorarne l’efficienza in termini di servizi ecosistemici prodotti. Il trasferimento di questi concetti di base sarà il presupposto per affrontare gli argomenti di un secondo e un terzo ciclo di seminari. In particolare, il secondo ciclo di seminari si terrà tra settembre ed ottobre 2021 e avrà come tema principale la presentazione dei principali strumenti di mitigazione e adattamento nella gestione delle foreste mediterranee. Il terzo ciclo di seminari (Aprile 2022) avrà infine come oggetto quello di presentare gli strumenti di supporto ad una pianificazione e gestione forestale adattativa elaborati nell’ambito del progetto LIFE AForClimate. Tutti i seminari verranno registrati e verranno messi a disposizione di chi volesse fruirne sulla piattaforma online elaborata da un nostro progetto partner LIFE GoProFor.
Organization: CREA
The Webinar is part of the debate on priorities to combine economic recovery and ecological transition, highlighting the qualities of aluminium: lightness, versatility, durability, infinite recyclability. Focus on the role of aluminium in the context of COP 26 and the Green Deal.
Italian:
Il ruolo dell'alluminio nel decennio del Green Deal
Il Webinar si inserisce nel dibattito sulle priorità per coniugare ripresa economica e transizione ecologica, mettendo in luce le qualità dell’alluminio: leggerezza, versatilità, durabilità, riciclabilità infinita. Focus sul ruolo dell’alluminio nel contesto della COP 26 e del Green Deal.
Organization: Assomet
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The WWF YOUng youth community proposes a cycle of seminars dedicated to WATER, in all its manifestations!
We continue our journey talking about river renaturation and the right to water, with Marirosa Iannelli president of the Water Grabbing Observatory and Andrea Agapito Ludovici of WWF Italy.
Italian:
Tutto scorre
La comunità giovanile WWF YOUng propone un ciclo di seminari dedicato all'ACQUA, nelle sue numerose manifestazioni!
Continuiamo il nostro cammino parlando di rinaturazione fluviale e diritto all'acqua, con Marirosa Iannelli presidentessa del Water Grabbing Observatory e Andrea Agapito Ludovici di WWF Italia.
Organization: WWF Italy
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The National Rural Network has two governance tools - the Forest Carbon Code and the Agricultural Livestock Forestry District - in which agricultural, livestock and forestry activities reduce greenhouse gas emissions and increase CO2 storage, while also providing other ecosystem services for the sustainability of territories and generating credits for small-scale voluntary markets
Italian:
I mercati volontari dei crediti agricoli e forestali: proposte e iniziative nel quadro dello sviluppo rurale
La Rete Rurale Nazionale presenta due strumenti di governance - il Codice Forestale del Carbonio e il Distretto agricolo zootecnico forestale - in cui le attività agricole, zootecniche e forestali, oltre ridurre le emissioni di gas serra e incrementare lo stoccaggio della CO2, erogano altri servizi ecosistemici e contribuiscono alla sostenibilità dei territori, generando crediti per mercati volontari su piccola scala.
Organization: CREA e ISMEA
From renewable energy and advances in technology, to an active financial sector and carbon pricing. Michael E. Mann, one of the world’s most influential climate scientists and author of the book The New Climate War: The Fight to Take Back Our Planet, will be dialoguing with the brilliant journalist Marina Lalovic about the current inadequacies and best responses to climate change, highlighting the importance of listening to science when facing climate risks.
Italian:
Seeds. Words that feed the future. ZERO CARBON | Michael E. Mann & Marina Lalovic
Dalle energie rinnovabili ai progressi tecnologici, dalla finanza per il clima alle politiche climatiche. Michael E. Mann, uno dei climatologi più influenti al mondo e autore del libro The New Climate War: The Fight to Take Back Our Planet, dialogherà con la brillante giornalista Marina Lalovic sulle azioni possibili per affrontare i cambiamenti climatici, sottolineando l'importanza di gestirne i rischi climatici facendosi guidare dalla scienza.
Organization: CMCC
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The world is facing a climate drift; to preserve and restore biodiversity is the reason why of B4S, an alliance of brands committed to sustain restoration and conservation projects all over the world. In this meeting we'll present our projects in the Amazon region and in Australia; furthermore we'll present an Italian challenge to climate crisis connected to rice supply chain.
Italian:
Brands4Sustainability: uno sforzo globale per proteggere e ripristinare la biodiversità
Il mondo si trova di fronte al rischio climatico. Preservare e ripristinare la biodiversità è il motivo per cui è nata B4S, una alleanza di brand impegnati a sostenere progetti di conservazione e ripristino in tutto il mondo. In questo incontro presenteremo i nostri progetti in Amazzonia e in Australia. Presenteremo anche la sfida italiana alla crisi climatica in relazione alla filiera del riso.
Organization: Università Bocconi
Climate Sessions is a forum in which every session talks about climate change, but from different perspectives, moreover it provides a space for international youth to discuss the solutions and to the people that are not familiarized with the topic, to be acquainted. Juvenile from Libya, Switzerland, Mexico, Peru, India, Nigeria, among other nations arepart of the debate, and we expect to aggrandize the people benefitted from the discussions and debates, in Youth Building The Future Global we think that to talk about the issue, is a good start to gain the race against the climate crisis we are living today.
Organization: Youth Building The Future Global
GBC Italia drives the work of PreCOP 26 by writing a program that involves the players in the building and real estate supply chain for a vision in which resilience, sustainability and healthiness are the main objectives of the regeneration of the built environment and development sustainable economic, social and environmental.
Italian:
DRIVING THE CHANGE, GBC ITALIA FOR COP 26
GBC Italia accompagna i lavori di PreCOP 26 articolando un programma che coinvolge gli attori della filiera dell’edilizia e dell’immobiliare per una visione in cui resilienza, sostenibilità e salubrità siano i principali obiettivi della rigenerazione dell’ambiente costruito e di uno sviluppo economico, sociale e ambientale sostenibile.
Organization: GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
WE ARE URBAN - WAU invites citizens and volunteers to help cleaning the Milanese public gardens and parks after an hour of phisical activities inside the sites.
Italian:
GHE PENSI MI GREEN
WE ARE URBAN - WAU invita i cittadini volontari a collaborare alla pulizia dei parchi dopo aver compiuto un’ora di attività fisica all’interno di questi luoghi.
Organization: WAU We Are Urban Milano
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Morning session: Introduction to the study of Environmental taxation
Afternoon session: Environmental taxes: a difficult legal category
The Department of Law of the University of Naples Federico II is pleased to invite highly motivated undergraduate students that are achieving their degree in law , economics and political sciences, or postgraduate students (masters or Ph.D.) to the 1st edition of the Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET) which will take place online from 21st to 26th June 2021. SUSEET is a free summer course, organised with the support of the European Union in the framework of the Jean Monnet Action. It is a course where the partecipantes will learn the fundamentals of European environmental taxation, gaining an awareness of the complex economic and social issues related to this topic. SUSEET has been designed to provide participants with suitable expertise on environmental taxation, useful both for the construction of an academic career and for a professional one, contributing to the creation of a new generation of European environmental experts.
Italian:
Sessione mattutina: Introduzione allo studio della fiscalità ambientale
Sessione pomeridiana: La complessa definizione della tassazione ambientale
La Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET), scuola di alta formazione, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza della Università Federico II, cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Jean Monnet, si svolgerà dal 21 al 26 giugno 2021 in modalità online.
La Scuola è rivolta a laureandi/dottorandi in economia, giurisprudenza e scienze politiche, nonché giovani appassionati della materia. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti specifiche competenze sul tema della fiscalità ambientale, così centrale in questo momento storico, attraverso una serie di lezioni svolte da esperti nazionali ed europei.
Il key staff di SUSEET è composto da membri di alto profilo che hanno maturato esperienze di ricerca o professionali in tema di fiscalità ambientale. Le sessioni si articoleranno con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dall’accademia, dalle istituzioni nazionali ed europee, nonché dal mondo imprenditoriale coinvolto nella transizione ecologica.
Le sessioni si svolgeranno in inglese e si compongono di lezioni frontali, laboratori, tavole rotonde e una serie di attività interattive con i discenti.
Organization: Università degli Studi di Napoli "Federico II"
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Morning session: Environmental taxation and State Aids
Afternoon session: European case-law analysis
The Department of Law of the University of Naples Federico II is pleased to invite highly motivated undergraduate students that are achieving their degree in law, economics and political sciences, or postgraduate students (masters or Ph.D.) to the 1st edition of the Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET) which will take place online from 21st to 26th June 2021. SUSEET is a free summer course, organised with the support of the European Union in the framework of the Jean Monnet Action. It is a course where the partecipantes will learn the fundamentals of European environmental taxation, gaining an awareness of the complex economic and social issues related to this topic. SUSEET has been designed to provide participants with suitable expertise on environmental taxation, useful both for the construction of an academic career and for a professional one, contributing to the creation of a new generation of European environmental experts.
Italian:
Sessione mattutina: Tassazione ambientale ed aiuti di stato
Sessione pomeridiana: Il ruolo della Corte di giustizia dell’Unione europea nella definizione della tassazione ambientale
La Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET), scuola di alta formazione, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza della Università Federico II, cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Jean Monnet, si svolgerà dal 21 al 26 giugno 2021 in modalità online.
La Scuola è rivolta a laureandi/dottorandi in economia, giurisprudenza e scienze politiche, nonché giovani appassionati della materia. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti specifiche competenze sul tema della fiscalità ambientale, così centrale in questo momento storico, attraverso una serie di lezioni svolte da esperti nazionali ed europei.
Il key staff di SUSEET è composto da membri di alto profilo che hanno maturato esperienze di ricerca o professionali in tema di fiscalità ambientale. Le sessioni si articoleranno con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dall’accademia, dalle istituzioni nazionali ed europee, nonché dal mondo imprenditoriale coinvolto nella transizione ecologica.
Le sessioni si svolgeranno in inglese e si compongono di lezioni frontali, laboratori, tavole rotonde e una serie di attività interattive con i discenti.
Organization: Università degli Studi di Napoli "Federico II"
A collection of technical-scientific training events will be developed with the participation of experts from universities and public and private research centers (CREA, CNR, CMCC). In particular, it is intended to highlight how forests, on the one hand, suffer the effects of Climate Change, while, on the other hand, if managed in a sustainable way, it can contribute to Climate Change mitigation. As part of this group of seminars, the causes of Climate Change at a local and global level and the main consequences (also in terms of ecosystem services provided) on forest systems will be addressed. In this regard, (i) the consequences of altered climate regimes in terms of a greater risk of natural disasters (e.g. wildfires) and increased forest decline, and (ii) the potential role of urban and peri-urban forests in reducing air pollution will be reported and discussed. The seminars will also report some management options useful for promoting the resilience of forest stands and improving their efficiency in terms of ecosystem services provision. These basic concepts will be the prerequisite for attending a second and a third group of seminars. In particular, the second group of seminars will be held between September and October 2021 and will discuss the main tools to adapt the management of Mediterranean forests to climate change. The third group of seminars (April 2022) will finally present the tools to support adaptive forest planning and management developed as part of the LIFE AForClimate project. All seminars will be recorded and will be made available on the online platform developed by our partner project LIFE GoProFor.
Italian:
Foreste e cambiamenti climatici: tra mitigazione e adattamento.
La serie di eventi, che vedranno la partecipazione di esperti provenienti da università e centri di ricerca pubblici e privati (CREA, CNR, CMCC), verrà sviluppata come una vera e propria collezione di contributi formativi tecnico-scientifici che rispondano all’obiettivo preposto. In particolare, si vuole mettere in evidenza come le foreste, da un lato, subiscano gli effetti dei Cambiamenti Climatici, mentre, dall’altro, se gestiti in maniere sostenibile, contribuiscano alla loro mitigazione. Nell’ambito di questo ciclo di seminari verranno dapprima affrontati i temi delle cause dei Cambiamenti Climatici a livello locale e globale e delle principali conseguenze (anche in termini di servizi ecosistemici erogati) sui sistemi forestali. Al riguardo verranno esposte e discusse con i partecipanti (i) le conseguenze di regimi climatici alterati in termini di un maggiore rischio di disastri naturali (es. incendi) ed aumento del deperimento delle foreste, e (ii) il potenziale ruolo della foresta urbana e peri-urbana nel ridurre l’inquinamento atmosferico. Le relazioni riporteranno anche alcune ipotesi di gestione utili a favorire la resilienza dei popolamenti forestali e a migliorarne l’efficienza in termini di servizi ecosistemici prodotti. Il trasferimento di questi concetti di base sarà il presupposto per affrontare gli argomenti di un secondo e un terzo ciclo di seminari. In particolare, il secondo ciclo di seminari si terrà tra settembre ed ottobre 2021 e avrà come tema principale la presentazione dei principali strumenti di mitigazione e adattamento nella gestione delle foreste mediterranee. Il terzo ciclo di seminari (Aprile 2022) avrà infine come oggetto quello di presentare gli strumenti di supporto ad una pianificazione e gestione forestale adattativa elaborati nell’ambito del progetto LIFE AForClimate. Tutti i seminari verranno registrati e verranno messi a disposizione di chi volesse fruirne sulla piattaforma online elaborata da un nostro progetto partner LIFE GoProFor.
Organization: CREA
On occasion of the Education Ministers’ Meeting, the topic at the centre of this event will be climate literacy, and the importance of it being implemented in the institutions’ agenda to foster sustainable development for all. In this framework, education plays a fundamental role, and has to be accessible to everyone.
Italian:
“G20 educazione e lavoro”
In occasione della Ministeriale del G20 sull’educazione, il tema al centro di questo evento sarà la climate literacy, e l'importanza della sua implementazione nell'agenda delle istituzioni per favorire uno sviluppo sostenibile. In questo quadro, l'educazione gioca un ruolo fondamentale e deve essere accessibile a tutti.
Organization: Future Food Institute
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Morning session: Environmental taxation and European internal market
Afternoon session: Environmental border tax adjustments
The Department of Law of the University of Naples Federico II is pleased to invite highly motivated undergraduate students that are achieving their degree in law , economics and political sciences, or postgraduate students (masters or Ph.D.) to the 1st edition of the Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET) which will take place online from 21st to 26th June 2021. SUSEET is a free summer course, organised with the support of the European Union in the framework of the Jean Monnet Action. It is a course where the partecipantes will learn the fundamentals of European environmental taxation, gaining an awareness of the complex economic and social issues related to this topic. SUSEET has been designed to provide participants with suitable expertise on environmental taxation, useful both for the construction of an academic career and for a professional one, contributing to the creation of a new generation of European environmental experts.
Italian:
Sessione mattutina: Mercato unico e fiscalità ambientale
Sessione pomeridiana: Adeguamenti fiscali alle frontiere in campo ambientale
La Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET), scuola di alta formazione, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza della Università Federico II, cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Jean Monnet, si svolgerà dal 21 al 26 giugno 2021 in modalità online.
La Scuola è rivolta a laureandi/dottorandi in economia, giurisprudenza e scienze politiche, nonché giovani appassionati della materia. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti specifiche competenze sul tema della fiscalità ambientale, così centrale in questo momento storico, attraverso una serie di lezioni svolte da esperti nazionali ed europei.
Il key staff di SUSEET è composto da membri di alto profilo che hanno maturato esperienze di ricerca o professionali in tema di fiscalità ambientale. Le sessioni si articoleranno con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dall’accademia, dalle istituzioni nazionali ed europee, nonché dal mondo imprenditoriale coinvolto nella transizione ecologica.
Le sessioni si svolgeranno in inglese e si compongono di lezioni frontali, laboratori, tavole rotonde e una serie di attività interattive con i discenti.
Organization: Università degli Studi di Napoli "Federico II"
An artistic expression about climate change, deforestation and how we can work towards a more sustainable future. Featuring youth artworks, professional photographers, filmmakers, and talks from experts in the field, the open exhibition spans several days and aims to empower the voices most impacted.
Italian:
Mostra d’arte dei giovani “La nostra lotta per un futuro più verde”
Una manifestazione artistica per crisi climatica, deforestazione e dei nostri sforzi per un futuro più sostenibile. Con la presenza di opere d’arte di ragazzi, fotografi professionisti, film-makers, ed interventi di esperti, l’evento si svolgerà per diversi giorni e mira a dare voce ai più colpiti.
Organization: Photography for future
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The WWF YOUng youth community proposes a cycle of seminars dedicated to WATER, in all its manifestations!
We start today with a seminar on the fate of high altitude ice with Christian Casarotto, glaciologist at MUSE, and Mariagrazia Midulla, WWF Italy's Climate and Energy manager.
Italian:
La gelida verità
La comunità giovanile WWF YOUng propone un ciclo di seminari dedicato all'ACQUA, nelle sue numerose manifestazioni!
Si inizia oggi parlando del destino dei ghiacci d'alta quota con Christian Casarotto, glaciologo del MUSE, e Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia di WWF Italia.
Organization: WWF Italy
Morning session: Green tax incentives and circular economy
Afternoon session: Economic instruments for a green and inclusive recovery
The Department of Law of the University of Naples Federico II is pleased to invite highly motivated undergraduate students that are achieving their degree in law , economics and political sciences, or postgraduate students (masters or Ph.D.) to the 1st edition of the Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET) which will take place online from 21st to 26th June 2021. SUSEET is a free summer course, organised with the support of the European Union in the framework of the Jean Monnet Action. It is a course where the partecipantes will learn the fundamentals of European environmental taxation, gaining an awareness of the complex economic and social issues related to this topic. SUSEET has been designed to provide participants with suitable expertise on environmental taxation, useful both for the construction of an academic career and for a professional one, contributing to the creation of a new generation of European environmental experts.
Italian:
Sessione mattutina: Fiscalità ambientale e circular economy
Sessione pomeridiana: Strumenti economici per una ripresa verde e inclusiva
La Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET), scuola di alta formazione, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza della Università Federico II, cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Jean Monnet, si svolgerà dal 21 al 26 giugno 2021 in modalità online.
La Scuola è rivolta a laureandi/dottorandi in economia, giurisprudenza e scienze politiche, nonché giovani appassionati della materia. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti specifiche competenze sul tema della fiscalità ambientale, così centrale in questo momento storico, attraverso una serie di lezioni svolte da esperti nazionali ed europei.
Il key staff di SUSEET è composto da membri di alto profilo che hanno maturato esperienze di ricerca o professionali in tema di fiscalità ambientale. Le sessioni si articoleranno con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dall’accademia, dalle istituzioni nazionali ed europee, nonché dal mondo imprenditoriale coinvolto nella transizione ecologica.
Le sessioni si svolgeranno in inglese e si compongono di lezioni frontali, laboratori, tavole rotonde e una serie di attività interattive con i discenti.
Organization: Università degli Studi di Napoli "Federico II"
A new concept of energy security is emerging as the world shifts to clean energy sources. Renewable energy will increase energy independence as countries move away from fossil fuels. This event, delivered by the British Embassy and ISPI, will delve into the geopolitical implications of the transition.
Italian:
La geopolitica della transizione energetica
Un nuovo concetto di sicurezza energetica sta emergendo con la spinta verso l’energia pulita. Le fonti rinnovabili faciliteranno l'indipendenza energetica mentre diminuirà l’importanza delle fonti fossili. Questo evento, organizzato dall'ambasciata britannica, dall'ISPI e dall’Enel Foundation, approfondirà le implicazioni geopolitiche della transizione.
Organization: British Embassy and ISPI
Climate change, the acidification of the oceans and the destruction of ecosystems are problems that humanity must face. This context includes the issue of overproduction and the release of plastics and disposable plastics into the environment. The distribution of food and consumer products in plastic packaging all over the world has contributed to one of the most pressing environmental problems. The pollution caused by the plastic waste into the environment and water contributes to the greenhouse effect and thus to global warming. It is statistically impossible to recover all the plastic material distributed around the world. All the more reason to try to favour the principle of PREVENTION: the best way to manage waste is not to put it into circulation, not to generate it. The objective here is to facilitate a constructive dialogue between a large representation of stakeholders from the plastics supply chain to involve them in finding possible solutions to the problem.
Italian:
“Emergenza plastica – la sfida del futuro: il problema e l’opportunità: analisi, virtù, metodi di progettazione, uso e recupero”
Il cambiamento climatico, l’acidificazione degli oceani, la distruzione degli ecosistemi, sono i problemi che l’umanità deve affrontare. In questo contesto si inserisce il tema della sovrapproduzione e rilascio l’Inquinamento di rifiuti di plastica contribuisce all’effetto serra e quindi al riscaldamento globale, ma anche alla perdita di plancton naturale negli oceani, necessario alla vita. Riuscire a recuperare tutto il materiale in plastica capillarmente distribuito nel mondo è statisticamente impossibile. Un motivo in più per cercare di privilegiare il principio di PREVENZIONE: il miglior modo per gestire i rifiuti è di non metterli in circolo, non generarli. L’obiettivo è facilitare un dialogo costruttivo tra una nutrita rappresentanza di stakeholder della filiera plastica e promotori di alternative per coinvolgerli nel trovare possibili soluzioni al problema.
Organization: AISEC – Associazione Italiana per lo Sviluppo dell’Economia Circolare
An artistic expression about climate change, deforestation and how we can work towards a more sustainable future. Featuring youth artworks, professional photographers, filmmakers, and talks from experts in the field, the open exhibition spans several days and aims to empower the voices most impacted.
Italian:
Mostra d’arte dei giovani “La nostra lotta per un futuro più verde”
Una manifestazione artistica per crisi climatica, deforestazione e dei nostri sforzi per un futuro più sostenibile. Con la presenza di opere d’arte di ragazzi, fotografi professionisti, film-makers, ed interventi di esperti, l’evento si svolgerà per diversi giorni e mira a dare voce ai più colpiti.
Organization: Photography for future
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Morning session: Energy taxation principles
Afternoon session: Environmental taxation across Europe
The Department of Law of the University of Naples Federico II is pleased to invite highly motivated undergraduate students that are achieving their degree in law , economics and political sciences, or postgraduate students (masters or Ph.D.) to the 1st edition of the Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET) which will take place online from 21st to 26th June 2021. SUSEET is a free summer course, organised with the support of the European Union in the framework of the Jean Monnet Action. It is a course where the partecipantes will learn the fundamentals of European environmental taxation, gaining an awareness of the complex economic and social issues related to this topic. SUSEET has been designed to provide participants with suitable expertise on environmental taxation, useful both for the construction of an academic career and for a professional one, contributing to the creation of a new generation of European environmental experts.
Italian:
Sessione mattutina:La fiscalità dell’energia
Sessione pomeridiana:La fiscalità ambientale nell’analisi di alcune fattispecie europee
La Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET), scuola di alta formazione, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza della Università Federico II, cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Jean Monnet, si svolgerà dal 21 al 26 giugno 2021 in modalità online.
La Scuola è rivolta a laureandi/dottorandi in economia, giurisprudenza e scienze politiche, nonché giovani appassionati della materia. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti specifiche competenze sul tema della fiscalità ambientale, così centrale in questo momento storico, attraverso una serie di lezioni svolte da esperti nazionali ed europei.
Il key staff di SUSEET è composto da membri di alto profilo che hanno maturato esperienze di ricerca o professionali in tema di fiscalità ambientale. Le sessioni si articoleranno con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dall’accademia, dalle istituzioni nazionali ed europee, nonché dal mondo imprenditoriale coinvolto nella transizione ecologica.
Le sessioni si svolgeranno in inglese e si compongono di lezioni frontali, laboratori, tavole rotonde e una serie di attività interattive con i discenti.
Organization: Università degli Studi di Napoli "Federico II"
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
An artistic expression about climate change, deforestation and how we can work towards a more sustainable future. Featuring youth artworks, professional photographers, filmmakers, and talks from experts in the field, the open exhibition spans several days and aims to empower the voices most impacted.
Italian:
Mostra d’arte dei giovani “La nostra lotta per un futuro più verde”
Una manifestazione artistica per crisi climatica, deforestazione e dei nostri sforzi per un futuro più sostenibile. Con la presenza di opere d’arte di ragazzi, fotografi professionisti, film-makers, ed interventi di esperti, l’evento si svolgerà per diversi giorni e mira a dare voce ai più colpiti.
Organization: Photography for future
An overview of the new technological tools resulting from space research to address emissions from the Oil & Gas sector, with particular reference to CH4. The technological evolution of space surveys will make it possible to identify and quantify emissions from the entire natural gas cycle, allowing to report them and induce remedies.
Italian:
La ricerca spaziale ai fini del monitoraggio ambientale
Un excursus sui nuovi strumenti tecnologici frutto della ricerca spaziale per affrontare le emissioni dal settore Oil & Gas, con particolare riferimento al CH4. L’evoluzione tecnologica dei rilevamenti spaziali permette di identificare e quantificare le emissioni dall’intero ciclo del gas naturale così da segnalarle e indurre rimedi.
Organization: Environmental Defense Fund
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Morning session: Environmental fiscal reform
Final workshop and virtual farewell party
The Department of Law of the University of Naples Federico II is pleased to invite highly motivated undergraduate students that are achieving their degree in law , economics and political sciences, or postgraduate students (masters or Ph.D.) to the 1st edition of the Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET) which will take place online from 21st to 26th June 2021. SUSEET is a free summer course, organised with the support of the European Union in the framework of the Jean Monnet Action. It is a course where the partecipantes will learn the fundamentals of European environmental taxation, gaining an awareness of the complex economic and social issues related to this topic. SUSEET has been designed to provide participants with suitable expertise on environmental taxation, useful both for the construction of an academic career and for a professional one, contributing to the creation of a new generation of European environmental experts.
Italian:
Sessione mattutina: Le possibili prospettive per una concreta riforma fiscale in campo ambientale
Lavori finali dei discenti e party virtuale di saluto
La Summer School in European Environmental Taxation (SUSEET), scuola di alta formazione, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza della Università Federico II, cofinanziata dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Jean Monnet, si svolgerà dal 21 al 26 giugno 2021 in modalità online.
La Scuola è rivolta a laureandi/dottorandi in economia, giurisprudenza e scienze politiche, nonché giovani appassionati della materia. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti specifiche competenze sul tema della fiscalità ambientale, così centrale in questo momento storico, attraverso una serie di lezioni svolte da esperti nazionali ed europei.
Il key staff di SUSEET è composto da membri di alto profilo che hanno maturato esperienze di ricerca o professionali in tema di fiscalità ambientale. Le sessioni si articoleranno con la partecipazione di numerosi ospiti provenienti dall’accademia, dalle istituzioni nazionali ed europee, nonché dal mondo imprenditoriale coinvolto nella transizione ecologica.
Le sessioni si svolgeranno in inglese e si compongono di lezioni frontali, laboratori, tavole rotonde e una serie di attività interattive con i discenti.
Organization: Università degli Studi di Napoli "Federico II"
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Soil is a limited and non-renewable resource at high risk of degradation. The multifunctional nature and competing demands on soil and land resources deserve a specific analysis. The representatives of different sectors, also with contrasting interests, will attend the Round Table to raise a common shared soil paradigm.
Italian:
Il suolo è Vita, è Cibo, è Futuro
Il suolo è una risorsa limitata, non rinnovabile e ad alto rischio di degrado. La sua natura multifunzionale e le esigenze concorrenti verso le risorse del suolo e della terra necessitano di un'analisi specifica. I rappresentanti di diversi settori, anche con interessi contrastanti, parteciperanno alla tavola rotonda per arrivare a un paradigma sul suolo comune e condiviso.
Organization: Soil Europe Group of Save the Landscape Forum
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Through the CMCC Climate Change Communication Award “Rebecca Ballestra,” the CMCC Foundation is awarding the best communication initiatives that spread awareness on climate change through education, advocacy, media production and social engagement activities.
Applications must be submitted by June 30, 2021. Cash prize: 5,000 Euro.
Italian:
CMCC Climate Change Communication Award “Rebecca Ballestra”
The world’s best initiatives raising awareness on climate change
Attraverso il Climate Change Communication Award "Rebecca Ballestra," la Fondazione CMCC premia le migliori iniziative di comunicazione capaci di sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici attraverso attività nei campi dell'educazione, dell'advocacy, dei media e del coinvolgimento sociale. Si accettano candidature fino al 30 giugno 2021. Premio in denaro: 5.000 euro.
Organization: CMCC
Check what is happening in July
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
A collection of technical-scientific training events will be developed with the participation of experts from universities and public and private research centers (CREA, CNR, CMCC). In particular, it is intended to highlight how forests, on the one hand, suffer the effects of Climate Change, while, on the other hand, if managed in a sustainable way, it can contribute to Climate Change mitigation. As part of this group of seminars, the causes of Climate Change at a local and global level and the main consequences (also in terms of ecosystem services provided) on forest systems will be addressed. In this regard, (i) the consequences of altered climate regimes in terms of a greater risk of natural disasters (e.g. wildfires) and increased forest decline, and (ii) the potential role of urban and peri-urban forests in reducing air pollution will be reported and discussed. The seminars will also report some management options useful for promoting the resilience of forest stands and improving their efficiency in terms of ecosystem services provision. These basic concepts will be the prerequisite for attending a second and a third group of seminars. In particular, the second group of seminars will be held between September and October 2021 and will discuss the main tools to adapt the management of Mediterranean forests to climate change. The third group of seminars (April 2022) will finally present the tools to support adaptive forest planning and management developed as part of the LIFE AForClimate project. All seminars will be recorded and will be made available on the online platform developed by our partner project LIFE GoProFor.
Italian:
Foreste e cambiamenti climatici: tra mitigazione e adattamento.
La serie di eventi, che vedranno la partecipazione di esperti provenienti da università e centri di ricerca pubblici e privati (CREA, CNR, CMCC), verrà sviluppata come una vera e propria collezione di contributi formativi tecnico-scientifici che rispondano all’obiettivo preposto. In particolare, si vuole mettere in evidenza come le foreste, da un lato, subiscano gli effetti dei Cambiamenti Climatici, mentre, dall’altro, se gestiti in maniere sostenibile, contribuiscano alla loro mitigazione. Nell’ambito di questo ciclo di seminari verranno dapprima affrontati i temi delle cause dei Cambiamenti Climatici a livello locale e globale e delle principali conseguenze (anche in termini di servizi ecosistemici erogati) sui sistemi forestali. Al riguardo verranno esposte e discusse con i partecipanti (i) le conseguenze di regimi climatici alterati in termini di un maggiore rischio di disastri naturali (es. incendi) ed aumento del deperimento delle foreste, e (ii) il potenziale ruolo della foresta urbana e peri-urbana nel ridurre l’inquinamento atmosferico. Le relazioni riporteranno anche alcune ipotesi di gestione utili a favorire la resilienza dei popolamenti forestali e a migliorarne l’efficienza in termini di servizi ecosistemici prodotti. Il trasferimento di questi concetti di base sarà il presupposto per affrontare gli argomenti di un secondo e un terzo ciclo di seminari. In particolare, il secondo ciclo di seminari si terrà tra settembre ed ottobre 2021 e avrà come tema principale la presentazione dei principali strumenti di mitigazione e adattamento nella gestione delle foreste mediterranee. Il terzo ciclo di seminari (Aprile 2022) avrà infine come oggetto quello di presentare gli strumenti di supporto ad una pianificazione e gestione forestale adattativa elaborati nell’ambito del progetto LIFE AForClimate. Tutti i seminari verranno registrati e verranno messi a disposizione di chi volesse fruirne sulla piattaforma online elaborata da un nostro progetto partner LIFE GoProFor.
Organization: CREA
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Climate advocacy and political activism require imagination. In conversation with writer and environmentalist Liz Jensen, British and Italian researchers in literary studies and global health will explore how verbal art can inspire behavioral and policy change on a warming planet, with specific attention to the young.
Italian:
Incontri virtuali: "Sostenibilità come pratica culturale: arte verbale e visiva, storia e scienze umane ambientali" - Giovani, difesa del clima e arte verbale: immaginare un futuro diverso
La tutela del clima e l'attivismo politico richiedono immaginazione. In una conversazione con la scrittrice e ambientalista Liz Jensen, i ricercatori britannici e italiani in studi letterari e salute globale esploreranno come l'arte verbale possa ispirare cambiamenti comportamentali e politici su un pianeta in riscaldamento, con un'attenzione specifica ai giovani.
Organization: University College London / British School at Rome
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
Inspired by the bookclub project, we will discuss with Tiziano Fratus, author of "Giona delle sequoie: viaggio tra i giganti rossi del Nord America”. The lack and vastness of silence in the forest is the key interpretation to understanding the main topics about the environmental protection, guided by a debate on Tiziano Fratus's "Giona delle sequoie."
Italian:
Books4Climate
Gruppo lettura in compagnia di Tiziano Fratus autore di “Giona delle sequoie: viaggio tra i giganti rossi del Nord America”: l’assenza e la vastità di silenzio nella foresta è la chiave di lettura utile a sensibilizzare, mediante il dibattito, i temi centrali della tutela dell’ambiente.
Organization: Associazione Allopera
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
The Conference, organized by the Green City Network in partnership with GSE and Italy for Climate, will present the “Green City Chart towards climate neutrality” and its supporting cities. The Conference will address carbon neutrality from the point of view of local administrations, illustrating the available tools best practices in Italy.
Italian:
4^ Conferenza Cazionale delle green city - “Le città e la sfida della neutralità climatica”
Promossa e organizzata dal Green City Network, in collaborazione con GSE e Italy for Climate, presenterà la “Carta delle green city verso la neutralità climatica” nonché i comuni partecipanti. La conferenza affronterà il tema della neutralità carbonica dal punto di vista delle amministrazioni locali, illustrando gli strumenti disponibili e le buone pratiche.
Organization: FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Our panel will consider how humans in different past societies responded to changes in climate, and how they overcame them – or failed to. We need to understand how this worked if we are to understand how to manage the climate crisis. History has lessons here, which technologically more complex contemporary societies need to take into account, and learn from.
Italian:
Incontri virtuali: "La sostenibilità come pratica culturale: arte verbale e visiva, storia e scienze umane ambientali" - Affrontare i cambiamenti climatici nelle società del passato.
Il panel tratterà come gli esseri umani nelle diverse società del passato hanno risposto ai cambiamenti climatici e come li hanno superati o meno. Dobbiamo capire come ha funzionato se vogliamo capire come gestire la crisi climatica. La storia ha lezioni da darci che le società contemporanee tecnologicamente più complesse devono prendere in considerazione e da cui imparare.
Organization: University College London / British School at Rome
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
Climate science is clear - global carbon emissions need to be net zero by 2050 if we are to avoid the worst impacts of global warming. As we begin to make strides towards a post-COVID world, there is now an opportunity for economies to lead a Green Recovery on a global scale, and thus fulfil one of the objectives of the COP 26. There is still much uncertainty about how we can realise the goal of net zero carbon economies, and so there is a need for tangible solutions driven by research and innovation. Furthermore, it can be argued that there are insufficient efforts to generate the scientific evidence, and the facts needed to deliver solutions, that will be crucial to mitigate against climate risk, and to concurrently accelerate a Green Recovery. By capitalising on EMBL’s position as Europe's only Intergovernmental Organisation for life science research, we will facilitate a multi-disciplinary meeting focussed on how the life sciences can be effectively leveraged to develop climate change solutions.
The event will host experts from across the life science to engage in dialogue, and to explore how the life sciences will play a bigger role in a Green Recovery.
Organization: European Molecular Biology Laboratory (EMBL)
The event, organized by LE2C e Gruppo CAP, aims to promote positive projects that pursue circular economy objectives in the areas of water, food and biodiversity, with the objective of raising public awareness on the need to support sustainable development and to help combat climate change.
Italian:
Valorizzare i rifiuti per combattere i cambiamenti climatici
L’evento, organizzato da LE2C e Gruppo CAP, ha l’obiettivo di promuovere progetti virtuosi che perseguono obiettivi di economia circolare nell’ambito delle tematiche relative ad acqua, cibo e biodiversità, col fine di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di favorire uno sviluppo sostenibile e contrastare il cambiamento climatico.
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
This Workshop aims to examine the current, and potential future role of climate change litigation from two perspectives: that of climate scientists on the one hand, and that of legal experts and practitioners on the other. Such an interdisciplinary dialogue may contribute to improve participants' understanding of how science can help overcome current obstacles in climate change litigation, and how it can help courts to clarify existing obligations of States and private actors to prevent or respond to climate change.
Italian:
Il ruolo della scienza nel contenzioso sui cambiamenti climatici
Il workshop intende esaminare il ruolo – attuale e potenziale – delle controversie riguardanti i cambiamenti climatici da due prospettive: quella degli scienziati del clima e quella degli esperti e operatori del diritto. Tale dialogo interdisciplinare può rafforzare la consapevolezza di come la scienza possa contribuire a superare le attuali difficoltà nel contenzioso in materia di cambiamenti climatici, nonché aiutare le corti a chiarire gli obblighi in capo a Stati e privati nella prevenzione e risposta ai cambiamenti climatici.
Organization: DIRPOLIS and Inst. Life Sciences, Sant’Anna Pisa; 3CSA; and BIICL London
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
This Workshop aims to examine the current, and potential future role of climate change litigation from two perspectives: that of climate scientists on the one hand, and that of legal experts and practitioners on the other. Such an interdisciplinary dialogue may contribute to improve participants' understanding of how science can help overcome current obstacles in climate change litigation, and how it can help courts to clarify existing obligations of States and private actors to prevent or respond to climate change.
Italian:
Il ruolo della scienza nel contenzioso sui cambiamenti climatici
Il workshop intende esaminare il ruolo – attuale e potenziale – delle controversie riguardanti i cambiamenti climatici da due prospettive: quella degli scienziati del clima e quella degli esperti e operatori del diritto. Tale dialogo interdisciplinare può rafforzare la consapevolezza di come la scienza possa contribuire a superare le attuali difficoltà nel contenzioso in materia di cambiamenti climatici, nonché aiutare le corti a chiarire gli obblighi in capo a Stati e privati nella prevenzione e risposta ai cambiamenti climatici.
Organization: DIRPOLIS and Inst. Life Sciences, Sant’Anna Pisa; 3CSA; and BIICL London
The event will see the presentation of three projects to highlight the students involved as key players in the climate change narrative. The event will focus on the ability of the students to communicate three cross-cutting themes, coordinated by three different institutes.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 14° tappa Liguria - Giornata Mondiale delle Capacità Giovanili: esperienza di educazione ambientale nella lotta ai cambiamenti climatici
L’evento vedrà la presentazione di tre progetti per mettere in luce gli studenti coinvolti come attori protagonisti della narrazione riguardante il cambiamento climatico. L’evento vuole mettere al centro la capacità dei ragazzi di comunicare tre tematiche trasversali, coordinate da tre differenti istituti.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
How can artists flag the importance of political action on climate change? Practitioners, academics and policy-makers from the UK and Italy will discuss the power of art to draw attention to environmental degradation and ask how its production can be both sustainable and engage with wider sustainability initiatives, in relation to communities and place.
Italian:
Incontri virtuali: “La sostenibilità come pratica culturale: arte verbale e visiva, storia e scienze umane ambientali" - Pratica artistica sostenibile per un mondo sostenibile
Come possono gli artisti segnalare l'importanza dell'azione politica sul cambiamento climatico? Professionisti, accademici ed esponenti politici del Regno Unito e dell'Italia discuteranno del potere dell'arte nell’attirare l'attenzione sul degrado ambientale e si chiederanno come produrre arte possa essere sia sostenibile che una forma di impegno in iniziative di sostenibilità più ampie, in relazione alle comunità e ai territori.
Organization: University College London / British School at Rome
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
WE ARE URBAN - WAU invites citizens and volunteers to help cleaning the milanese public gardens and parks after an hour of phisical activities inside the sites.
Italian:
GHE PENSI MI GREEN
WE ARE URBAN - WAU invita i cittadini volontari a collaborare alla pulizia dei parchi dopo aver compiuto un’ora di attività fisica all’interno di questi luoghi.
Organization: FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Climate change is weakening the state of the oceans and the fundamental ecosystem services they provide are also under threat. The Marettimo Boot Camp aims to train "Climate Shapers" to co-design tangible strategies and innovations that accelerate climate action and the SDGs.
Italian:
“Future Food 4 Climate-Smart Oceans Boot Camp”
Il cambiamento climatico sta indebolendo lo stato degli oceani e anche i servizi ecosistemici fondamentali che essi forniscono sono minacciati. Il Boot Camp di Marettimo mira a formare "Climate Shapers", per co-progettare strategie tangibili e innovazioni che accelerino l'azione sul clima e gli SDGs.
Organization: Future Food Institute
Climate change is a global problem, yet our understandings of, for example, environment, crisis, climate, transition, and sustainability differs across languages and cultures. In this panel, we explore these patterns of difference, in policy, science, and everyday discourse, across dominant and minority languages, including the languages of indigenous people.
Italian:
Incontri virtuali “La sostenibilità come pratica culturale: arte verbale e visive, storia e scienze umane per l’ambiente” – Tradurre il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico è un problema globale eppure la nostra comprensione, per esempio, dell’ambiente, della crisi, del clima, della transizione e della sostenibilità cambia a seconda delle lingue e culture. Nel panel verranno esplorate le differenze nel modo di esprimersi nella politica, nella scienza e nel discorso quotidiano tra le lingue dominanti e minoritarie, comprese quelle delle popolazioni indigene.
Organization: University College London / British School at Rome
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
The reference context of the event is the post-2020 CAP, Common Agricultural Policy for climate resilience and soil protection, to improve the information level about the CAP’s social, economic and environmental benefits.
Italian:
Per una Politica Agricola Comune a emissioni zero
Il contesto di riferimento dell’evento è la Politica Agricola Comune (PAC) oltre il 2020, per la resilienza climatica e per la protezione del suolo, per accrescere il livello di informazione sui vantaggi della PAC in ambito sociale, economico e ambientale.
Organization: Kyoto Club
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Event organized on the occasion of the Environment, Climate and Energy Ministerial Meeting to be held in Naples. The activities will serve to explain the unequivocal link that connects food and climate, and to promote the Mediterranean Diet as an example of perfect harmony between man and environment.
Italian:
Food for Earth - edizione G20 ambiente, clima ed energia
Evento organizzato in occasione della Riunione Ministeriale Ambientale, Clima ed Energia che si terrà a Napoli. Le attività avranno come obiettivo principale quello di esplicitare il collegamento inequivocabile che vede intersecati cibo e clima, e di promuovere la Dieta Mediterranea come esempio di perfetta armonia tra uomo ed ambiente circostante.
Organization: Future Food Institute
A series of digital events interviewing Climate Shapers: young thinkers and experts facilitators from around the world, inspired and motivated to take real-world action to fight climate change and its impacts, to discover the most important ingredients of change, their motivations, their projects and all the climate actions they are implementing in their territories.
Italian:
“Conversazioni con i Climate Shapers”
Una serie di interviste ai Climate Shapers: giovani pensatori e facilitatori, esperti da tutto il mondo, ispirati e motivati ad agire nel mondo reale per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti, per scoprire gli ingredienti pi importanti del cambiamento, le loro motivazioni, i loro progetti e tutte le azioni climatiche che stanno implementando nei loro territori.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
An advanced learning program in partnership with FAO, based on ecosystemic and prosperity thinking. Four tracks: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens, and Oceans. The ‘hybrid’ learning program is filled with critical thinking exercises and live conversations with industry experts to train a new class of Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts.
Italian:
“Climate Shapers Digital Boot Camp. Advanced learning program to empower Climate Shapers”
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con la FAO, basato sull’ecosystemic and prosperity thinking. Quattro tracce: Climate-Smart Cities, Farms, Kitchens e Oceans. Il programma di apprendimento "ibrido" utilizza esercizi di pensiero critico e conversazioni con esperti del settore per formare una nuova classe di Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi.
Organization: Future Food Institute
Event organized on the occasion of the Environment, Climate and Energy Ministerial Meeting to be held in Naples. The activities will serve to explain the unequivocal link that connects food and climate, and to promote the Mediterranean Diet as an example of perfect harmony between man and environment.
Italian:
Food for Earth - edizione G20 ambiente, clima ed energia
Evento organizzato in occasione della Riunione Ministeriale Ambientale, Clima ed Energia che si terrà a Napoli. Le attività avranno come obiettivo principale quello di esplicitare il collegamento inequivocabile che vede intersecati cibo e clima, e di promuovere la Dieta Mediterranea come esempio di perfetta armonia tra uomo ed ambiente circostante.
Organization: Future Food Institute
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Event organized on the occasion of the Environment, Climate and Energy Ministerial Meeting to be held in Naples. The activities will serve to explain the unequivocal link that connects food and climate, and to promote the Mediterranean Diet as an example of perfect harmony between man and environment.
Italian:
Food for Earth - edizione G20 ambiente, clima ed energia
Evento organizzato in occasione della Riunione Ministeriale Ambientale, Clima ed Energia che si terrà a Napoli. Le attività avranno come obiettivo principale quello di esplicitare il collegamento inequivocabile che vede intersecati cibo e clima, e di promuovere la Dieta Mediterranea come esempio di perfetta armonia tra uomo ed ambiente circostante.
Organization: Future Food Institute
Participants discover through the game and art the causes and consequences of climate change. The aim is to spread knowledge and activate citizens of all ages to climate action. It has been organized as part of the activities organized by Rethinking Climate one of the winner of Foodwave's call "Street Action" to enhance youth enhancement to climate action. You can take part in this mission!
Italian:
Ripensare il Clima: Arte e Comunicazione
L'Affresco del Clima è un laboratorio divertente, collaborativo e creativo, avente il fine di sensibilizzare, informare e attivare le persone sul cambiamento climatico mediante l'intelligenza collettiva. Sotto forma di gioco, si condividono informazioni scientifiche sulla problematica della emergenza climatica. E' stato organizzato in parte del progetto "Ripensare Il Clima" uno dei vincitore del bando di Foodwave per le "Street Action" per ingaggio dei cittadini a combattere la crisi climatica.
Organization: Rethinking Climate: Communicating Sustainability
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Event organized on the occasion of the Environment, Climate and Energy Ministerial Meeting to be held in Naples. The activities will serve to explain the unequivocal link that connects food and climate, and to promote the Mediterranean Diet as an example of perfect harmony between man and environment.
Italian:
Food for Earth - edizione G20 ambiente, clima ed energia
Evento organizzato in occasione della Riunione Ministeriale Ambientale, Clima ed Energia che si terrà a Napoli. Le attività avranno come obiettivo principale quello di esplicitare il collegamento inequivocabile che vede intersecati cibo e clima, e di promuovere la Dieta Mediterranea come esempio di perfetta armonia tra uomo ed ambiente circostante.
Organization: Future Food Institute
In this afternoon of activities you can take part and paint your planet on a white canvas to send your message to help our planet against climate action with artist JaloArt. The afternoon will be opened with an open table followed by live music by Georgette Artwood & Equilibrio Critico. Leave your message and paint your planet!
Italian:
Paint Your Planet Partecipazione Artistica e Musicale
Partecipa anche tu in Piazza Leonardo a Milano si terrà il pomeriggio del 25 Luglio una performance artistica partecipativa coordinata con l’artista JaloArt, introdotta da una tavola rotonda, e accompagnata dal vivo con la musica di Georgette Artwood & Equilibrio Critico. Lascia il segno e dipingi su una tela bianca il tuo messaggio in difesa del nostro pianeta.
Organization: Rethinking Climate: Communicating Sustainability
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Check what is happening in August
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The event will take place in the headquarters at Villa Moisa (AL). We will talk about bioindicators of climate change and how conflicts are linked to its effects. Experts and school-age children will take turns to speak.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 15° tappa Piemonte - Indicatori ambientali e cambiamenti climatici
Dalla sede operativa di Villa Moisa (AL), durante i due giorni dell’evento, si parlerà di bioindicatori dei cambiamenti climatici e dei legami tra questi ultimi e i conflitti che ne derivano. Oltre a esperti, anche ragazzi in età scolare si cimenteranno nella divulgazione.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The event will take place in the headquarters at Villa Moisa (AL). We will talk about bioindicators of climate change and how conflicts are linked to its effects. Experts and school-age children will take turns to speak.
Italian:
UNA STAFFETTA PER IL CLIMA 15° tappa Piemonte - Indicatori ambientali e cambiamenti climatici
Dalla sede operativa di Villa Moisa (AL), durante i due giorni dell’evento, si parlerà di bioindicatori dei cambiamenti climatici e dei legami tra questi ultimi e i conflitti che ne derivano. Oltre a esperti, anche ragazzi in età scolare si cimenteranno nella divulgazione.
Organization: Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
The WWF YOUng youth community proposes a cycle of seminars dedicated to WATER, in all its manifestations!
It is now time to talk about the oceans and thei biodiversity with Laura Pintore, marine biologist for WWF Italy.
Italian:
Un oceano mi disse
La comunità giovanile WWF YOUng propone un ciclo di seminari dedicato all'ACQUA, nelle sue numerose manifestazioni!
È ora il turno degli oceani e della loro biodiversità con Laura Pintore, biologa marina per WWF Italia
Organization: WWF Italy
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Adamello – Brenta (Lombardia, Trentino)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Adamello – Brenta (Lombardia, Trentino)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Adamello – Brenta (Lombardia, Trentino)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Cima Venezia (Alto Adige)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
Concorso Video #Indonesia4Climate
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Cima Venezia (Alto Adige)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
The focus relates 4 areas: the ecological transition, the Mediterranean lifestyle, legumes and experiential tourism. The focus is on the value that food plays in the choice of "sustainable development" (production, processing, travel) - objectives of the 2030 agenda.
Italian:
Dieta mediterranea seme della transizione ecologica - Alimentazione, salute, turismo sostenibile.
Il focus mette in relazione 4 ambiti: la transizione ecologica, lo stile di vita mediterraneo, le leguminose e il turismo esperienziale. L’attenzione è posta sul valore che il cibo riveste nella scelta di uno “sviluppo sostenibile” (produzione, trasformazione, viaggio) - obiettivi dell'agenda 2030.
Organization: ISTITUTO IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Cima Venezia (Alto Adige)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Canin (Friuli Venezia Giulia)
UUn viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Energy demand and related carbon dioxide emissions are reduced for the same end uses by increasing energy efficiency. Regulation, control and automation through Home Building & Automation. serve this purpose. Buccino Museum Project also as a good practice Local Authority Mountain Community members n.16
Italian:
Esperto Gestione Energia, Ente Locale e obiettivi PNIEC 2030
Fabbisogno energetico e connesse emissione biossido di carbonio si riducono a parità di usi finali elevando l’efficienza energetica. Regolazione, controllo e automazione attraverso Home Building & Automation servono a questo fine. Progetto Museo Buccino anche come buona pratica Ente locale componente di Comunità Montana dimembri n. 16.
Organization: Fondazione Luigi Gaeta Centro Studi Carlo Levi – Eboli (SA)
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciai Canin (Friuli Venezia Giulia)
UUn viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Check what is happening in September
The focus relates 4 areas: the ecological transition, the Mediterranean lifestyle, legumes and experiential tourism. The focus is on the value that food plays in the choice of "sustainable development" (production, processing, travel) - objectives of the 2030 agenda.
Italian:
Dieta mediterranea seme della transizione ecologica - Alimentazione, salute, turismo sostenibile.
Il focus mette in relazione 4 ambiti: la transizione ecologica, lo stile di vita mediterraneo, le leguminose e il turismo esperienziale. L’attenzione è posta sul valore che il cibo riveste nella scelta di uno “sviluppo sostenibile” (produzione, trasformazione, viaggio) - obiettivi dell'agenda 2030.
Organization: ISTITUTO IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
The focus relates 4 areas: the ecological transition, the Mediterranean lifestyle, legumes and experiential tourism. The focus is on the value that food plays in the choice of "sustainable development" (production, processing, travel) - objectives of the 2030 agenda.
Italian:
Dieta mediterranea seme della transizione ecologica - Alimentazione, salute, turismo sostenibile.
Il focus mette in relazione 4 ambiti: la transizione ecologica, lo stile di vita mediterraneo, le leguminose e il turismo esperienziale. L’attenzione è posta sul valore che il cibo riveste nella scelta di uno “sviluppo sostenibile” (produzione, trasformazione, viaggio) - obiettivi dell'agenda 2030.
Organization: ISTITUTO IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciaio Calderone (Abruzzo)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Participants discover through the game and art the causes and consequences of climate change. The aim is to spread knowledge and activate citizens of all ages to climate action. It has been organized as part of the activities organized by Rethinking Climate one of the winner of Foodwave's call "Street Action" to enhance youth enhancement to climate action. You can take part in this mission!
Italian:
Laboratorio “Affresco del Clima” con Climate Fresk aperto a tutti
L'Affresco del Clima è un laboratorio divertente, collaborativo e creativo, avente il fine di sensibilizzare, informare e attivare le persone sul cambiamento climatico mediante l'intelligenza collettiva. Sotto forma di gioco, si condividono informazioni scientifiche sulla problematica della emergenza climatica. E' stato organizzato in parte del progetto "Ripensare Il Clima" uno dei vincitore del bando di Foodwave per le "Street Action" per ingaggio dei cittadini a combattere la crisi climatica.
Organization: Rethinking Climate: Communicating Sustainability
Timely engagement of young scientists, engineers and policy makers is crucial for a future where nuclear power, as a clean energy source, plays an important role as part of the solution to move away from coal. Young professionals will exchange perspectives on the role of nuclear power and other clean energy sources in the fight against climate change.
Organization: International Atomic Energy Agency (IAEA)
The focus relates 4 areas: the ecological transition, the Mediterranean lifestyle, legumes and experiential tourism. The focus is on the value that food plays in the choice of "sustainable development" (production, processing, travel) - objectives of the 2030 agenda.
Italian:
Dieta mediterranea seme della transizione ecologica - Alimentazione, salute, turismo sostenibile.
Il focus mette in relazione 4 ambiti: la transizione ecologica, lo stile di vita mediterraneo, le leguminose e il turismo esperienziale. L’attenzione è posta sul valore che il cibo riveste nella scelta di uno “sviluppo sostenibile” (produzione, trasformazione, viaggio) - obiettivi dell'agenda 2030.
Organization: ISTITUTO IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
In preparation for COP-26, FPCI together with the Embassies of UK, Italy and Sweden in Jakarta are pleased to host a nationwide online video competition open for Indonesian youth. This video competition aims to enhance awareness of climate change as well as encourage acts of kindness for the environment among the Indonesian public.
Italian:
#Indonesia4Climate - Cerimonia vistruale di annunicio del vincitore
Ideata dal locale Think Tank “Foreign Policy Community of Indonesia (FPCI)” in collaborazione con le Ambasciate a Jakarta di Italia, Regno Unito e Svezia, l'iniziativa consiste in un concorso video online a livello nazionale finalizzato a diffondere e promuovere i temi e obiettivi della COP 26 presso il vasto pubblico indonesiano, in particolare quello più giovane.
Organization: EMBASSY OF ITALY IN JAKARTA
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciaio Calderone (Abruzzo)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Carbon tax is considered one of the most powerful tools in the hands of policymakers in the fight against climate change. Free2Change presents this topic covering the scientific and political aspects with two experts:
- Prof. Marzio Galeotti, professor of environmental economics at Università degli Studi di Milano;
- Dott.ssa Monica Frassoni, former member of the European Parliament
Italian:
Verso una Carbon Tax: dialogo tra politica e scienza
La carbon tax è considerata uno degli strumenti più potenti nelle mani dei politici nella lotta al cambiamento climatico. Free2Change presenta questo argomento coprendo gli aspetti scientifici e politici con due esperti:
• Prof. Marzio Galeotti, docente di Economia ambientale presso l'Università degli Studi di Milano;
• Dott.ssa Monica Frassoni, ex deputata al Parlamento Europeo
Organization: Free2Change - ODV
The event offers a moment of reflection on the obstacles and solutions to improve communication on climate change and ecological transition, and is an opportunity to present the OK!Clima training project led by the University of Milan, University of Pavia and Italian Climate Network.
Italian:
OK! Clima – Il clima si tocca con mano: La Babele del clima
L’evento offre un momento di riflessione sugli ostacoli e soluzioni per migliorare la comunicazione dei cambiamenti climatici e della transizione ecologica, ed è occasione per presentare il progetto formativo OK!Clima guidato da Università di Milano, Università di Pavia e Italian Climate Network.
Organization: Zadig Srl
The focus relates 4 areas: the ecological transition, the Mediterranean lifestyle, legumes and experiential tourism. The focus is on the value that food plays in the choice of "sustainable development" (production, processing, travel) - objectives of the 2030 agenda.
Italian:
Dieta mediterranea seme della transizione ecologica - Alimentazione, salute, turismo sostenibile.
Il focus mette in relazione 4 ambiti: la transizione ecologica, lo stile di vita mediterraneo, le leguminose e il turismo esperienziale. L’attenzione è posta sul valore che il cibo riveste nella scelta di uno “sviluppo sostenibile” (produzione, trasformazione, viaggio) - obiettivi dell'agenda 2030.
Organization: ISTITUTO IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
Carovana dei Ghiacciai - Ghiacciaio Calderone (Abruzzo)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
The focus relates 4 areas: the ecological transition, the Mediterranean lifestyle, legumes and experiential tourism. The focus is on the value that food plays in the choice of "sustainable development" (production, processing, travel) - objectives of the 2030 agenda.
Italian:
Dieta mediterranea seme della transizione ecologica - Alimentazione, salute, turismo sostenibile.
Il focus mette in relazione 4 ambiti: la transizione ecologica, lo stile di vita mediterraneo, le leguminose e il turismo esperienziale. L’attenzione è posta sul valore che il cibo riveste nella scelta di uno “sviluppo sostenibile” (produzione, trasformazione, viaggio) - obiettivi dell'agenda 2030.
Organization: ISTITUTO IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea)
CONCERT: “DANTE’S DREAM-TUTTE QUELLE VIVE LUCI”
by Fabius Constable
with the Celtic Harp Orchestra
On the occasion of the 700th anniversary of Dante’s death, with the Ministry of Cultural Heritage’s patronage. The concert will be introduced by a short speech of Dr. Francesco Cavalleri - physicist and green activist - on climate change.
Italian:
The green side of the Earth “TUTTE QUELLE VIVE LUCI - DANTE’s DREAM”
CONCERTO “DANTE’s DREAM-TUTTE QUELLE VIVE LUCI”
ideato da Fabius Constable
con la Celtic Harp Orchestra
in occasione del 700° della morte di Dante Alighieri, con il patrocinio del Ministero Beni culturali. Il concerto sarà introdotto da una breve relazione del Dott. Francesco Cavalleri (fisico ed attivista ambientale) sul cambiamento climatico.
Organization: “The White Stag,” attraverso il marchio RETURN2NATURE
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
The essay by Giorgio Vacchiano "La resilienza dei boschi" tells stories about woods, plants and forests. But at the same time they deal with men and their ability to imagine our future in our own environment, which is the core of the debate during the bookclub.
Italian:
Books4Climate
Gruppo lettura in compagnia di Giorgio Vacchiano autore di “La resilienza dei boschi”. Le storie del saggio parlano di boschi, piante, foreste ma allo stesso tempo dell’uomo, di come sapremo immaginare il nostro futuro in relazione all’ambiente che ci circonda, fulcro del dibattito del bookclub.
Organization: Associazione Allopera
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
Webinar for the presentation of educational kits and workshops developed by ACRA within the Food Wave project, aimed at promoting the engagement and mobilization of youth on sustainable agri-food systems and climate change in non-formal educational settings, in vocational training, in secondary schools. Event for teachers, educators, youth workers.
Italian:
Food Wave | Presentazione kit educativi e workshop Info-day di presentazione dei kit educativi e workshop Food Wave per insegnanti e educatori/trici
Webinar di presentazione di kit educativi e workshop sviluppati da ACRA nell’ambito del progetto Food Wave, finalizzati a promuovere il coinvolgimento e la mobilitazione dei giovani su sistemi agroalimentari sostenibili e cambiamenti climatici in ambiti educativi non formali, nella formazione professionale, nelle scuole secondarie. Evento per insegnanti, educatori/trici, operatori giovanili.
Organization: Comune di Milano - ACRA
The Italian Network of Universities for Sustainable Development - RUS and the Italian Alpine Club - CAI promote the 3rd edition of Climbing for Climate: an event to raise awareness on the climate change effects in the light of the UN 2030 Agenda sustainable development goals. In September, many RUS Universities will organize trekking open to their communities.
Italian:
Climbing for climate
La Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – RUS e il Club Alpino Italiano – CAI promuovono la 3 edizione di Climbing for Climate: evento per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dei cambiamenti climatici in atto alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Nel mese di settembre numerose Università RUS organizzano escursioni aperte alle proprie comunità.
Organization: RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile
Gran Paradiso (Piemonte – Valle D’Aosta)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
The focus is on the decisions expected at Glasgow from the rulers of the 197 participating nations. We will also talk about the recent IPCC report and the collateral events where thousands of climate activists and citizens' associations from all over the world will try to convey the importance of acceleration with respect to the UN 2030 Sustainable Development Goals and to the achievement of climate neutrality.
Italian:
Pre-COP26 e COP26: aspettative e prospettive
Il focus del webinar sono le decisioni che si attendono a Glasgow dai governi delle 197 nazioni partecipanti. Parleremo anche del recente report dell'IPCC e degli eventi collaterali in cui migliaia di attivisti per il clima e associazioni dei cittadini di tutto il mondo cercheranno di trasmettere l'urgenza di un'accelerazione rispetto agli obiettivi ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e per il raggiungimento della neutralità climatica.
Organization: Comunità italiana degli Ambasciatori del Patto per il Clima Europeo
Resilienze Festival is a project ideated and implemented by Kilowatt. It focuses on great planetary transformations, showing the interactions, bonds and connections between environment, economy and culture, involving artistic languages to embrace the complexity and explore systematic points of view. The central topic of the fourth and extended edition of Resilienze Festival is dedicated to Invisible Bonds: the vastness of connections and relations that you cannot see, those invisible threads that links us within our ecosystem and determines delicate balances between living beings. Those balances that are extremely easy to break, causing disastrous consequences. What we urge is taking care, attention, innovation and courage.
Italian:
Resilienze Festival 2021
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che parla di grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi. La 5° edizione del festival esplorerà il tema dei Legami Invisibili, ossia le tantissime connessioni e relazioni che non si vedono, quei fili invisibili che ci uniscono al nostro ecosistema e determinano a tutti i livelli i delicati equilibri tra gli esseri viventi. Equilibri che come abbiamo visto sono così facili da rompere, con conseguenze disastrose e un grande bisogno di cura, attenzione, innovazione e coraggio. Quattro giornate di eventi che, come tutti gli anni, lavorano alla costruzione di un dibattito a livello locale, nazionale e internazionale coinvolgendo tutte le fasce di età.
Organization: Kilowatt Soc Coop
Gran Paradiso (Piemonte – Valle D’Aosta)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
Experts will discuss Rule of Law-based approaches that help empower communities affected by climate change to claim their rights, participate in sustainable development and to build back greener following the pandemic, in line with the Paris Agreement’s objectives.
Italian:
Un approccio basato sullo stato di diritto per accelerare l'azione per il clima
Esperti discuteranno gli approcci basati sullo stato di diritto che permettano alle comunità colpite dai cambiamenti climatici di rivendicare i loro diritti, partecipare allo sviluppo sostenibile e ricostruire in modo più sostenibile a seguito della pandemia, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.
Organization: International Development Law Organization (IDLO)
Organized in partnership with IRENA, the event aims to offer youth a platform to be heard, share ideas, and learn from experts in various related fields. Under the umbrella of the Series “Energy Transition Heroes”, the event aims to raise awareness of young people on the importance of climate negotiations. By analyzing and discussing the fundamental contribution that young people can make to achieve the climate objectives, the event will showcase ideas and solutions to boost ambition also through the establishment of a sustainable and resilient energy sector, putting on the table relevant themes to be discussed during the Youth COP.
Italian:
L’importanza della cooperazione internazionale per far fronte al cambiamento climatico: rafforzare il ruolo dei giovani
Organizzato in partnership con IRENA, l’evento vuole offrire ai giovani una piattaforma per essere ascoltati, condividere idee, e confrontarsi e imparare da esperti provenienti da diversi settori. Parte della serie “Energy Transition Heroes”, l’evento vuole evidenziare alle generazioni più giovani l’importanza dei negoziati climatici. Analizzando il contributo fondamentale che i giovani possono dare per il raggiungimento degli obiettivi sul clima, l’evento proporrà idee e soluzioni per accrescere l’ambizione anche attraverso la creazione di un sistema energetico sostenibile a resiliente, ponendo sul tavolo una serie di temi rilevanti in ottica della Youth COP.
Organization: Enel Foundation (in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, IRENA)
The WWF YOUng youth community proposes a cycle of seminars dedicated to WATER, in all its manifestations!
We conclude this cycle talking about the impact of aridity and heat waves on human health with dr. Roberto Bertollini, member of the Scientific Committee on Health, Environment and Emerging Risks of the EU Commission.
Italian:
Acqua bollente
La comunità giovanile WWF YOUng propone un ciclo di seminari dedicato all'ACQUA, nelle sue numerose manifestazioni!
Concludiamo questo ciclo parlando degli effetti dell'aridità e delle ondate di calore sulla salute umana con il dr. Roberto Bertollini, membro della Scientific Committee on Health, Environment and Emerging Risks della Commissione UE.
Organization: WWF Italy
Resilienze Festival is a project ideated and implemented by Kilowatt. It focuses on great planetary transformations, showing the interactions, bonds and connections between environment, economy and culture, involving artistic languages to embrace the complexity and explore systematic points of view. The central topic of the fourth and extended edition of Resilienze Festival is dedicated to Invisible Bonds: the vastness of connections and relations that you cannot see, those invisible threads that links us within our ecosystem and determines delicate balances between living beings. Those balances that are extremely easy to break, causing disastrous consequences. What we urge is taking care, attention, innovation and courage.
Italian:
Resilienze Festival 2021
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che parla di grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi. La 5° edizione del festival esplorerà il tema dei Legami Invisibili, ossia le tantissime connessioni e relazioni che non si vedono, quei fili invisibili che ci uniscono al nostro ecosistema e determinano a tutti i livelli i delicati equilibri tra gli esseri viventi. Equilibri che come abbiamo visto sono così facili da rompere, con conseguenze disastrose e un grande bisogno di cura, attenzione, innovazione e coraggio. Quattro giornate di eventi che, come tutti gli anni, lavorano alla costruzione di un dibattito a livello locale, nazionale e internazionale coinvolgendo tutte le fasce di età.
Organization: Kilowatt Soc Coop
Gran Paradiso (Piemonte – Valle D’Aosta)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
The "Sun, Wind and Sea: Renewable Energy in the Minor Islands and Marine Protected Areas in the Ecological Transition" Award ends a process for the identification and selection of internationally tested and replicable projects with proper technological, environmental and landscape compatibility characteristics in the ecological transition.
The event will be organized on the Island of Salina - pilot island of the European Union for the transition to clean energy and sustainability - as part of the Green Salina Energy Days. The event will not be via streaming and all the participants will be asked to phisically attend it.
Italian:
“Sole, Vento E Mare: Energie Rinnovabili nelle Isole Minori e nelle Aree Marine Protette nella Transizione Ecologica”
Il Premio “Sole, Vento e Mare: Energie Rinnovabili nelle Isole Minori e nelle Aree Marine Protette nella Transizione Ecologica” conclude un percorso che ha visto l’individuazione e la selezione di progetti di livello internazionale già sperimentati e replicabili che hanno le giuste caratteristiche tecnologiche, ambientali e di compatibilità con il paesaggio nella transizione ecologica.
L’evento sarà organizzato in presenza sull’Isola di Salina - isola Pilota dell’Unione Europea per la transizione verso l’energia pulita e la sostenibilità - nell’ambito dei Green Salina Energy Days.
Organization: Marevivo
The Debate Day consists in more events in which three debates (WSD model with public involvement) are held between teams made up of institutional representatives and students of the IISS “P. Sette” on issue related to climate change, with the participation of guests and experts.
Italian:
CLIMATE CHALLENGE – Debate pubblico sul clima con Amministratori e Studenti
L’iniziativa consiste in una giornata evento, in cui si svolgono tre debate (modello WSD con coinvolgimento del pubblico) fra squadre composte da rappresentanti istituzionali e studenti dell'IISS 'P. Sette' su temi relativi al cambiamento climatico, con la partecipazione di ospiti ed esperti.
Organization: Comune di Santeramo in colle in collaborazione con IISS 'Pietro Sette' di Santeramo (Ba) e la Società Nazionale Debate Italia
The Youth Climate Meeting is the big, annual, meeting of young volunteers from Legambiente that brings together hundreds of activists from all over Italy and that will take place in Rome between the 10th and 12th of September. This year’s Meeting represents an important piece of Legambiente’s young members collective work towards the Pre-COP 26 that will take place in Milan; furthermore, it also represents the will to return to an activism made of aggregation, dialogue and mobilization.
Italian:
YOUth Climate Meeting
Lo Youth Climate Meeting è il grande incontro annuale dei giovani della Legambiente che unisce centinaia di attivisti da tutta Italia e che si terrà a Roma dal 10 al 12 settembre. Il Meeting di quest’anno, oltre che ad essere un importante momento di lavoro e riflessione collettivi nell’associazione in vista della Pre-COP 26 di Milano, rappresenta anche la voglia di ritorno ad un attivismo fatto di socialità, dialogo e mobilitazione.
Organization: Legambiente
The event offers a moment of reflection on the One Health approach, the climate-health co-benefits of the ecological transition, and is an opportunity to present the OK!Clima training project led by the University of Milan, University of Pavia and the Italian Climate Network.
Italian:
OK! Clima – Il clima si tocca con mano: L’approccio One Health
L’evento offre un momento di riflessione sull’approccio One Health, i co-benefici clima-salute della transizione ecologica e ed occasione per presentare il progetto formativo OK! Clima guidato da Università di Milano, Università di Pavia e Italian Climate Network.
Organization: Zadig Srl
At the end of our program, we will pull the strings of our path a bit. The Pre-COP is upon us, and we must be prepared for this great event. In the last webinar of the #PrepareUS phase of the Climate Reality Team Italy, we will summarize the main stages of the previous meetings, in order to direct us towards the "Youth4Climate: Driving Ambition" and Pre-COP26 events.
Italian:
“Prepariamoci!”
Alla fine del programma tireremo un po’ le fila del nostro percorso. La Pre-COP è alle porte e dobbiamo farci trovare preparati per questo grande evento. Nell’ultimo webinar del percorso della prima fase di #PrepareUS, riassumeremo le tappe principali dei precedenti incontri, per indirizzarci verso la "Youth4Climate: Driving Ambition" e la Pre-COP26.
Organization: Climate Reality Project
Resilienze Festival is a project ideated and implemented by Kilowatt. It focuses on great planetary transformations, showing the interactions, bonds and connections between environment, economy and culture, involving artistic languages to embrace the complexity and explore systematic points of view. The central topic of the fourth and extended edition of Resilienze Festival is dedicated to Invisible Bonds: the vastness of connections and relations that you cannot see, those invisible threads that links us within our ecosystem and determines delicate balances between living beings. Those balances that are extremely easy to break, causing disastrous consequences. What we urge is taking care, attention, innovation and courage.
Italian:
Resilienze Festival 2021
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che parla di grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi. La 5° edizione del festival esplorerà il tema dei Legami Invisibili, ossia le tantissime connessioni e relazioni che non si vedono, quei fili invisibili che ci uniscono al nostro ecosistema e determinano a tutti i livelli i delicati equilibri tra gli esseri viventi. Equilibri che come abbiamo visto sono così facili da rompere, con conseguenze disastrose e un grande bisogno di cura, attenzione, innovazione e coraggio. Quattro giornate di eventi che, come tutti gli anni, lavorano alla costruzione di un dibattito a livello locale, nazionale e internazionale coinvolgendo tutte le fasce di età.
Organization: Kilowatt Soc Coop
Gran Paradiso (Piemonte – Valle D’Aosta)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
The Youth Climate Meeting is the big, annual, meeting of young volunteers from Legambiente that brings together hundreds of activists from all over Italy and that will take place in Rome between the 10th and 12th of September. This year’s Meeting represents an important piece of Legambiente’s young members collective work towards the Pre-COP 26 that will take place in Milan; furthermore, it also represents the will to return to an activism made of aggregation, dialogue and mobilization.
Italian:
YOUth Climate Meeting
Lo Youth Climate Meeting è il grande incontro annuale dei giovani della Legambiente che unisce centinaia di attivisti da tutta Italia e che si terrà a Roma dal 10 al 12 settembre. Il Meeting di quest’anno, oltre che ad essere un importante momento di lavoro e riflessione collettivi nell’associazione in vista della Pre-COP 26 di Milano, rappresenta anche la voglia di ritorno ad un attivismo fatto di socialità, dialogo e mobilitazione.
Organization: Legambiente
Announcement of the winner of the competition The impact of climate change on ecosystems and biodiversity in urban contexts: reflections, proposals, projects, and videoconference on The impact of climate change on ecosystems and biodiversity in urban contexts.
Italian:
L'impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi e la biodiversità nei contesti urbani
Annuncio del vincitore del concorso L’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi e la biodiversità nei contesti urbani: riflessioni, proposte, progetti, e videoconferenza sul tema L’impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi e la biodiversità nei contesti urbani.
Organization: AG Book Publishing
Resilienze Festival is a project ideated and implemented by Kilowatt. It focuses on great planetary transformations, showing the interactions, bonds and connections between environment, economy and culture, involving artistic languages to embrace the complexity and explore systematic points of view. The central topic of the fourth and extended edition of Resilienze Festival is dedicated to Invisible Bonds: the vastness of connections and relations that you cannot see, those invisible threads that links us within our ecosystem and determines delicate balances between living beings. Those balances that are extremely easy to break, causing disastrous consequences. What we urge is taking care, attention, innovation and courage.
Italian:
Resilienze Festival 2021
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che parla di grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi. La 5° edizione del festival esplorerà il tema dei Legami Invisibili, ossia le tantissime connessioni e relazioni che non si vedono, quei fili invisibili che ci uniscono al nostro ecosistema e determinano a tutti i livelli i delicati equilibri tra gli esseri viventi. Equilibri che come abbiamo visto sono così facili da rompere, con conseguenze disastrose e un grande bisogno di cura, attenzione, innovazione e coraggio. Quattro giornate di eventi che, come tutti gli anni, lavorano alla costruzione di un dibattito a livello locale, nazionale e internazionale coinvolgendo tutte le fasce di età.
Organization: Kilowatt Soc Coop
Gran Paradiso (Piemonte – Valle D’Aosta)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Advanced learning programme in partnership with FAO and based on ecosystemic and prosperity thinking. Climate Shapers, key figures in the food chain and in generating positive climate impacts, will study the regenerative vitality of the Mediterranean Diet, of which Pollica is the capital, and the relationship between food and health in the framework of food culture and smart kitchens.
Italian:
Food&Climate Shapers Boot Camp Pollica
Programma di apprendimento avanzato realizzato in partnership con FAO e basato sull' ecosystemic and prosperity thinking... I Climate Shapers, figure chiave nella catena alimentare e nella generazione di impatti climatici positivi, studieranno la vitalità rigenerata della Dieta Mediterranea, di cui Pollica è la capitale e la relazione tra cibo e salute nel quadro della cultura alimentare e delle cucine intelligenti.
Organization: Future Food Institute
The Youth Climate Meeting is the big, annual, meeting of young volunteers from Legambiente that brings together hundreds of activists from all over Italy and that will take place in Rome between the 10th and 12th of September. This year’s Meeting represents an important piece of Legambiente’s young members collective work towards the Pre-COP 26 that will take place in Milan; furthermore, it also represents the will to return to an activism made of aggregation, dialogue and mobilization.
Italian:
YOUth Climate Meeting
Lo Youth Climate Meeting è il grande incontro annuale dei giovani della Legambiente che unisce centinaia di attivisti da tutta Italia e che si terrà a Roma dal 10 al 12 settembre. Il Meeting di quest’anno, oltre che ad essere un importante momento di lavoro e riflessione collettivi nell’associazione in vista della Pre-COP 26 di Milano, rappresenta anche la voglia di ritorno ad un attivismo fatto di socialità, dialogo e mobilitazione.
Organization: Legambiente
Gran Paradiso (Piemonte – Valle D’Aosta)
Un viaggio attraverso le montagne italiane per raccontare gli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai e promuovere la tutela della montagna di alta quota.
Campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato Glaciologico Italiano (CGI). Monitoraggi, escursioni in quota, conferenze, arte e musica dedicati ai ghiacciai, per riflettere insieme su un futuro sostenibile delle nostre montagne e del pianeta.
Organization: Legambiente
Survey presentation on students and school staff
Speakers: prof. R. Conte (IIS G. Vallauri), C. Ratti (pres. Aribi), forum mayors of Cuneo Province
Italian:
Best practice e propositi
Presentazione sondaggio su studenti e personale scolastico
Relatori: prof. R. Conte (IIS G. Vallauri), C. Ratti (pres. Aribi), forum sindaci città Provincia Cuneo
Organization: I.I.S. VALLAURI di Fossano (CN)
The workshop focuses on the challenges that Climate Change (CC) generates, and those that it should better generate. The underlying assumption is that CC has challenged in depth our views and visions, and that new legal and ethical paradigms must be developed to shape the lives of our polities.
Italian:
Climate & Changes – Legal and Ethical Implications
Il simposio si concentrerà sulle sfide generate dal cambiamento climatico (CC) e su quelle che dovrebbero essere le strategie adottate per dar loro risposta. L’assunto di base è che il CC richiede un ripensamento negli approcci e nella progettualità, che abbracci anche il ruolo del diritto e dell’etica nel plasmare i modelli di comportamento delle nostre comunità.
Organization: DIRPOLIS, Sant’Anna Pisa
Speakers: prof. A. De Rossi (PoliTo - DAD), prof. E. Giovannini (Min. Infr. Trasporti Sost.), dott. F. M. Ceschin (pres. Simtur)
Italian:
In viaggio sostenibil-MENTE
Relatori: prof. A. De Rossi (PoliTo - DAD), prof. E. Giovannini (Min. Infr. Trasporti Sost.), dott. F. M. Ceschin (pres. Simtur)
Organization: I.I.S. VALLAURI di Fossano (CN)
One week dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Una settimana dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
Among the CFC3 excursions, the University of Brescia, CAI and the Abruzzo universities - Gran Sasso Science Institute, University of L'Aquila, University of Teramo, University of Studies "G. D'Annunzio" Chieti Pescara - organize an excursion on the Gran Sasso. Rectors, representatives of the RUS universities and sponsors of the event will participate.
Italian:
CFC3 - Climbing for Climate – 3a edizione
Al culmine delle escursioni del CFC3, l'Università degli Studi di Brescia, il CAI e gli atenei abruzzesi - Gran Sasso Science Institute, Università degli Studi dell’Aquila, Università degli Studi di Teramo, Università degli Studi "G. D'Annunzio" Chieti Pescara - propongono un’escursione sul Gran Sasso a cui parteciperanno Rettori, rappresentanti degli Atenei RUS e dei patrocinatori dell'evento.
Organization: RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile
Location: Prati di Tivo (Teramo)
The workshop focuses on the challenges that Climate Change (CC) generates, and those that it should better generate. The underlying assumption is that CC has challenged in depth our views and visions, and that new legal and ethical paradigms must be developed to shape the lives of our polities.
Italian:
Climate & Changes – Legal and Ethical Implications
Il simposio si concentrerà sulle sfide generate dal cambiamento climatico (CC) e su quelle che dovrebbero essere le strategie adottate per dar loro risposta. L’assunto di base è che il CC richiede un ripensamento negli approcci e nella progettualità, che abbracci anche il ruolo del diritto e dell’etica nel plasmare i modelli di comportamento delle nostre comunità.
Organization: DIRPOLIS, Sant’Anna Pisa
The aim of the Event is to focus on the importance to root and diffuse a New Culture of Water at the international level in the Didactic Curricula in order to strengthen the engagement of young generation to better comprehend and consequently face the severe changes imposed by Climate Changes in Water Access and Water for Life policies when dealing with the strategic issue of the nexus Water Security/Food Security , with a particular attention to women and youth empowerment.
Italian:
Le conseguenze dei Cambiamenti Climatici nel rapporto fra Sicurezza Idrica e Sicurezza Alimentare"
L’obiettivo dell’Evento è finalizzato alla diffusione ed al radicamento di una Nuova Cultura dell’Acqua a livello internazionale, con una particolare attenzione all’inserimento a livello didattico nei diversi ambiti di studio delle dinamiche fra Sicurezza Alimentare e Sicurezza Idrica. Il target è indirizzato soprattutto alle nuove generazioni per promuovere adeguate riflessioni sulle sfide poste in essere dai cambiamenti strutturali generati dall’impatto dei Cambiamenti Climatici sulla gestione dei processi di gestione dell’acqua, sia in termini di accesso che di ricadute sociali ed economiche. Tenendo conto soprattutto del ruolo delle donne, specialmente nei paesi emergenti.
Organization: Water Academy SRD and CIHEAM – IAM Bari
Studio Festi, which creates open-air shows around the world, and Associazione Laudato Si', wich promotes the secular reading of the encyclical of Pope Frances on care for common home, join forces to present a show-reflection on the failure of the Anthropocede in Italian cities.
Italian:
Gaia nelle città - Un progetto di ecologia integrale
Studio Festi, che realizza spettacoli di piazza in tutto il mondo, e Associazione Laudato Si', che promuove una lettura laica dell'enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune, uniscono le forze per portare nelle città d'Italia uno spettacolo-riflessione sui guasti dell'Antropocene.
Organization: Studio Festi S.r.l
Event on the activities enrolled by cultural institutions to achieve the SDGs, notably the ones related to social and environmental issues, and the relationship between them and local policies.
Italian:
I Venti dell'Ambiente: Time is over. Come gli enti culturali contribuiscono agli SDGs e lo Sviluppo locale sostenibile?
Incontro sulle attività degli enti culturali per gli SDGs ed in particolare quelli legati a temi sociali ed ambientali e sulla relazione con gli enti amministrativi e politici locali.
Organization: Fondazione Polo del 900
Location: Sala '900 del Polo del '900, via del Carmine 14, Torino.
One week dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Una settimana dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
Extreme weather events are destroying Alpine forests. Increasing tree species diversity is vital for increase forest resilience and biodiversity. This event, delivered by Land Tirol in partnership with the British Embassy and JSC-One will explore the initiatives designed for tackling this vital issue.
Italian:
Building Alpine Forest Resilience
Gli eventi meteorologici estremi stanno distruggendo le foreste alpine. Aumentarne la diversità è fondamentale per la resilienza delle foreste. Questo evento, organizzato dal Land Tirol in collaborazione con l'Ambasciata Britannica e JSC-One, esplorerà le iniziative progettate per affrontare questa sfida.
Organization: Land Tirol in partnership with the British Embassy and JSC-One
As part of the global Circular Economy Club network, with more than 240 chapters in 110 countries, CEC Milan members will moderate an interactive roundtable with business, academia and civil society to explore and discuss how Circular Economy can help us to address climate change.
Italian:
Roundtable on Circular Economy and Climate Change
Come parte del Circular Economy Club globale, con più di 240 capitoli in 110 paesi, i membri del CEC Milano, modereranno una tavola rotonda interattiva volta ad esplorare e discutere, insieme a business, accademia e società civile, come l'economia circolare può aiutarci ad affrontare il cambiamento climatico.
Organization: Circular Economy Club Milan
European and national regulators can play a key role in the creation of a clear and well-defined framework to encourage banks to support and invest in SMEs resilience to natural disasters. Institutional stakeholders and decision makers will engage in a debate with the banking world on this topic.
Italian:
Aumentare la resilienza delle PMI alle catastrofi ambientali: il ruolo del settore bancario
Regolatori europei e nazionali possono giocare un ruolo fondamentale nella creazione di un quadro chiaro e definito che possa incentivare le banche ad accompagnare e investire nelle PMI per migliorarne la resilienza ai disastri naturali. Interlocutori istituzionali e decision makers si confronteranno con il mondo bancario sul tema.
Organization: Federcasse and UNDRR
A comparison of multisectoral skills promoted by CAP Group, the main water service management company in the territory of the Metropolitan City of Milan, aimed at presenting the context in which the relationship between fashion industry, science and society is located, with reference to the regulatory framework that determines them as an important driving force for innovations and optimal use of natural resources like strategic levers of circular economy and responsible consumption.
Italian:
Il green e il blu: una sorgente di moda sostenibile
Un confronto di competenze multisettoriali promosso da Gruppo CAP, gestore del Servizio Idrico Integrato della Città metropolitana di Milano, volto a presentare il contesto in cui si colloca il rapporto tra industria della moda, scienza e società, con adeguato riferimento al quadro normativo che li determina come un importante elemento di traino di innovazioni e di uso ottimale delle risorse naturali, leve strategiche dell’economia circolare e del consumo responsabile.
Organization: Gruppo CAP
The event organized by WHO in collaboration with partners, will bring together youth and civil society representatives, policy makers and other stakeholders from local, national, regional and global levels. The event will seek to map out an intergenerational response to the twin challenges of climate change and biodiversity loss by identifying entry points and tools that generate opportunities for co-design and scaling up nature-based solutions in ways that ensure equity and social justice.
Italian:
Leadership in materia di clima, ambiente e salute nell'era post-COVID: una risposta intergenerazionale
L'evento organizzato dall'OMS in collaborazione con vari partner, riunirà giovani e rappresentanti della società civile, responsabili politici e altre parti interessate a livello locale, nazionale, regionale e globale, con lo scopo di dare una risposta intergenerazionale alla doppia sfida del cambiamento climatico e della perdita della biodiversità, identificando strumenti e opportunità di co-progettazione e promozione delle soluzioni basate sulla natura, in modo da garantire l'equità e la giustizia sociale.
Organization: World Health Organization
One week dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Una settimana dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
The event is a two-day event (5 June and 16 September) will happen at Villa Crastan in Pontedera (PI, Italy). Representatives from the world of institutions, local companies, NGOs and scientific research will participate. We will talk about: (1) electric mobility; (2) food production; (3) the circular economy.
Italian:
Lotta al cambiamento climatico: soluzioni a livello locale
L’evento è una due giorni (5 giugno e 16 settembre) che si terrà presso Villa Crastan di Pontedera (PI). Parteciperanno rappresentanti del mondo delle Istituzioni, delle aziende, del terzo settore e della ricerca scientifica. Si parlerà di: (1) la mobilità elettrica; (2) la produzione di cibo; (3) l’economia circolare.
Organization: Associazione di Promozione Sociale Semi di Scienza
One week dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Una settimana dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
"Launch of the Biodiversity Festival: All4climate" at the opening of the XV Biodiversity Festival organized by Parco Nord Milano with a focus on climate change and the role of urban forestry from an ecological, social and anthropological point of view, proposed as one of the keys reading of the ecological transition.
Italian:
“Inaugurazione Festival della Biodiversità: All4Climate”
In apertura del XV Festival della Biodiversità organizzato da Parco Nord Milano con focus sui cambiamenti climatici e il ruolo della forestazione urbana dal punto di vista ecologico, sociale e antropologico, proposto come una delle chiavi di lettura della transizione ecologica.
Organization: Parco Nord Milano
An intergenerational panel discussion and live Q&A to present and promote the youth-led recommendations of our 2021 report, Climate Futures: Youth Perspectives, which aims to influence and inform this year’s global climate summit discussions and subsequent policymaking. The event is open to all.
Organization: Cumberland Lodge
The importance of scientific data as a necessary element to approach the theme of climate change is underlined by the museum's educational experience. The speech by AMPRO meteorologist Luca Lombroso resumes and updates a series of events held at the museum in 2001 on climate change both on a global and local scale, with particular attention to the province of Modena.
Italian:
Il peso delle variazioni climatiche negli ultimi 20 anni
L'esperienza educativa del museo sottolinea l'importanza dei dati scientifici come elemento necessario per avvicinarsi al tema del cambiamento climatico. L'intervento del meteorologo AMPRO Luca Lombroso riprende ed aggiorna una serie di appuntamenti svolti al museo del 2001 sui cambiamenti climatici a scala globale e locale, con particolare attenzione alla provincia modenese
Organization: Museo della bilancia - Libra 93 APS
The workshop aims at offering a scientifically informed debate around the economic aspects of decarbonization policies. How to boost economic growth and create jobs through green technologies? What is the role of the State in realigning market incentives, and in managing the distributional impacts of such policies?
Italian:
Deep decarbonization: the opportunities beyond risks
Il workshop si propone di offrire un dibattito scientificamente informato sugli aspetti economici delle politiche di decarbonizzazione. Come possiamo stimolare la crescita economica e la creazione di lavoro tramite le tecnologie green? Qual è il ruolo dello Stato nel riallineare gli incentivi di mercato, e nel gestire le conseguenze sulla distribuzione del reddito?
Organization: Inst. of Economics, Sant’Anna Pisa
The paper industry is already a key-player of the ecological transition. There is also a field of industrial expansion in the creation of new bio-based packaging chains and single-use products with a high recycling content, renewable and recycled. Renewable energy in paper cycles is a key-issue.
Italian:
Il contributo della carta per un futuro sostenibile
L'industria cartaria è già protagonista della transizione ecologica. Vi è un campo di espansione industriale nella creazione di nuove filiere dell’imballaggio bio-based e di prodotti mono-uso ad alto contenuto di riciclo, rinnovabili e riciclati. L’energia rinnovabile nei cicli cartari è centrale.
Organization: ASSOCARTA
One week dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Una settimana dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
The event offers an opportunity to reflect on the economics of ecological transition (the role of the State, industry and finance), and is an opportunity to present the OK!Clima training project led by the University of Milan, the University of Pavia and the Italian Climate Network.
Italian:
OK! Clima – Il clima si tocca con mano: La sfida dell’economia
L’evento offre un momento di riflessione sull’economia per la transizione ecologica (ruolo di Stato, industria e finanza) ed occasione per presentare il progetto formativo OK!Clima guidato da Università di Milano, Università di Pavia e Italian Climate Network.
Organization: Zadig Srl
An event where WWF YOUng will foster the youth mobilization in its call for urgent and incisive actions to address the climate crisis, as well as to help in the process of building an active citizenship aware of the biggest challenge of our century. Two days full of seminars, workshops and networking opportunities, with Y4C representatives too!
Italian:
TOGETHER IS POSSIBLE: Enhance Youth movements capacity and effectiveness in addressing. Climate crisis
Un evento in cui WWF YOUng promuoverà la mobilitazione giovanile nel suo appello per azioni urgenti e incisive utili ad affrontare la crisi climatica, nonché per aiutare nel processo di costruzione di una cittadinanza attiva consapevole della più grande sfida del nostro secolo. Due giorni ricchi di seminari, workshop e momenti di confronto, anche con i rappresentanti Y4C!
Organization: WWF Italy
Change For Planet, Cesvi and the PIME Center of Milan, present the event Direzione 2030: il futuro dei giovani e del mondo (Direction 2030: the future of young people and the world) to promote the 2030 Agenda and actively involve young people in the fight against climate change. The day will include talks with a focus on SDGs 11, 13 and 15 and interactive workshops.
Italian:
Direzione 2030: il futuro dei giovani e del mondo
Change For Planet, Cesvi e il Centro PIME di Milano, presentano l’evento Direzione 2030: il futuro dei giovani e del mondo per promuovere l’Agenda 2030 e coinvolgere attivamente i giovani nella lotta al cambiamento climatico. La giornata prevede talk con focus su SDGs 11, 13 e 15 e workshop interattivi.
Organization: Change For Planet - Youth in Action APS
Location: Centro Pime, Via Mosè Bianchi 94 Milano (Metro Lotto)
Partnership: Cesvi Foundation is an Italian secular and independent humanitarian organization, founded in Bergamo in 1985. Present in more than 20 countries, it operates all over the world to support the most vulnerable populations in the promotion of human rights, the achievement of their aspirations and sustainable development.
Italian:
Evento Direzione 2030: il futuro dei giovani e del mondo
Evento conclusivo del ciclo di tavole tematiche “Be Part Of The Change” in collaborazione con Fondazione Cesvi onlus, organizzazione umanitaria italiana laica e indipendente, nata a Bergamo nel 1985 e presente in oltre 20 Paesi. Cesvi opera in tutto il mondo per supportare le popolazioni più vulnerabili nella promozione dei diritti umani, nel raggiungimento delle loro aspirazioni e per lo sviluppo sostenibile.
Organization: Change For Planet - Youth in Action APS
Climate Reality Team Italy will offer an interactive workshop to support the youth voices, and also all the youth delegates in attendance at the “Youth4Climate: Driving Ambition” event, to develop and bring a strong message to the decision makers of the Pre-COP, including a bold communication plan to disseminate their own messages.
Italian:
Aumentiamo l'AMBIZIONE!
Il Climate Reality Team Italia offrirà un workshop interattivo, al fine di supportare le voci dei giovani, e anche la voce di tutti i giovani delegati presenti all'evento "Youth4Climate: Driving Ambition", perché sviluppino e portino un messaggio forte ai decisori e ai delegati ufficiali della Pre-COP, con un audace piano di comunicazione per diffondere i propri messaggi.
Organization: Climate Reality Project
Global climate change implies significant local impacts. What are the impacts of climate change in our daily life and territories? What are future possible scenarios? And what can we do to adapt in the near future? Together with experts on nature, climate change and public administration, and encouraged by the energy of young people, we will explore resilient solutions to climate change in the local context, to implement sustainable development and respect planetary boundaries.
Italian:
L’impatto locale dei cambiamenti climatici: problemi e soluzioni
I cambiamenti climatici sono un fenomeno globale con conseguenze tangibili a livello locale. Cosa sta cambiando nella nostra vita quotidiana e nei nostri territori a causa dei cambiamenti climatici? Quali scenari si prefigurano di fronte a noi? E cosa possiamo fare per adattarci nel prossimo futuro?
Domande su cui l'Associazione "Nour" invita a riflettere, insieme ad esperti di natura, di clima e di amministrazione dei beni comuni che, incoraggiati dall'energia dei giovani consapevoli e attivi, vorranno esplorare soluzioni resilienti ai cambiamenti climatici per il contesto locale nell'ottica di uno sviluppo sostenibile e rispettoso dei limiti planetari.
Organization: Associazione NOUR
Location: Centro Pime, Via Mosè Bianchi 94 Milano (Metro Lotto)
One week dedicated to environmental sustainability through a focus of our Italian lessons, documentaries, seminars (Food and Climate change, Fast Fashion and Sustainable Fashion), plant based show cooking, visit to the Klimatfest, clean-up activities of city parks with Milano Climate Save.
Italian:
There is no Planet B: a scuola di ambiente, sostenibilità ed etica
Una settimana dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso un focus delle nostre lezioni di italiano, documentari, seminari (l'alimentazione e il cambiamento climatico, Fast Fashion e Moda Sostenibile), show cooking di cucina vegetale, visita al Klimatfest, attività clean-up parchi cittadini con Milano Climate Save.
Organization: Scuola Leonardo da Vinci Milano srl
An event where WWF YOUng will foster the youth mobilization in its call for urgent and incisive actions to address the climate crisis, as well as to help in the process of building an active citizenship aware of the biggest challenge of our century. Two days full of seminars, workshops and networking opportunities, with Y4C representatives too!
Italian:
TOGETHER IS POSSIBLE: Enhance Youth movements capacity and effectiveness in addressing. Climate crisis
Un evento in cui WWF YOUng promuoverà la mobilitazione giovanile nel suo appello per azioni urgenti e incisive utili ad affrontare la crisi climatica, nonché per aiutare nel processo di costruzione di una cittadinanza attiva consapevole della più grande sfida del nostro secolo. Due giorni ricchi di seminari, workshop e momenti di confronto, anche con i rappresentanti Y4C!
Organization: WWF Italy
The event consists of planting 100 trees on a deforested hill. It will be explained why they are essential in the fight against climate change, why it is important to plant native species, and what is the best way and time to plant them.
Italian:
“Dalle parole ai Fatti"
L'evento consiste nel piantare 100 alberi su una collina deforestata. Si spiegherà perché sono fondamentali nella lotta ai cambiamenti climatici, per quale motivo è importante piantare specie autoctone, e qual è il modo e il periodo migliore per piantarli.
Organization: Carbon Negative APS_ETS
WE ARE URBAN - WAU invites citizens and volunteers to help cleaning the Milanese public gardens and parks after an hour of phisical activities inside the sites.
Italian:
GHE PENSI MI GREEN
WE ARE URBAN - WAU invita i cittadini volontari a collaborare alla pulizia dei parchi dopo aver compiuto un’ora di attività fisica all’interno di questi luoghi.
Organization: WAU We Are Urban Milano
The next 21/09/21 will be the Zero Emission Day, to raise awareness of the reduction of greenhouse emissions. For the Emission Day, Energy Saving Spa will propose the event Walk Milan with Zero Emissions on Sunday 19/09, along the first European Urban Path: 9 km from the Duomo to Monte Stella. Program: 2 pm meeting at the Milan Cathedral - 2.30 pm departure along the CAI 101 path - h 5 pm arrival at Monte Stella. Energy Saving will deliver the Zero Emission Pilgrim certificate to walkers. Registration: info@camminodiagostino.it
Italian:
Cammina Milano a Emissioni Zero
Il prossimo 21/09/21 sarà lo Zero Emission Day, a sensibilizzare la ridu delle emissioni Serra. Per l’Emission Day, Energy Saving Spa proporrà Domenica 19/09 l’evento Cammina Milano a Emissioni Zero, lungo il primo Sentiero Urbano europeo: 9 km dal Duomo a Monte Stella. Programma:
h 14 ritrovo al Duomo di Milano - h 14:30 partenza lungo il Sentiero CAI 101 - h 17 arrivo al Monte Stella.
Energy Saving consegnerà ai camminatori il certificato Zero Emission Pilgrim. Iscrizioni: info@camminodiagostino.it
Organization: Energy Saving Spa, Associazione Cammino di Sant’Agostino
Location: Piazza Duomo - Milano
The workshop will provide an overview of what decarbonisation is, and on corporate decarbonization strategies. Some case studies of Italian companies that have pledged to reduce their CO2 emissions drastically or to become carbon neutral in the next 10-30 years will be presented.
Italian:
Decarbonization Strategies by Italian Companies: Case Studies and Lessons Learned
Durante l’evento, si discuterà di cosa voglia dire de-carbonizzare, e di possibili strategie di decarbonizzazione. Alcuni esempi di compagnie italiane che hanno dichiarato di voler ridurre drasticamente le loro emissioni di CO2, o di diventare neutrali nei prossimi 10-30 anni, verranno presentati.
Organization: Inst. of Management, Sant’Anna Pisa
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
RemTechExpo is getting ready to become the 1st world protection and sustainable development of the territory platform, with a systemic, integrated vision. The territory is the driver for the launch of new sustainable development models, thanks to the collaboration among the institutions and the industrial system, supported by scientific knowledge.
Italian:
RemTechExpo Blended Edition
RemTechExpo è la prima piattaforma mondiale di protezione e sviluppo sostenibile del territorio con una visione sistemica e integrata. Il territorio è il motore per il lancio di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie alla collaborazione tra le istituzioni e il sistema industriale, supportata dalla conoscenza scientifica.
Organization: Ferrara Fiere e Congressi
The proposal aims to provide new points of view on the main challenges related to climate change by using a participatory methodology. The interactive workshop will involve scientists and communication experts that will engage youngsters in a discussion about some of the leading environmental issues in the light of the Agenda 2030 (SDGs).
Italian:
CLIMATE CHANGE: A YOUTH ROAD MAP
La proposta mira a fornire nuovi punti di vista sulle principali sfide legate al cambiamento climatico utilizzando una metodologia partecipativa. Il workshop vedrà la partecipazione di scienziati ed esperti di comunicazione che coinvolgeranno i giovani in una discussione sulle principali questioni ambientali relative all’Agenda 2030 (SDGs).
Organization: ITALIAN INSTITUTE FOR THE FUTURE – BETWEEN SCIENCE&SOCIETY HUB
in collaborazione con Giornalisti nell’Erba
The "HACKATHON: CLIMATE CHANGE AND YOUTH ENGAGEMENT" project focuses on young people and the definition of a new model of youth participation in governance. It foresees training and participated co-design activities from the local area, in preparation of the event: "q-HACK4.0: Climate Change and Youth Engagement."
Italian:
“Hackathon: cambiamento climatico e partecipazione giovanile”
Il progetto "HACKATHON: CLIMATE CHANGE AND YOUTH ENGAGEMENT", pone al centro i giovani e la definizione di un nuovo modello di partecipazione giovanile alla governance. Prevede attività di formazione e di co-progettazione partecipata a partire dal territorio, in preparazione dell'evento: "q-HACK4.0: Climate Change and Youth engagement.
Organization: UNICEF
Event dedicated to the value of Sustainability in Italy with the aim of offering a practical vision on how organizations can make a transformation path towards circularity, creating new opportunities for competitiveness and sustainable prosperity.
Italian:
La trasformazione circolare in Italia
Evento dedicato al valore della Sostenibilità in Italia con l’obiettivo di offrire una visione pratica su come le organizzazioni possono compiere un percorso di trasformazione verso la circolarità, creando nuove opportunità di competitività e prosperità sostenibile.
Organization: Accenture
The five finalists of the IAEA Net Zero Challenge, a competition of policy recommendations for an accelerated transition to net zero, will present their policy recommendations and a committee will select the winner of the Challenge, who will be offered an opportunity to attend an event at the upcoming COP26.
Organization: International Atomic Energy Agency (IAEA)
The training seminar "Climate Change: Which Environmental Indicators?" is aimed at teachers of first and second grade middle schools in the territory of Sicily in order to illustrate which environmental indicators can be used to highlight the current impacts due to climate change, also with a view to providing teachers with useful tools to raise awareness and guide students, through greater awareness of the problem, towards sustainable behavior.
Italian:
Cambiamenti Climatici: Quali indicatori ambientali?
Il Seminario formativo "Cambiamenti Climatici: Quali Indicatori Ambientali?" è rivolto ai docenti delle Scuole Medie di primo e secondo grafo del territorio della Sicilia al fine di illustrare quali indicatori ambientali possono essere utilizzati per evidenziare gli attuali impatti dovuti ai cambiamenti climatici, anche nell'ittica di fornire agli insegnanti strumenti utili per sensibilizzare ed orientare gli studenti, tramite una maggiore consapevolezza della problematica, verso comportamenti sostenibili.
Organization: Agenzia Regionale per l'Ambiente della Sicilia (ARPA Sicilia)
Presentation of the report made by Amici della Terra which describes waste management impact on GHG emissions. A round table of comparison between environmental NGOs, stakeholders of the waste management chain, relevant institutional actors will follow.
Italian:
IMPATTO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI SULLE EMISSIONI DI GAS SERRA WEB CONFERENCE
Presentazione del rapporto elaborato da Amici della Terra, che descrive l’impatto della gestione dei rifiuti sulle emissioni di gas serra. A seguire tavola rotonda di confronto tra ONG ambientaliste, stakeholders della filiera dei rifiuti, attori istituzionali rilevanti.
Organization: Amici della Terra Italia Onlus
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
"Social and sustainable agriculture" within the Biodiversity Festival to focus on the theme declared by the United Nations for 2021 "International Year of Fruit and Vegetables", focus on the contribution that sustainable agriculture can provide in the sequestration of CO2 and in the mitigation of climate change, in particular in the peri-urban area.
Italian:
Agricoltura sociale e sostenibile
All’interno del Festival della Biodiversità per porre il focus sul tema dichiarato dalle Nazioni Unite per il 2021 “Anno internazionale della frutta e della verdura” approfondendo il contributo che l'agricoltura sostenibile può fornire nel sequestro della CO2 e nella mitigazione dei cambiamenti climatici, in particolare in ambito periurbano.
Organization: Parco Nord Milano
RemTechExpo is getting ready to become the 1st world protection and sustainable development of the territory platform, with a systemic, integrated vision. The territory is the driver for the launch of new sustainable development models, thanks to the collaboration among the institutions and the industrial system, supported by scientific knowledge.
Italian:
RemTechExpo Blended Edition
RemTechExpo è la prima piattaforma mondiale di protezione e sviluppo sostenibile del territorio con una visione sistemica e integrata. Il territorio è il motore per il lancio di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie alla collaborazione tra le istituzioni e il sistema industriale, supportata dalla conoscenza scientifica.
Organization: Ferrara Fiere e Congressi
If not stopped, climate change will surely lead to wars among nations thus, in the UN International Day of Peace (September 21st ), it's important to show how the fight against climate change also helps Peace. The link between climate change and peace has been pointed out by the 2007 Peace Nobel Prize awarded to IPCC.
Italian:
Cambiamenti Climatici, Pace e Giovani: un legame indissolubile.
I cambiamenti climatici se non bloccati saranno certamente forieri di guerre tra le nazioni quindi, in occasione della giornata mondiale della Pace (21 settembre), è importante presentare la lotta ai cambiamenti climatici anche come aiuto alla Pace nel mondo. Il legame tra cambiamenti climatici e Pace è stato sottolineato dal premo Nobel per la Pace del 2007 che fu attribuito all'IPCC
Organization: Fondo Forestale Italiano Onlus
Round tables of comparison between international administrators and between experts in climate adaptation measures.
Italian:
Confronto su strategie e misure di adattamento al cambiamento climatico nella Città metropolitana di Milano (progetto LIFE METRO ADAPT)
Tavole rotonde di confronto tra amministratori internazionali e tra esperti su misure di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree urbane.
Organization: Città metropolitana di Milano
The workshop is aimed to analyze how the implementation of smart working, forced by the COVID-19 pandemic, may contribute to reduce the negative impact of human activities on climate change mainly through the decrease in vehicle traffic but also by means of other indirectly related behavioural changes.
Italian:
Smart working un’eredità della pandemia da COVID-19 che può aiutarci a combattere i cambiamenti climatici.
Il workshop ha lo scopo di analizzare come l’impulso allo smart working, imposto dalla necessità di contenere la diffusione della pandemia da COVID-19, possa contribuire a ridurre l’impatto negativo delle attività umane sul clima, principalmente, ma non solo, attraverso la riduzione del traffico veicolare.
Organization: Università di Roma Tor Vergata Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
Location: Università di Tor Vergata - Roma
The "HACKATHON: CLIMATE CHANGE AND YOUTH ENGAGEMENT" project focuses on young people and the definition of a new model of youth participation in governance. It foresees training and participated co-design activities from the local area, in preparation of the event: "q-HACK4.0: Climate Change and Youth Engagement."
Italian:
“Hackathon: cambiamento climatico e partecipazione giovanile”
Il progetto "HACKATHON: CLIMATE CHANGE AND YOUTH ENGAGEMENT", pone al centro i giovani e la definizione di un nuovo modello di partecipazione giovanile alla governance. Prevede attività di formazione e di co-progettazione partecipata a partire dal territorio, in preparazione dell'evento: "q-HACK4.0: Climate Change and Youth engagement.
Organization: UNICEF
The institutional opening will focus on the enhancement of the UK-Italy partnership in view of the Pre Cop26 and on the strategic role of Milan in the fields of environmental sustainability and ecological transition, with a special attention to the new generations. The aim of the event is to present successful case histories in the field of sustainability, involving local and international start-ups, through the Chamber of Commerce's "Tavolo Giovani" format.
Italian:
“Le giovani imprese di Milano che vincono la sfida della sostenibilità”
L’apertura istituzionale sarà incentrata sulla valorizzazione della partnership UK-Italia in vista della Pre Cop26 e sul ruolo strategico di Milano nei settori della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. Nel corso dell’evento verranno presentati case histories di successo nel campo della sostenibilità, coinvolgendo start up del territorio e internazionali, attraverso il format “Tavolo Giovani” della Camera di Commercio.
Organization: Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi
Think globally and act locally: through a team of experts, the event aims to raise awareness among young people about the effects of climate change and the complexity of environmental migrants’ condition with a particular focus on how individual action can create a positive change.
Italian:
Migrazioni ambientali: pensare globalmente, agire localmente
Pensare globalmente e agire localmente: l’evento ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani, tramite un team di esperti, sugli effetti dei cambiamenti climatici e sulla questione dei migranti ambientali, e di stimolarli alla consapevolezza dell'importanza del cambiamento positivo del singolo.
Organization: Associazione della Croce Rossa Italiana - OdV
This series of seminars will feature renowned philosophers who will discuss issues of climate justice. In particular, they will look at the responsibility of the present generation for past emissions, and the future-oriented questions of intergenerational justice.
Italian:
Public Ethics International Seminars: Climate Change and Future Generations
Questo ciclo di seminari prevede la partecipazione di filosofi che si interrogheranno su questioni di giustizia climatica. Si analizzeranno la responsabilità della generazione presente per le emissioni del passato e le questioni di giustizia intergenerazionale orientate al futuro.
Organization: DIRPOLIS, Sant’Anna Pisa; 3CSA
“We can only prevent future pandemics with an integrated One Health approach to public health, animal health and the environment we share.”
As defined by One Health Commission, “One Health is an approach that recognizes that the health of people is closely connected to the health of animals and our shared environment“. The One Health emphasizes that the health of humans and all living beings are interdependent and bound to the health of the ecosystems in which they live.
The Conference aims to activate synergic dialogues among disciplinary research fields and actions domains towards urban visions challenges rooting on resilience and adaptive experiences promoted from academia, experts, third sector and communities.
Italian:
Conferenza internazionale “Urban Resilence e One Health: strategie per una visione post-pandemica delle città”
Possiamo prevenire future pandemie solo con un approccio integrato One Health alla salute pubblica, alla salute degli animali e all'ambiente che condividiamo". Come definito dalla One Health Commission, “One Health è un approccio che riconosce che la salute delle persone è strettamente connessa alla salute degli animali e del nostro ambiente condiviso”. Il concetto di One Health sottolinea che la salute degli esseri umani e di tutti gli esseri viventi sono interdipendenti e vincolati alla salute degli ecosistemi in cui vivono. La Conferenza mira ad attivare dialoghi sinergici tra campi di ricerca disciplinare e domini di azione verso le sfide delle visioni urbane radicate sulla resilienza e sulle esperienze adattive promosse da mondo accademico, esperti, terzo settore e comunità.
Organization: ResilienceLab
Tour within the Metropolitan City of Milan to visit four concrete interventions of NBS also realized thanks to the life project.
Italian:
Bus Tour tra NBS presenti sul territorio di città metropolitana (progetto LIFE METRO ADAPT)
Tour all'interno della Città Metropolitana di Milano per visitare concreti quattro interventi di NBS presenti sul territorio e realizzate anche grazie al progetto LIFE Metro Adapt.
Organization: Città Metropolitana di Milano
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
RemTechExpo is getting ready to become the 1st world protection and sustainable development of the territory platform, with a systemic, integrated vision. The territory is the driver for the launch of new sustainable development models, thanks to the collaboration among the institutions and the industrial system, supported by scientific knowledge.
Italian:
RemTechExpo Blended Edition
RemTechExpo è la prima piattaforma mondiale di protezione e sviluppo sostenibile del territorio con una visione sistemica e integrata. Il territorio è il motore per il lancio di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie alla collaborazione tra le istituzioni e il sistema industriale, supportata dalla conoscenza scientifica.
Organization: Ferrara Fiere e Congressi
Since 2015, LifeGate is making, together with Eumetra MR, a research on the level of sustainability in Italy (over 900 persons about knowledge, behaviours and actions). With the patronage of the European Commission, Ministero della Transizione Ecologica, Regione Lombardia, Comune di Milano and other Institutions, we are at the 7th edition of the research, discovering how the Italians (with a specific focus on Milan, Rome and Turin) are changing about sustainability.
Italian:
LifeGate spa
Evento di presentazione della prima indagine in Italia, giunta alla 7° edizione, per monitorare l’interesse e la percezione del tema da parte della popolazione, osservando il livello di conoscenza, l’atteggiamento, il comportamento di consumo e di acquisto rispetto a prodotti e servizi sostenibili.
Organization: LifeGate spa
The meeting is going to explain how a circular approach can help a small island in achieving the goals of a more sustainable tourism and management. The idea is to implement in Capri the best practices already developed in other similar islands, in order to create an even better model able to be replied in other part of the country, making Capri an international model.
Italian:
Piccole isole e economia circolare: la sfida di Capri
L’incontro vuole approfondire i temi dell’economia circolare, individuando gli strumenti e le azioni per raggiungere gli obiettivi di un turismo e di una gestione delle risorse più sostenibili.
L’idea è di implementare a Capri le best practice già in essere in altri contesti simili, per creare un modello ancora più sostenibile, non solo in altre isole italiane, ma anche in contesti internazionali, rendendo Capri un modello per le piccole isole.
Organization: Isola di Capri Conservancy e Brands4sustainability
This session will address the topics of how buildings are affected by climate change (for example corrosion or higher probability of fires) as well as how old buildings and construction practices affect the climate and what can be done about all this. We will briefly explain the concepts and innovative solutions at the forefront of research and leave time for questions, ideas and open discussions. The final block of the session is reserved for getting questions, comments, ideas and testimonials from young activists, which we will bring directly to policy makers during a session at the EU Week of Regions in October 2021.
Organization: European Commission, Joint Research Centre – Ispra (VA), Italy
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
RemTechExpo is getting ready to become the 1st world protection and sustainable development of the territory platform, with a systemic, integrated vision. The territory is the driver for the launch of new sustainable development models, thanks to the collaboration among the institutions and the industrial system, supported by scientific knowledge.
Italian:
RemTechExpo Blended Edition
RemTechExpo è la prima piattaforma mondiale di protezione e sviluppo sostenibile del territorio con una visione sistemica e integrata. Il territorio è il motore per il lancio di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie alla collaborazione tra le istituzioni e il sistema industriale, supportata dalla conoscenza scientifica.
Organization: Ferrara Fiere e Congressi
The event consists of a hackathon involving junior high school students of Campobasso on the topics of climate change and sustainable cities and communities. The students will face, with the innovative Challenge Based Learning format, SDGs 13 and 11 of the 2030 Agenda to express their point of view with ideas that will help make the city more inclusive and sustainable
Italian:
Teens for Climate Hack Campobasso
L’evento consiste in un Hackathon degli studenti delle medie inferiori di Campobasso sui temi dei cambiamenti climatici e delle città e comunità sostenibili. Gli studenti affronteranno, con l’innovativo format Challenge Based Learning, gli SDGs n.13 e n.11 dell’Agenda 2030 per esprimere il loro punto di vista con idee che contribuiranno a rendere la città più inclusiva e sostenibile
Organization: Comune di Campobasso e I.I.S.S " S. Pertini - L. Montini - V. Cuoco"
In September 2019 Amazon made a new commitment to the planet by founding, together with Global Optimism, the Climate Pledge, a commitment to achieve zero net carbon by 2040, ten years earlier than the Paris Agreement. On the occasion of the second birthday of the Climate Pledge, the event promoted by Amazon wants to offer to the Italian and international communities that will gather in Milan for the Pre-COP 26 a moment of discussion on new ways of doing business and innovative solutions in the field of retail and logistics, to reduce up to neutralize all forms of CO2 emissions, with particular attention to the local dimension. The event will be articulated in round tables with institutional and industry stakeholders, in a comparison aimed at representing how the commitment of all actors can lead to a sustainable future.
Italian:
Il Climate Pledge: l’impegno del digitale per la sostenibilità
A settembre 2019 Amazon ha preso un nuovo impegno nei confronti del pianeta fondando, insieme a Global Optimism, il Climate Pledge, un impegno a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, dieci anni prima rispetto agli Accordi di Parigi e invitando tutte le aziende che hanno a cuore il futuro del pianeta a sottoscrivere lo stesso impegno. In occasione del secondo compleanno del Climate Pledge, questo evento vuole offrire alle comunità italiana ed internazionale che si riuniranno a Milano per la Pre-COP 26 una riflessione sui nuovi modi di fare economia e sulle soluzioni innovative nel campo del retail e della logistica, per ridurre sino a neutralizzare ogni forma di emissione di CO2. L’evento si articolerà in tavole rotonde con stakeholder istituzionali e dell’industria, in un confronto volto a rappresentare come l’impegno di tutti gli attori possa portare ad un futuro sostenibile.
Organization: Amazon EU S.A.R.L. - Italy Branch
The Retour Aux Affaires is the Business Lunch of the Franco-Italian business community of the CCI. A networking meeting to create or consolidate business relationships, an opportunity and an occasion to emphasize the importance and dynamism of economic relations between the two countries.
Italian:
Retour Aux Affaires
Il Retour Aux Affaires è il Business Lunch della comunità d'affari franco-italiana della CCI. Un incontro di networking per creare o consolidare rapporti d’affari, un’occasione unica e una circostanza perfetta per sottolineare l'importanza e il dinamismo delle relazioni economiche tra i due Paesi.
Organization: CCI France Italie - Camera di Commercio
Location: Terrazza di Via Palestro, Via Palestro 2, Milano
Presentation of the Italian Program of Carbon Management to communicate the quantification and reduction of the carbon footprint of products and organizations: ‘Carbon Footprint Italy’, a virtuous example of good practices on the topic of GHG emission mitigation policies.
Italian:
Carbon Footprint Italy: il registro italiano per la comunicazione delle carbon footprint
Presentazione del Programma italiano di Carbon Management per comunicare la quantificazione e la riduzione dell’impronta climatica di prodotti e organizzazioni: ‘Carbon Footprint Italy’, un esempio virtuoso di buone pratiche sul tema delle politiche di mitigazione delle emissioni di gas a effetto serra.
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
In the lead-up to the COP26 Youth Summit, this event is a chance to engage young professionals in the movement to make construction an enabler for reaching Net Zero. Showcasing examples of innovation, from low-carbon material choice in design, to cutting-edge technologies used to construct, we want to inspire the next generation and show that the future of construction is green. A panel discussion, chaired by CO2nstructZero Youth, will allow the audience to engage in debate with industry experts – topics to include where in the process the biggest difference can be made, the challenges we face in making innovations the norm, what we can hope/expect to hear at COP26 on construction. Capitalising on the buzz of COP26, this event aims to accelerate conversations, encourage debate, challenge and collaboration cross-industry, and promote construction as a critical part of the solution to Net Zero.
Organization: CO2nsructZero Youth
The forum “Youth in action” represents a space for discussion on the role of youth in innovation for climate. The event aims at building a positive discourse around youth activism, introducing best practices and acting upon the requests of those working for a just agroecological transition in urban communities.
Italian:
Giovani in campo: attivismo climatico per la transizione agroecologica nelle città
Il forum “Giovani in campo” si propone come spazio di discussione sul ruolo dei giovani nell’innovazione per il clima. L’evento vuole costruire una narrazione positiva dell’attivismo giovanile, presentando iniziative virtuose e raccogliendo le istanze di coloro che lavorano nelle comunità urbane per una transizione agro-ecologica giusta.
Organization: Comune di Milano - ACRA
Location: Cascina Cuccagna, via Cuccagna 2/4 ang. Via Muratori, 20135 Milano
A conference to look how the climate crisis affects the public security with representatives of the Italian police and decision-makers with Dr. Bo Guerreschi, Moran Sol Broza, Dr Marina Contino, Dr Giorgio Grasso, and Dr. Domenico Vito.The event will take place online, please register on eventbrite.
Italian:
Conferenza sugli Effetti della Crisi Climatici sulla Pubblica Sicurezza
Una conferenza per comprendere gli impatti della crisi climatica sulla pubblica amministrazione con rappresentati politici e del Ministero degli Interni con Dr. Bo Guerreschi, Moran Sol Broza, Dr Marina Contino, Dr Giorgio Grasso, and Dr Domenico Vito. L'evento si terrà online, si chiede la registrazione su eventbrite.
Organization: Bon’t worry – Noi possiamo
The Geophysics Observatory of UNIMORE presents a special journey through the time and climate of Modena by telling its history and the collecting weather data activity carried out since its foundation in 1826. Experts will also talk about Air Quality, Sustainability and Epidemiology.
Italian:
Viaggio nel tempo e nel clima di Modena
L’Osservatorio Geofisico di Modena condurrà uno speciale viaggio nel tempo e nel clima della città raccontando la sua storia e l’attività di raccolta di dati meteo a partire dalla sua fondazione, nel 1826. Esperti che ci parleranno anche di Qualità dell’Aria, di Sostenibilità e di Epidemiologia.
Organization: Università degli studi di Modena e Reggio-Emilia
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
High Summit COP26 aims at proposing a high-level discussion panel on mountain ecosystem to provide a global overview on the adaptation measures, the actions needed to protect those environments, the challenges and the opportunities to promote their sustainable development and growth.
Italian:
HIGH SUMMIT COP26
Conferenza Internazionale sulle montagne, il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile
High Summit COP26 propone un tavolo di discussione di alto livello dedicato agli ecosistemi montani, al fine di fornire un quadro globale delle misure di adattamento, delle azioni da intraprendere per la salvaguardia di questi ambienti, delle sfide e delle opportunità per promuoverne uno sviluppo e una crescita sostenibile.
Organization: “EvK2Minoprio S.r.l. - SIAVS”
7.6 billion inhabitants populate planet earth. In 2050, the world population will be 10 billion. Each citizen will intake around 2600 Kcal per day. It’s an enormous amount of energy that to be generated requires nutrients. More and more land, plants, fruits, cattle, are necessary to produce all these key nutrients. The industrialisation of agriculture and the advent of sophisticated technologies have favoured the increase in productivity, but have also contributed to increasing the impact of humans on the environment and biodiversity, deteriorating the pace of climate change. The question to be answered is how humans could produce more nutrients while reducing the impact on the environment and biodiversity? Sustainable Nutrition is the ability to promote policies that favor the emergence of sustainable agri-food chains that balance human needs with those of the environment. The nutrients of the "future" are foods that have a low environmental impact but a high nutritional yield. They represent a possible solution to the climate-environmental and food challenge that we face as mankind. The seminar aims to discuss the opportunities and risks in the field of sustainable nutrition to reduce the impact and emissions against the climate
Italian:
Nutrizione Sostenibile - Promuovere la Sostenibilità per Alimentare il Pianeta
Siamo 7,6 miliardi. Nel 2050 la popolazione mondiale sarà di 10 miliardi. Ciascun cittadino del globo assumerà circa 2600 KCal al giorno. Sono un’enormità di calorie giornaliere che per essere generate, hanno bisogno di nutrienti, che per essere prodotti richiedono terra, piante, frutti, animali. L’industrializzazione dell’agricoltura e l’avvento di tecnologie sempre più sofisticate hanno favorito l’aumento della produttività, ma hanno anche contribuito a aumentare l’impatto sull’ambiente e la biodiversità. La domanda a cui rispondere è come possiamo produrre più nutrienti riducendo l’impatto sull’ambiente e la biodiversità? La Nutrizione Sostenibile è la capacità di promuovere politiche che favoriscono l’emergere di filiere agroalimentari sostenibili che bilancino le necessità dell’uomo con quelle dell’ambiente. I nutrienti del “futuro” sono alimenti che hanno un basso impatto ambientale ma una elevata resa nutrizionale. Rappresentano una possibile soluzione alla sfida climatico-ambientale e alimentare che ci troviamo ad affrontare come genere umano. Il seminario vuole discutere le opportunità e i rischi nel campo della nutrizione sostenibile per ridurre l’impatto e le emissioni a sfavore del clima.
Organization: Competere - Policies for sustainable development (Associazione senza scopo di lucro)
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
Representation of the play Life Blue Dot by the theater company Arditodesio on the theme of climate change.
Italian:
Spettacolo teatrale Life Blue Dot (progetto LIFE METRO ADAPT)
Rappresentazione dello spettacolo teatrale Life Blue Dot della compagnia teatrale Arditodesio sul tema dei cambiamenti climatici.
Organization: Città Metropolitana di Milano
RemTechExpo is getting ready to become the 1st world protection and sustainable development of the territory platform, with a systemic, integrated vision. The territory is the driver for the launch of new sustainable development models, thanks to the collaboration among the institutions and the industrial system, supported by scientific knowledge.
Italian:
RemTechExpo Blended Edition
RemTechExpo è la prima piattaforma mondiale di protezione e sviluppo sostenibile del territorio con una visione sistemica e integrata. Il territorio è il motore per il lancio di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie alla collaborazione tra le istituzioni e il sistema industriale, supportata dalla conoscenza scientifica.
Organization: Ferrara Fiere e Congressi
The event consists of a hackathon involving junior high school students of Campobasso on the topics of climate change and sustainable cities and communities. The students will face, with the innovative Challenge Based Learning format, SDGs 13 and 11 of the 2030 Agenda to express their point of view with ideas that will help make the city more inclusive and sustainable
Italian:
Teens for Climate Hack Campobasso
L’evento consiste in un Hackathon degli studenti delle medie inferiori di Campobasso sui temi dei cambiamenti climatici e delle città e comunità sostenibili. Gli studenti affronteranno, con l’innovativo format Challenge Based Learning, gli SDGs n.13 e n.11 dell’Agenda 2030 per esprimere il loro punto di vista con idee che contribuiranno a rendere la città più inclusiva e sostenibile
Organization: Comune di Campobasso e I.I.S.S " S. Pertini - L. Montini - V. Cuoco"
The pandemic teaches us once again that there is a strong relationship between the environment and health. We need to relaunch the One-Health approach, and work for an economically and ecologically sustainable as well as socially fair global system. Our meeting intends to bring together scientists, researchers, citizens and politicians to make an effective contribution to the work of COP-26.
Italian:
Pandemia e crisi climatica, cause comuni di una sindemia: riflessioni e proposte per il cambiamento
La pandemia ci insegna ancora una volta che esiste una forte relazione tra ambiente e salute. Occorre rilanciare l’approccio One-Health, e lavorare per un sistema globale economicamente ed ecologicamente sostenibile nonché socialmente equo. Il nostro incontro intende mettere a confronto scienziati, ricercatori, cittadini e politici per dare un fattivo contributo ai lavori della COP-26.
Organization: ASSOCIAZIONE MEDICI PER L'AMBIENTE-ISDE ITALIA
“The Last20” aims is to give a voice to the poorest countries on earth. Representatives of migrant communities will participate in “TheLast20”; associations, municipalities, universities. The goal is to give a present and a future to the whole planet to come out of the economic, social, health and environmental crisis together.
Italian:
The Last 20
“The Last20” vuole dare voce ai paesi più impoverii della terra. A “TheLast20” parteciperanno i rappresentanti delle comunità di migranti; associazioni, municipalità, università. L’obiettivo è dare un presente ed un futuro a tutto il pianeta per uscire assieme dalla crisi economica, sociale, sanitaria ed ambientale.
Organization: FONDAZIONE TERRE DES HOMMES ITALIA - ONLUS
An international event aiming at the popularization of nuclear energy and its role as a clean, safe and affordable source for the energy transition and the emission reduction targets. Citizens will find experts and enthusiasts ready to bust some myths and answer the most common questions and fears.
Italian:
Nucleare per il pianeta - Stand Up For Nuclear 2021
Evento internazionale di sensibilizzazione sull’energia nucleare e sul suo ruolo quale fonte affidabile, pulita e sicura per la transizione energetica e per gli obiettivi europei di decarbonizzazione. Esperti ed appassionati saranno a disposizione dei cittadini per rispondere a dubbi e curiosità.
L’evento si svolge contemporaneamente nelle piazze o nelle università di diverse città italiane, in particolare:
- -Bologna, Via Ugo Bassi 1
- -Milano, Piazza Oberdan (Porta Venezia)
- -Palermo, fronte Teatro Massimo
- -Pavia, Piazza Vittoria 1
- -Perugia, Piazza della Republica
- -Pisa, Borgo Stretto - Largo Ciro Menotti
- -Roma, Piazza Navona
- -Torino, Piazza Castello
- -Trento, Piazza Pasi
- -Trieste, Piazza Hortis 5
Organization: Comitato Nucleare e Ragione
A workshop in three sessions, face-to-face and remote, dedicated to the theme of water as a human and living right, in the framework of COP26 in Glasgow, with international speakers.
Italian:
"Come rendere esigibile il diritto all'acqua?"
Un workshop in tre sessioni, in presenza e in remoto, dedicato al tema dell’acqua come diritto umano e del vivente, nel quadro della COP26 di Glasgow, con relatrici e relatori internazionali.
Organization: Associazione Laudato si’ – Un’alleanza per il clima la Terra e la giustizia sociale
The conference is divided into two aspects to analyze the stakeholders’ role in the climate crisis and then the effects of this climate instability on the people’s mental health and social instabilities, as gender-based violence. Our organization is interested in planning such a conference to demonstrate how the climate crisis is interconnected on society’s many aspects. Moderated by bon't worry INGO President Bo Guerreschi, our guests are Hon. Catia Polidori, Dr. Alessandro Manini, Hon. Maria Rizzotti, Caterina Biafora Esq., Dr. Marco Tineri, Dr Domenico Vito and Moran Sol Broza. The event will be held in hybrid mode, in-person, and streamed on Facebook.
Italian:
Conferenza Istituzionale Sulla Crisi Climatica, I Suoi Attori E Gli Effetti Sulla Politica, Società e La Violenza Di Genere
La conferenza divisa in two parti vuole analizzare gli attori della crisi climatica e gli effetti della stessa sulla salute mentale e instabilita sociali, come la violenza di genere. La nostra organizazione e' interessata in organizzare questa conferenza per sottolineare l'impatto della crisi climatica sulla societa in vari ambiti. Moderata dalla Presidente della bon't worry INGO Bo Guerreschi, parteciperanno: On. Catia Polidori, On. Maria Rizzotti, Dr. Alessandro Manini, Avv. Caterina Biafora, Dott Marco Tineri, Dr Domenico Vito e Moran Sol Broza. L'evento sara' disponibile in diretta su Facebook e di persona.
Organization: bon't worry
Oceanthon 2021 is a digital hackathon entirely dedicated to the interconnection between Ocean and Climate. International participants will compete with the aim of finding interdisciplinary solutions to face global change effects on society and the environment, with a focus on the Mediterranean area.
Italian:
Oceanthon 2021
Oceanthon 2021 è un hackathon digitale interamente dedicato alle connessioni esistenti tra Oceano e Clima. I partecipanti internazionali competono con lo scopo di trovare soluzioni interdisciplinari per affrontare i cambiamenti globali sulla società e sull'ambiente, con un focus sul Mediterraneo.
Organization: Intergovernmental Oceanographic Commission Project Office of the UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe 1
The event offers an opportunity to reflect on the economics of ecological transition (the role of the State, industry and finance), and is an opportunity to present the OK!Clima training project led by the University of Milan, the University of Pavia and the Italian Climate Network.
Italian:
OK! Clima – Il clima si tocca con mano: Città cantieri verdi del futuro.
L’evento offre un momento di riflessione sulle città del futuro per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, ed è occasione per presentare il progetto formativo OK!Clima guidato da Università di Milano, Università di Pavia e Italian Climate Network.
Organization: Zadig Srl
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
High Summit COP26 aims at proposing a high-level discussion panel on mountain ecosystem to provide a global overview on the adaptation measures, the actions needed to protect those environments, the challenges and the opportunities to promote their sustainable development and growth.
Italian:
HIGH SUMMIT COP26
Conferenza Internazionale sulle montagne, il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile
High Summit COP26 propone un tavolo di discussione di alto livello dedicato agli ecosistemi montani, al fine di fornire un quadro globale delle misure di adattamento, delle azioni da intraprendere per la salvaguardia di questi ambienti, delle sfide e delle opportunità per promuoverne uno sviluppo e una crescita sostenibile.
Organization: “EvK2Minoprio S.r.l. - SIAVS”
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
The event consists of a hackathon involving junior high school students of Campobasso on the topics of climate change and sustainable cities and communities. The students will face, with the innovative Challenge Based Learning format, SDGs 13 and 11 of the 2030 Agenda to express their point of view with ideas that will help make the city more inclusive and sustainable
Italian:
Teens for Climate Hack Campobasso
L’evento consiste in un Hackathon degli studenti delle medie inferiori di Campobasso sui temi dei cambiamenti climatici e delle città e comunità sostenibili. Gli studenti affronteranno, con l’innovativo format Challenge Based Learning, gli SDGs n.13 e n.11 dell’Agenda 2030 per esprimere il loro punto di vista con idee che contribuiranno a rendere la città più inclusiva e sostenibile
Organization: Comune di Campobasso e I.I.S.S " S. Pertini - L. Montini - V. Cuoco"
WE’RE NOT ATLANTIS is the Festival for pioneers of sustainability as common good for all, at Aquileia (UD) UNESCO Site, Italy. It’s a Partner Event of the Italian National Sustainability Festival 2021 ASviS and within the European Sustainable Development Week 2021. Supported by Aquileia Municipality, Aquileia UNESCO Site Managing Authority, Legambiente FVG, WWF Italia, ARPA FVG, FAI Friuli Venezia Giulia, Giant Trees Foundation, Cluster FVG Wood, Cluster Agrifood, UNIUD, Confartigianato UDINE.
Italian:
NON SIAMO ATLANTIDE
L’evento, il cui titolo riprende il mito della città sommersa, è uno spazio-tempo per persone, aziende ed associazioni, per raccontarsi e ispirare una visione di territorio e Terra orientata ai 17 Obiettivi ONU 2030 in 6 aree tematiche. Il Festival è patrocinato della Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Aquileia e sarà inserito all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 di ASviS e della European Sustainable Development Week 2021. Partner strategici del progetto sono Animaimpresa, TURISMO FVG, Fondazione Aquileia, Giant Trees Foundation onlus, Cluster Legno Arredo Casa FVG, Cluster Agroalimentare FVG, Associazione Imprenditori Città di Aquileia, ARPA, UNIUD, Legambiente FVG, WWF Italia, Confcooperative FVG, Confartigianato UDINE.
Organization: Associazione Animaimpresa, Mosaico sas, Cristina Lambiase
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
Building upon REN21 Annual Report on Urban Energy Transition and following a panel discussion with experts, the audience is asked to actively participate in a working group to reshape the energy transition road map of international cities such as Milan, Kazan, Kolkata, Amsterdam, Sao Paulo and Glasgow.
Italian:
Partecipazione cittadina per la transizione energetica urbana.
In seguito alla presentazione del report annuale di REN21 su transizione energetica urbana e una tavola rotonda con esperti, il pubblico si dividerá in gruppi di lavoro per dare vita alle roadmap per la transizione energetica di città internazionali come Milano, Kazan, Calcutta, Amsterdam, San Paolo e Glasgow.
Organization: YES-DC on behalf of EYEN*
A conference and an exhibition to raise awareness and encourage everyone to engage in their own community of life by making their daily habits "sustainable". The change of every single person and a vision that focuses on the interconnection of all existences and the dignity of life will be central.
Italian:
Cambio io, cambia il mondo: “Pensare globalmente, cambiare interiormente, agire localmente” Cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Un approccio incentrato sulle persone. (L’emergenza climatica all’interno dell’Agenda 2030)
Una conferenza e una mostra per far prendere coscienza e incoraggiare ognuno a impegnarsi nella propria comunità di vita rendendo “sostenibili” le proprie abitudini quotidiane. Saranno centrali il cambiamento di ogni singola persona e una visione che metta al centro l’interconnessione di tutte le esistenze e la dignità della vita.
Organization: Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai
Oceanthon 2021 is a digital hackathon entirely dedicated to the interconnection between Ocean and Climate. International participants will compete with the aim of finding interdisciplinary solutions to face global change effects on society and the environment, with a focus on the Mediterranean area.
Italian:
Oceanthon 2021
Oceanthon 2021 è un hackathon digitale interamente dedicato alle connessioni esistenti tra Oceano e Clima. I partecipanti internazionali competono con lo scopo di trovare soluzioni interdisciplinari per affrontare i cambiamenti globali sulla società e sull'ambiente, con un focus sul Mediterraneo.
Organization: Intergovernmental Oceanographic Commission Project Office of the UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe 1
The Brahma Kumaris recognise that change is needed at a personal level. We have to return to the values that made our traditions great: peace, love, kindness, respect and more…
It´s time for individuals to act with conscience. It’s time for individuals to use their inner resources in a sustainable way. Nature is signaling a shift of consciousness and a return to the values which sustain and nurture the planet. Nature protects when she is protected.
Italian:
IL POTERE DELLA CONSAPEVOLEZZA E 10 SEMPLICI MODI PER CAMBIARE IL MONDO
La Brahma Kumaris riconosce che il cambiamento è necessario a livello personale. Dobbiamo tornare ai valori che hanno reso grandi le nostre tradizioni: pace, amore, gentilezza, rispetto e altro ancora... È tempo che gli individui agiscano con coscienza. È tempo che gli individui utilizzino le proprie risorse interiori in modo sostenibile. La natura sta segnalando un cambiamento di coscienza e un ritorno ai valori che sostengono e nutrono il pianeta. La natura protegge quando è protetta.
Organization: Brahma Kumaris World Spiritual University
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
On the occasion of All4Climate, a day for the sea. In Valle dell’Aniene Natural Reserve, we’ll walk an Ecotrekking, discovering why the sea’s health is so important for our planet, why its preservation starts from us and what we can do to protect it.
Italian:
30+30: la tutela del mare inizia dalle citta
In occasione del “All4Climate”, una giornata per il mare. All'interno della Riserva Naturale Valle dell'Aniene, percorreremo insieme un Ecotrekking scoprendo perchè la salute del mare è fondamentale per il nostro Pianeta, perché la sua tutela inizia da noi e cosa possiamo fare per salvaguardarlo.
Organization: Inspire
The LCOY is run in two stages, one of capacity building and one of policy training. Thus young people are offered the opportunity to work towards implementable outcomes in an Italian context, while simultaneously operating in the wider spectrum of the international environmental treaties on climate change.
Italian:
LCOY Italia 2021 (Local Conference Of Youth on Climate Change)
La LCOY si articola in una fase di capacity building e una di policy training, offrendo così ai giovani l’opportunità di collaborare per la costruzione di proposte concrete in materia di cambiamenti climatici in Italia e nel contesto dei trattati internazionali sul clima.
Organization: LCOY ITALIA
We will present the participative talanoa dialogue results of the Climate Social Forum (CSF) “virtual agora”, with Bon’t Worry INGO, The Apolitical Pipeline, African Network of Young Leaders for Peace and Sustainable Development (ANYL4PSD), Technical Solidarity, ReThinking Climate and high level guests.
Italian:
Risultati del Climate Social Forum - Presentazione pubblica ufficiale dei documenti prodotti
Presenteremo i risultati del dialogo partecipativo talanoa del Climate Social Forum (CSF) "virtual agora", con Bon't Worry INGO, The Apolitical Pipeline, African Network of Young Leaders for Peace and Sustainable Development (ANYL4PSD), Technical Solidarity, ReThinking Climate e altri ospiti di livello.
Organization: Climate Social Forum
Location: Casa Della Carita, Via Francesco Brambilla, 10, 20128 Milano MI, ITALY
Oceanthon 2021 is a digital hackathon entirely dedicated to the interconnection between Ocean and Climate. International participants will compete with the aim of finding interdisciplinary solutions to face global change effects on society and the environment, with a focus on the Mediterranean area.
Italian:
Oceanthon 2021
Oceanthon 2021 è un hackathon digitale interamente dedicato alle connessioni esistenti tra Oceano e Clima. I partecipanti internazionali competono con lo scopo di trovare soluzioni interdisciplinari per affrontare i cambiamenti globali sulla società e sull'ambiente, con un focus sul Mediterraneo.
Organization: Intergovernmental Oceanographic Commission Project Office of the UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe 1
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
The workshop explores the topics of sustainability, mitigation and adaptation to climate change. Starting from the climate data made available by the ClimaMi project, future scenarios of climate change for the city of Milan will be proposed and the know-how will be offered to identify microclimatic solutions for outdoor space and indoor comfort.
Italian:
Workshop su cambiamenti climatici e strategie di adattamento a Milano
l workshop approfondisce i temi di sostenibilità, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. A partire dai dati climatici elaborati dal progetto ClimaMi si ipotizzeranno futuri scenari di cambiamento climatico per Milano e si fornirà il know-how per individuare soluzioni di mitigazione microclimatica per lo spazio esterno e il comfort indoor.
Organization: Fondazione dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
What if… COP 26 was the turning point? A turning point is needed, and this change can and must be made by young people. The key to the turning point, inspired by Rob Hopkins, is the vision of a different world and, above all, is imagination combined with creative power. It is on this common thread that we will try to think about the path towards COP 26. Luca Lombroso, meteorologo Ampro.
Italian:
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta?
Immagina se… COP 26 fosse la COP della svolta? Occorre una svolta, e questa svolta la possono e devono dare i giovani. Chiave della svolta, prendendo a spunto Rob Hopkins, è la visione di un mondo diverso e soprattutto immaginazione. A cui aggiungere la fantasia. È su questo filo conduttore che proveremo a pensare al cammino verso COP 26. Luca Lombroso, meteorologo Ampro
Organization: Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Livestock have been cast as the villains of climate change, but which livestock, where? A panel of leading experts will discuss a new report that shows that extensive livestock production can be beneficial for the environment, while supporting livelihoods across the world. This event will be livestreamed.
Organization: ERC PASTRES Project
WHO, in collaboration with partners, will organize an event that will bring together young people from around the world who are passionate about addressing the interlinkages between climate change and human health. This meeting will support the youth constituents in formulating proposals on how to mainstream health and equity in the UNFCCC process to ensure ambitious climate commitments, and will promote global and local advocacy and capacity-building on health and climate change. It will involve prominent young activists, youth networks and NGOs from various countries, and will mobilize action for a healthy, green and climate-resilient recovery from COVID-19.
Italian:
Youth facing the climate and health emergencies: Integrated Action for Climate, Health and Intergenerational Equity
L'OMS, in collaborazione con vari partner, organizzerà un evento che riunirà giovani di tutto il mondo appassionati di tematiche relative alle interconnessioni tra cambiamento climatico e salute umana. L’obiettivo principale di questo incontro è quello di supportare i giovani nella formulazione di proposte concrete su come integrare la salute e l'equità nel processo delle negoziazioni sul clima, per garantire impegni ambiziosi e promuovere e proteggere la salute dai cambiamenti climatici a livello globale e locale. L’evento coinvolgerà giovani attivisti, reti giovanili e ONG di vari paesi e mobiliterà azioni per una ripresa post COVID-19, sana, verde e resiliente.
Organization: World Health Organization
The round table will discuss the fundamental role of schools in raising awareness among new generations on the issues of sustainability, sustainable development, and ecological transition. The “I’ll Take Care of You” educational program by WWF Italy e Sofidel-Regina – now in its 8th edition – will also be presented.
Italian:
Sviluppo sostenibile: i giovani, la natura e la scuola
La tavola rotonda sarà un momento di riflessione sul ruolo fondamentale della Scuola nel sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità, dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica. Sarà inoltre presentato il programma educativo “Mi Curo di Te” di WWF Italia e Sofidel-Regina, oggi giunto alla sua 8’ edizione.
Organization: Sofidel S.p.A.
Save the Children promotes an intergenerational dialogue, moderated by the youth of the “Change the Future” editorial board, where children from different parts of the world, will talk about their activism on climate issues, and share recommendations with some representatives of Italian and International Institutions and NGOs working on these issues.
Italian:
La visione dei bambini e dei ragazzi sulla crisi climatica
Save the Children promuove un dialogo intergenerazionale, moderato dai ragazzi di “Change the Future”, in cui bambini e bambine di diverse parti del mondo condivideranno le loro esperienze di attivismo nella lotta ai cambiamenti climatici e le raccomandazioni e con alcuni rappresentanti Istituzionali, italiani e internazionali, e di Organizzazioni attive sul tema.
Organization: Save the Children Italy
Screening of Alessandro Galassi's documentary Anamei: los Guardianes del bosque, 2021, 66', subtitled in Italian, on the situation of the natives between extractivism and pandemic, Pope Francis' trip to Latin America and the Amazon Synod.
Italian:
Presentazione del documentario Anamei: dall’Amazzonia la salvezza
Proiezione del documentario di Alessandro Galassi Anamei: los Guardianes del bosque, 2021, 66’, sottotitolato in italiano, sulla situazione dei nativi tra estrattivismo e pandemia, il viaggio di Papa Francesco in America Latina e il Sinodo amazzonico.
Organization: Associazione Laudato si’ – Un’alleanza per il clima la Terra e la giustizia sociale
A Collective Art Exhibition in which the works presented will be a creative impulse to inspire a different way of communicating the ecological/climatic crisis that goes beyond mere alarmism. Organised by Extinction Rebellion, an international movement to get out of this serious planetary crisis.
Italian:
Come comunicare la crisi eco-climatica?
Un'esposizione Artistica Collettiva in cui le opere presentate saranno un impulso creativo di ispirazione ad un diverso modo di comunicare la crisi ecologica/climatica che superi il solo allarmismo. Organizza Extinction Rebellion, movimento internazionale per uscire da questa grave crisi planetaria.
Organization: Extinction Rebellion Milano
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
The workshop explores the topics of sustainability, mitigation and adaptation to climate change. Starting from the climate data made available by the ClimaMi project, future scenarios of climate change for the city of Milan will be proposed and the know-how will be offered to identify microclimatic solutions for outdoor space and indoor comfort.
Italian:
Workshop su cambiamenti climatici e strategie di adattamento a Milano
l workshop approfondisce i temi di sostenibilità, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. A partire dai dati climatici elaborati dal progetto ClimaMi si ipotizzeranno futuri scenari di cambiamento climatico per Milano e si fornirà il know-how per individuare soluzioni di mitigazione microclimatica per lo spazio esterno e il comfort indoor.
Organization: Fondazione dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
Climate change indicates the need to direct practices and policies towards climate-proof territories and networks. The meeting recounts the efforts that are being undertaken between Veneto and Friuli Venezia-Giulia and offers ideas for adaptation planning and risk management to be included in the Territorial Government.
Italian:
Sostenibilità condivisa e crescita resiliente: le sfide
di Veneto e Friuli Venezia-Giulia
I cambiamenti climatici indicano la necessità di indirizzare pratiche e politiche verso territori e reti a prova di clima. L’incontro racconta gli sforzi che si stanno avviando tra il Veneto e il Friuli Venezia-Giulia e offrire spunti perché la pianificazione dell’adattamento e la gestione del rischio siano incluse nel Governo del Territorio.
Organization: Università Iuav di Venezia
Focus groups on the subject of knowledge, communication of climate change and adaptation interventions.
Italian:
Confronto sui risultati raggiunti con il progetto Life Metro Adapt (progetto LIFE METRO ADAPT)
Focus groups in tema di conoscenza, comnicazione dei cambiamenti climatici e interventi di adattamento.
Organization: Città metropolitana di Milano
As a joint MDB event, this event will introduce MDBs’ efforts on creating an enabling infrastructure for operationalizing Article 6. Specifically, the World Bank will present the result of the Climate Warehouse second phase simulation and showcase the technical feasibility of connecting decentralized registry systems and how the information system created based on these linked registries can contribute to avoiding double counting risks. The European Bank for Reconstruction and Development will present its work on digitalizing MRV (D-MRV), including associated D-MRV Protocol, and how an advanced automated digitalized MRV system can contribute to enhanced transparency and efficiency in creating mitigation outcomes without compromising the environmental integrity of carbon markets. African Development Bank will introduce its ITMO (internationally transferred mitigation outcome) project in West Africa and update Parties on the progress with the Adaptation Benefits Mechanism. The proposed event is expected to share concrete infrastructure solutions for the next generation of carbon markets and non-market mechanisms.
Organization: WORLD BANK (on behalf of Joint MDB Work Group on Article 6)
The event organized by the Carabinieri of the forestry specialty aims to make people understand how much forests can contribute to the mitigation of global climate change. The results of the third National Inventory of Forests and Carbon Tanks INFC 2015 will be presented.
Italian:
FORESTE SERBATOI DI CARBONIO INVENTARIO NAZIONALE CONOSCENZA E/E’ SOSTENIBILITA’
L’evento organizzato dai Carabinieri della specialità forestale ha lo scopo di far comprendere quanto le foreste possono contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico globale. Verranno presenteranno i risultati del terzo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio INFC 2015.
Organization: Arma dei Carabinieri Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari
Presentation of the guidelines, defined by Amici della Terra together with operators in the sector, for an Italian strategy to reduce methane emissions from the natural gas supply chain.
Following, a round table between environmental NGOs, stakeholders in the natural gas supply chain and relevant institutional actors.
Italian:
Verso una strategia italiana per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturale
Presentazione delle linee guida, definite da Amici della Terra insieme ad operatori del settore, per una Strategia italiana di riduzione delle emissioni di metano dalla filiera del gas naturale.
A seguire, Tavola rotonda di confronto tra ONG ambientaliste, stakeholders della filiera del gas naturale, attori istituzionali rilevanti.
Organization: Amici della Terra Italia Onlus
This event aims at connecting and engaging young talents to address the main challenges faced by African Countries to work towards the achievement of SDG#7 & SDG#13. The webinar organized, led and debated among young leaders coming from RES4Afica’ and other forums will highlight successful stories, photos and recommendations to drive a youth-led just energy transition in Africa.
Partners: SE4ALL, IRENA, Technical Solidarity, La Sapienza University, Aweef, EWiEN, Enel Group
Italian:
Vertice guidato da giovani africani: cambiamento climatico ed energia rinnovabile
Questo evento mira a coinvolgere giovani talenti per dibattere delle principali sfide affrontate dai Paesi africani nel raggiungimento dell'OSS#7 & OSS#13. Il webinar organizzato, condotto e dibattuto tra i giovani leader provenienti dal network di RES4Africa e altri forum, porterà in luce le loro storie di successo, fotografie e raccomandazioni per garantire una transizione energetica giusta in Africa guidata dai giovani.
Partners: SE4ALL, IRENA, Technical Solidarity, La Sapienza University, Aweef, EWiEN, Enel Group
Organization: RES4Africa in partnership AVSI Foundation
The workshop represents an opportunity to strengthen the dialogue between ADR, Institutions and Territory with regard to a new concept of Inclusive, sustainable and innovation oriented airport, which combine the economic and social development of the territory, the centrality of people and the creation of an intermodal, resilient and intelligent transport system.
Italian:
“ADR THE CAREPORT: L’AEROPORTO A SERVIZIO DEL TERRITORIO, DELLE PERSONE E DELL’AMBIENTE”
Il workshop rappresenta un'occasione di dialogo tra ADR, Istituzioni e Territorio su un nuovo concetto di aeroporto: inclusivo, sostenibile, orientato all'innovazione che coniuga le esigenze di sviluppo economico e sociale dei territori, la centralità delle persone, la realizzazione di un sistema di trasporti intermodale, resiliente e intelligente.
Organization: Aeroporti di Roma SpA
During the event, it will be discussed how buildings will change in the near future, taking into account the ongoing climate change, the measures to be put in place to prevent and reduce these changes, the available tools and incentives at national and European level, emphasizing the need to manage sustainability and safety aspects in an integrated way, as required by the specific characteristics of the
Italian context.
Italian:
Innovazione in ambito Green Building e obiettivi di sviluppo sostenibile: dal Green washing alla sostenibilità allargata
Nel corso dell’evento si analizzerà come cambieranno gli edifici nel prossimo futuro, tenendo conto dei mutamenti climatici in atto, delle misure da mettere in campo per prevenire e ridurre tali
cambiamenti, degli strumenti e incentivi disponibili a livello europeo e nazionale, ponendo l’accento sulla necessità di gestire in modo integrato aspetti di sostenibilità e sicurezza come richiesto dalle peculiarità tipiche del contesto italiano.
Organization: Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
The purpose is to tell about the green revolution taking place in the countryside. The protagonists will be young agricultural entrepreneurs who have distinguished themselves for innovations introduced in products or processes that have made their companies more sustainable (water saving, green chemistry, circular economy, waste reuse).
Italian:
#climatechallenge la terra al centro: la risposta dei giovani agricoltori
Lo scopo è raccontare la rivoluzione green in atto nelle campagne. I protagonisti saranno i giovani imprenditori agricoli che si sono distinti per innovazioni introdotte in prodotti o processi che hanno reso le loro aziende più sostenibili (risparmio d’acqua, chimica verde, economia circolare, riuso scarti).
Organization: Federazione Regionale Coldiretti Lombardia in collaborazione con la Rete di Coldiretti Giovani Impresa
Location: COPERNICO CENTRALE (spazio coworking) - Via Copernico, 38 - angolo viale Lunigiana, Milano
This moderated roundtable touches upon existing capacity needs and gaps for young students, researchers, and practitioners to effectively contribute to climate transparency, and showcase examples of good practices in enhancing awareness, education, and skill development for youth to take up an active role in the process.
Organization: Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO)
Students, young professionals and senior leaders will inspire young people to pursue careers in nuclear science and technology through an intergenerational dialogue to promote career opportunities and reinforce the unique role that youth has in mitigating climate change and achieving global goals.
Organization: International Atomic Energy Agency (IAEA)
Award ceremony of the photo contest "PhotoAdapt: The impacts of climate change in the Metropolitan City of Milan."
Italian:
Premiazione Contest fotografico amatoriale (progetto LIFE METRO ADAPT)
Premiazione del Contest fotografico "PhotoAdapt: Gli impatti dei cambiamenti climatici nella Città Metropolitana di Milano."
Organization: Città metropolitana di Milano
A high-level forum to strengthen the dialogue between the Italian and French ecosystems of education, research and innovation on the challenges of the ecological transition. A round table on the commitment of universities and their students to sustainable development also with respect to the digital transformation of universities.
Italian:
Le sfide della sostenibilità in ambito accademico e di ricerca: una risposta congiunta italo-francese
Un forum di alto livello per rafforzare il dialogo tra gli ecosistemi italiano e francese dell'istruzione, della ricerca e dell'innovazione sulle sfide della transizione ecologica. Una tavola rotonda sull'impegno delle università e dei loro studenti per lo sviluppo sostenibile, anche rispetto alla trasformazione digitale delle università.
Organization: Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI
Join a panel of inspiring women to share experiences as leaders working towards resilience in the agricultural sector. Through concrete examples, this event will highlight good practices that have contributed to inclusion of women in decision-making for climate action in agriculture.
Organization: Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).
The forestry specialty of the Carabinieri makes use of the Copernicus constellation surveys, as well as the SAR and optical satellite assets of the Min_Difesa supplemented by Cubesat satellite data, which constitute a great source of information in the suppression of the crime of forest fire.
Italian:
Workshop: INCENDI BOSCHIVI E TECNICHE DI REMOTE SENSING
La specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri si avvale dei rilievi della Costellazione Copernicus, nonché degli assetti satellitari SAR ed Ottici del Min_Difesa integrati dai dati satellitari Cubesat, che costituiscono una grande fonte di informazioni nella repressione del reato di incendio boschivo.
Organization: Arma dei Carabinieri Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari
The meeting aims to offer an overview of existing regulation at national, European and international level in order to limit the impacts of climate in the Mediterranean, concerning biodiversity, protection of coastal zones and concessions to bathing facilities, pollution, marine litter, microplastic and offshore plants.
Italian:
Il cambiamento climatico nel Mediterraneo: questioni giuridiche.
L'incontro di studio vuole offrire un panorama degli interventi del legislatore nazionale, europeo e internazionale per limitare gli impatti del cambiamento climatico nell’area del Mar Mediterraneo, con riguardo ai temi della tutela della biodiversità, delle zone costiere e delle concessioni balneari, dell’inquinamento, delle microplastiche e degli impianti offshore.
Organization: Università Milano Bicocca
The event aims to discuss the topic of sustainable and healthy diet promotion for climate change mitigation, with an illustration of the SU-EATABLE LIFE project carried out in Italy and UK in 2018-2021. With the contribution of international experts, the event will discuss the project's results and lessons learnt, with youth as the main targeted audience.
Italian:
FOOD4CLIMATE - Come rendere le mense più sostenibili? L'esperienza del progetto Europeo SU-EATABLE LIFE
L’evento si pone l’obiettivo di discutere il tema della promozione di una dieta sana e sostenibile in ottica di mitigazione del cambiamento climatico, descrivendo il progetto SU-EATABLE LIFE condotto in Italia e Regno Unito nel periodo 2018-2021. Attraverso il contributo di esperti internazionali, durante l’evento verranno discussi i risultati del progetto ottenuti, con i giovani come audience principale.
Organization: Barilla Center for Food & Nutrition Foundation
In addition to the annual theme "Diversity" with focus on the importance of biodiversity, the Gardens of Trauttmansdorff Castle in Merano/South Tyrol (BZ) will host, during the family day “Autumn at the Gardens”, workshops and meetings focused on the action of climate change on alpine flora and fauna. Covered topics will be the interaction between plants and climate (GLORIA project, Vaia storm and forests) and pollinators.
Italian:
Piante alpine: quo vadis? Come il cambiamento climatico minaccia la flora e gli impollinatori
Flora, fauna e clima - Formazione insegnanti
Oltre al tema annuale “Diversity” con focus sull’importanza della biodiversità, i Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano/Alto Adige (BZ) ospiteranno, durante l’evento per famiglie “Autunno ai Giardini”, workshop e incontri incentrati sull’azione del cambiamento climatico su flora e fauna alpina. Tra i temi trattati l’interazione piante-clima (progetto GLORIA, foreste e tempesta Vaia) e gli impollinatori.
Organization: I GIARDINI DI CASTEL TRAUTTMANSDORFF
A workshop to consider how to turn high level commitments to Net Zero into effective national laws: by public participation in the lawmaking process, by generating public support for the laws, and by ensuring that the laws are properly enforced.
Italian:
L’utilizzo della legge per ripristinare il clima
Un seminario incentrato su come trasformare gli impegni nei confronti di Net Zero in leggi nazionali efficaci: mediante la partecipazione pubblica al processo legislativo, generando pubblico sostegno per le leggi e assicurando che esse siano correttamente applicate.
Organization: COP26andbeyond / IARI / Wyeside Consulting Ltd
The event aims to examine the legislation transposing Directives 2001/18 and 2019/944 (which should already be defined in the autumn) in order to analyze opportunities, critical points and challenges for our country and communities. It will also be explored how much the cooperation, a virtuous and sustainable entrepreneurial system, can contribute to the birth and spread of energy communities. In particular, attention will be paid to the positive effects, in terms of environmental and climate protection, that the cooperative model can generate.
Italian:
COOPERARE PER L’ENERGIA. IL MODELLO DELLE COMUNITA’ ENERGETICHE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO ED ALLE POVERTA’ ENERGETICHE
L’evento si propone di approfondire la normativa di recepimento delle direttive 2001/18 e 2019/944 (che in autunno dovrebbero essere già definite) analizzando le opportunità, le criticità, le sfide per il Paese e le comunità. Sarà anche esplorato quanto la cooperazione, un sistema imprenditoriale, virtuoso e sostenibile, possa contribuire alla nascita e alla diffusione delle comunità energetiche. In particolare, l’attenzione sarà rivolta alle positive ricadute, sotto il profilo della tutela ambientale e climatica, che il modello cooperativo può generare.
Organization: Alleanza delle Cooperative Italiane
We are at a turning point for the environment. To save our planet we need the support from government, cities, and companies in the Race to Zero. With PreCOP26, Italy has been called up to play an important role in facilitating this discussion and to create a strategy to form a new path for our evolution. In this event, key global players in the energy, mobility and digital sectors will share, compare and pool solutions to transform the cities and infrastructures of our country, accelerating the nation's ecological transition.
Italian:
Race to Zero: definire un piano di sostenibilità per il Paese
Siamo a un punto di svolta per il nostro pianeta. Per salvarlo abbiamo bisogno del supporto di governi, città e aziende per raggiungere la neutralità carbonica. Con PreCOP26 l’Italia è stata chiamata a ricoprire un ruolo importante nel facilitare la discussione su questo tema e creare una strategia che indichi una nuova via per la nostra evoluzione. Durante questo evento gli attori più importanti a livello globale attivi nei settori dell’energia, mobilità e digitale condivideranno, confronteranno e discuteranno soluzioni che possano trasformare le città e le infrastrutture del nostro paese, per accelerare la transizione ecologica a livello nazionale.
Organization: Hitachi Europe S.r.l.
Can companies fight the climate crisis? CSRnatives network, with some video interviews, show how companies are facing the problem and driving a real change in the way we consume and live.
Italian:
Playing the change
Le aziende possono contrastare la crisi climatica? Il network CSRnatives presenta, tramite alcune video testimonianze, le best practice di alcune imprese italiane impegnate ad arginare la crisi climatica e a stimolare un cambiamento nei consumi e negli stili di vita.
Organization: Koinètica srl
A Collective Art Exhibition in which the works presented will be a creative impulse to inspire a different way of communicating the ecological/climatic crisis that goes beyond mere alarmism. Organised by Extinction Rebellion, an international movement to get out of this serious planetary crisis.
Italian:
Come comunicare la crisi eco-climatica?
Un'esposizione Artistica Collettiva in cui le opere presentate saranno un impulso creativo di ispirazione ad un diverso modo di comunicare la crisi ecologica/climatica che superi il solo allarmismo. Organizza Extinction Rebellion, movimento internazionale per uscire da questa grave crisi planetaria.
Organization: Extinction Rebellion Milano
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
Panel/Conversation on the global campaign for an ICJ Advisory Opinion on climate change and human rights. Many experts, organizations and youth believe this youth-led campaign can contribute to global progress on climate justice and intergenerational equity, concepts that are codified in the preamble of the Paris Agreement. To highlight the importance of a human right-based approach to climate action and SDG’s. This event is also an invitation to a variety of stakeholders, including both governmental and civil society representatives, to participate.
Organization: World’s Youth for Climate Justice
The initiative will present innovative projects and experiences of urban regeneration whilst tackling climate change, both from Milano city and in international contexts. The point of view will be that of the tools used but also of the processes of public-private partnership and of engagement of the world of Research and civil society.
Italian:
Città Carbon Neutral: strumenti innovativi ed esperienze rilevanti
L'iniziativa presenterà progetti ed esperienze innovative di rigenerazione urbana in chiave di lotta al cambiamento climatico, a Milano e in contesti internazionali. Il punto di vista sarà quello degli strumenti utilizzati ma anche dei processi di parternariato pubblico-privato e di coinvolgimento di mondo della ricerca e società civile.
Organization: Consorzio Poliedra - Politecnico di Milano
How can we promote the ecological transition? Join us for three days of work to identify projects and proposals that can make this objective feasible and practicable.
#Day1 MOBILITY - 29th of September
#Day2 ENERGY - 30th of September
#Day3 FOOD&WATER - 1st of October
Find out more on the Fondazione Feltrinelli website
Italian:
Milano Transition days
Come promuovere la transizione ecologica? Tre giornate di lavoro per identificare progetti e proposte utili a rendere attuabile e praticabile questo obiettivo.
#Day1 MOBILITY - 29 settembre
#Day2 ENERGY - 30 settembre
#Day3 FOOD&WATER - 1ottobre
Organization: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
The event is a signal of resumption of normality, after the health emergency and restart for a better, more resilient and sustainable future. The goal is to raise awareness among high school youth on sustainable development issues, engaging them in this important common challenge.
Italian:
L’Agenda dello sviluppo sostenibile dei giovani per la ripresa e la resilienza.
L’evento è un segnale di ripresa della normalità, dopo l’emergenza sanitaria e di ripartenza per un futuro migliore, più resiliente e sostenibile. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani delle scuole superiori sui temi dello sviluppo sostenibile, ingaggiandoli in questa importante sfida comune.
Organization: Città metropolitana di Milano
Presentation of the Project “A Tree for the Future”, created by MITE in collaboration with the Carabinieri of Biodiversity. Environmental education, civic participation and concrete commitment to reduce C02. The initiative represents a successful model to explain the relationship between the presence of trees and carbon storage.
Italian:
CONVEGNO: Un Albero per il futuro: Educare alla natura per un futuro sostenibile.
Presentazione del Progetto ”Un Albero per il futuro”, realizzato dal MITE in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità. Educazione ambientale, partecipazione civile e impegno concreto nella riduzione della C02. L’iniziativa rappresenta un modello di successo per spiegare il rapporto tra presenza di alberi e stoccaggio di carbonio.
Organization: Arma dei Carabinieri Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari
Energy efficiency is at the core of the Green Deal through which the EU aims to be climate neutral in 2050. The conference aims at discussing results and perspectives of the 110% eco bonus experience.
Italian:
Efficiency first ! L’esperienza dell’ecobonus 110%.
L’efficienza energetica è al centro del Green Deal con il quale la UE si è data l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica nel 2050. Il convegno propone la discussione su bilancio e prospettive dell’esperienza dell’ecobonus 110%.
Organization: Kyoto Club
The event highlights the role of the private sector and the contribution of young business leaders in achieving the goals of the Paris Agreement, by sharing virtuous experiences of Italian, British and Portuguese UN Global Compact companies.
Italian:
Business Ambition 1.5°: il ruolo dei giovani business leader per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi
L’evento intende sottolineare il ruolo del settore privato - enfatizzando il contributo dei giovani - nel raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi, condividendo esperienze aziendali italiane, inglesi e portoghesi virtuose di imprese aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite.
Organization: UN GLOBAL COMPACT NETWORK ITALY
The event will take place in the form of ‘Ask a Scientists’ and will be focused on the science behind climate change. It will address the 4 key points listed in the agenda representing the science background for the COP all young activists and citizens should know. Interactive presentations and active discussions will be organised for each of the 4 points.
Italian:
I cambiamenti climatici stanno davvero accadendo? Imparare dal passato per prevedere il futuro
L’evento sarà organizzato nel format ‘Chiedi ad uno scienziato’ con presentazioni e discussioni interattive. L’evento si concentrerà sulla scienza alla base dello studio dei cambiamenti climatici e sulle conoscenze che ogni attivista e cittadino dovrebbe avere. In particolare, durante l’evento, le seguenti tematiche saranno affrontate:
Come facciamo a sapere che la Terra si sta riscaldando?
I cambiamenti climatici sono antropogenici
Ritorno al futuro: imparare dal passato
Cosa succederà nei prossimi 80 anni
Organization: European Commission Joint Research Centre
The event is intended for youth from all around the globe to participate and engage in efforts and movements around food security under a changing climate. The event also aims to create awareness of the Pledge initiative - a youth-led promise galvanizing action to defeat hunger, improve health and heal the planet.
Organization: CCAFS, GAIN, Food Foundation, IAAS, WUR
In-person and live web conference on the LIFE ESC 360 Project, in collaboration with CREA: an example of active citizenship, an opportunity for young people to undertake a training course in nature with the experts of the Forest Police. An opportunity to combine volunteering, nature protection and "green" work.
Italian:
CONVEGNO: ESC 360 volontari per il futuro dell’ambiente.
Conferenza in presenza e diretta web sul Progetto LIFE ESC 360, in collaborazione con il CREA: un esempio di cittadinanza attiva, un’opportunità per i giovani di effettuare un percorso formativo in natura con gli esperti dei Carabinieri Forestali. Un’occasione per coniugare volontariato, tutela della natura e lavoro “green.”
Organization: Arma dei Carabinieri Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari
This event fosters dialogue on evidence generation and gaps in the context of climate actions in rural spaces. It seeks to: 1) Identify knowledge gaps on climate actions in rural spaces; 2) Discuss rigorous approaches for filling these gaps, and; 3) Highlight the importance of embedding rigorous evidence generation into climate financing mechanisms.
Organization: Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO)
The roundtable brings together the winners of UNOOSA/SGAC Space4Youth Competition and policy-makers. The event promotes intergenerational dialogue and identifies action points for climate change mitigation and adaptation.
Italian:
Space4Youth for Climate Action: dialogo intergenerazionale
Questa tavola rotonda riunisce i vincitori del concorso UNOOSA / SGAC Space4Youth e i decisori politici. L'evento promuove il dialogo intergenerazionale e individua punti di azione per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico.
Organization: United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA)
Youth is recognized as a uniquely well-placed actor to make a strategic difference by the ability to adopt innovations and raise awareness, and as an important actor to invest in as the next generation of decision makers and implementers. Youth and future generations are also amongst the ones who will feel the most the impact due to climate-induced natural disasters, water scarcity, degradation and loss of ecosystems, health crisis and the resulting losses in economic productivity. FAO and WASAG* are increasingly investing in partnering with youth, as evident in the creation of the FAO Youth Committee and the election of a young professional as WASAG Vice-Chair. During this session, WASAG partners, governments, research institutions, youth and international organizations will discuss the importance of empowering youth and how to do it in practice, for addressing water scarcity in changing climate, highlighting their comparative advantages, opportunities and responsibility.
Organization: FAO, Land and Water Division - WASAG, The Global Framework on Water Scarcity in Agriculture in a Changing Climate - Water Youth Network (WYN)
Carbon pricing is high on the international climate change agenda, with institutions like the World Bank and OECD promoting the spread of carbon pricing policies globally. But can putting a price on carbon drive climate action towards net-zero by 2050?A diverse panel of experts will reflect on this topic by looking at different jurisdictions.
Italian:
E’ possibile accelerare la mitigazione del cambio climatico per raggiungere il net-zero entro il 2050, quotando le emissioni di CO2?
Le politiche per quotare le emissioni di CO2 vengono discusse nell’agenda internazionale al fine di mitigare il cambio climatico. La domanda che ci poniamo è: è possibile accelerare la mitigazione del cambio climatico per raggiungere net-zero entro il 2050, quotando le emissioni di CO2? Un gruppo di accademici ed esperti rifletterà su questa domanda.
Organization: KU LEUVEN
A workshop to consider the problems and opportunities for engineering in contributing to the Energy Transition.
Italian:
L’ingegneria per la transizione energetica
Un seminario per esaminare i problemi e le opportunità per l'ingegneria nel favorire la transizione energetica.
Organization: COP26andbeyond / IARI / Wyeside Consulting Ltd
Paper and cardboard packaging is an element of carbon neutral strategy linked to new consumption models in food delivery. The greater attention of consumers to the sustainability of food packaging is one of the consequences of the pandemic but becomes a new impetus for modern catering in adopting solutions with low impact.
Italian:
Food Packaging in carta e cartone per una filiera carbon neutral
Il packaging in carta e cartone è un elemento di una strategia carbon neutral legata a nuovi modelli di consumo del cibo. La maggiore attenzione del consumatore alla dostenibilità del food packaging è una delle eredità della pandemia, che diventa nuovo impulso per la ristorazione moderna nell'adottare soluzioni a basso impatto.
Organization: COMIECO - Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli imballaggi a base cellulosica
A group of young people come together to discuss gender and race in the context of climate change to promote inclusion and diversity for a successful pre-COP in Milan and COP26 in Glasgow.
Italian:
#UKinItaly House: Gender, race and inclusion in climate change
Le riflessioni di un panel di giovani su questioni di genere, etnia e clima: come possono questi tre fattori portare a una maggiore inclusione rispettando, o anzi favorendo, la diversità, nel rispetto degli obiettivi della pre-COP di Milano e della COP26 di Glasgow?
Organization: British Embassy Rome
The “green transition” topic is looked at from 4 different perspectives: Italian and European institutions, big corporations and start up companies. We can’t win the green challenge alone; we must unite forces and aspire to a better and greener future together.
Italian:
Obiettivo net zero: la transizione possibile
Il tema della transizione ecologica analizzato da 4 punti di vista: istituzioni (italiane ed europee), grandi aziende e start up. Questa sfida non si vince da soli ma solo se si uniscono le forze e si punta – insieme – a un futuro verde.
Organization: McKinsey & Company, Inc. Italy
The name chosen for the event intends to evoke the presence on stage and the space for the questions of the new generations and is intended to be as a moment of dialogue between different levels (eg. Academia, Business, Customers... ) with respect to the climate challenge.
Italian:
Next Generation Q - Dialoghi sulla Sfida Climatica
Un appuntamento che sin dal titolo intende porsi come un momento di dialogo tra diversi livelli (ad esempio, nei contesti istituzionali, tra business e consumatori, attraverso la voce di esponenti della comunità scientifica) rispetto alla sfida climatica, a 5 edizioni dall'Accordo di Parigi.
Organization: Quantis Italia
In Matera, during the events of # matera2019 Capital of Culture, the General States of Women launched the "Women's Pact for Climate and the Environment" to document and support the global commitment of Italian, European and transnational women in the fight against climate change, to enhance and promote the involvement of women in the definition and implementation of actions and policies, at local and national level, aimed at combating climate change with particular reference to the objectives defined by the Paris Agreement.
Italian:
IL PATTO DELLE DONNE PER IL CLIMA E L’AMBIENTE - LE CITTA’ DELLE DONNE
A Matera, durante gli eventi di #matera2019 Capitale della Cultura gli Stati generali delle Donne hanno lanciato il “Patto delle Donne per il Clima e l’ambiente” a documentare e sostenere l’impegno globale delle donne italiane, europee e transnazionali nella lotta ai cambiamenti climatici, per valorizzare e promuovere il coinvolgimento delle donne nella definizione e realizzazione delle azioni e politiche, a livello locale e nazionale, volte a contrastare il cambiamento climatico con particolare riferimento agli obiettivi definiti dall'Accordo di Parigi.
Organization: Stati generali delle donne
We need to act now. Crowdsourced from 8000 young people across 23 countries, the Global Youth Letter is an urgent call to action for society’s leaders and emerging climate champions to unite to end the climate emergency once and for all.. The letter will be presented and debated by youth representatives from around the world at our live event on 9 September.
Join our youth leaders and experts to
· connect with your peers and debate the Global Youth Letter recommendations and discuss concrete actions
· be counted and help us to us reach thousands more by adding your voice to the 8,000 Rising campaign
· enter a new global competition designed to support young people to engage in the UNFCCC Race to Resilience campaign.
Organization: British Council Italy
A Collective Art Exhibition in which the works presented will be a creative impulse to inspire a different way of communicating the ecological/climatic crisis that goes beyond mere alarmism. Organised by Extinction Rebellion, an international movement to get out of this serious planetary crisis.
Italian:
Come comunicare la crisi eco-climatica?
Un'esposizione Artistica Collettiva in cui le opere presentate saranno un impulso creativo di ispirazione ad un diverso modo di comunicare la crisi ecologica/climatica che superi il solo allarmismo. Organizza Extinction Rebellion, movimento internazionale per uscire da questa grave crisi planetaria.
Organization: Extinction Rebellion Milano
The DIT Consumer&Retail team, in collaboration with YNAP, organise a pop-up gallery of UK sustainable fashion products on the Yooxygen platform, including both established and emerging brands and designers to show how the UK fashion industry is adopting sustainable design and manufacturing practices and implementing a circular economy agenda.
Italian:
Sustainable fashion digital pop-up shop
Il team Consumer&Retail del Department for International Trade, in collaborazione con YNAP, organizza una galleria digitale temporary di moda sostenibile britannica su Yooxygen. Marchi emergenti e stilisti affermati dimostrano come l’industria della moda UK stia adottando pratiche di design e produzione sostenibili e programmi di economia circolare.
Organization: DIT Consumer&Retail team, in collaboration with YNAP
Local actors have a key role in climate policies, and their action intersects many goals of the 2030 Agenda for Sustainable Development. Globally, several city networks support the commitments of local authorities to contrast climate change and promote sustainability at the local level. This event aims to discuss the role, the commitments and the actions taken at the sub-national level, particularly in urban areas, in order to evaluate the contribution of local actors to the implementation of the SDGs and to the solution of the climate crisis. The event will be held in English.
Italian:
Il contributo degli attori locali per il clima e l'agenda per lo sviluppo sostenibile
Il contributo degli attori locali alle politiche climatiche è considerato particolarmente rilevante, ed interseca numerosi obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. A livello globale sono operativi diversi network di città che promuovono l’impegno per il contrasto ai cambiamenti climatici e la sostenibilità a livello locale. L’evento si pone l’obiettivo di discutere del ruolo, degli impegni assunti e delle azioni intraprese a livello sub-nazionale, in particolare nelle aree urbane, per valutare il loro contributo all’implementazione dei SDGs ed alla soluzione della crisi climatica. L'evento si terrà in lingua inglese.
Organization: Università Commerciale Luigi Bocconi – GREEN - Centro di ricerca sulla geografia, le risorse naturali, l'energia, l'ambiente e le reti
Free training video course (in Italian only) about climate change and the correct use of water resources, promoted by Consorzio Arica (Arzignano) and developed for Middle school students, available on the Moodle platform "Aequilibria Gymnasium."
To join the activity, teachers shall send an email between 20/09/21 and 02/10/2021 to formazione@aequilibria.com, with subject "Olimpiadi del clima."
Italian:
Olimpiadi del Clima
Percorso gratuito di video formativi sul cambiamento climatico e sul corretto uso delle risorse idriche, promosso dal consorzio Arica di Arzignano e rivolto agli studenti delle Scuole Medie, disponibile sulla piattaforma Moodle “Aequilibria Gymnasium.”
Per aderire, gli insegnanti debbono inviare un’e-mail tra il 20/09/21 e il 02/10/2021 a formazione@aequilibria.com, con oggetto “Olimpiadi del clima.”
Organization: Aequilibria S.r.l. – SB
Food production of the future will need to combat hunger, while respecting the climate and nature. This event, delivered by the UK Foreign, Commonwealth and Development Office, will explore the tools for transforming agricultural innovation to support communities and improve sustainability.
Italian:
Actions to Transform Agricultural Innovation for Climate, Nature and People
La produzione alimentare del futuro dovrà combattere la fame, rispettando il clima e la natura. Questo evento, organizzato dal Foreign, Commonwealth and Development Office del Regno Unito, esplorerà gli strumenti per trasformare l'innovazione agricola per sostenere le comunità e migliorare la sostenibilità.
Organization: UK Foreign, Commonwealth and Development Office
We will demonstrate how the Net Zero Identity platform works, showing for example how a forestation project is registered securely in our ecosystem. The demonstration will also show how new participants obtain a Net Zero Identity and accumulate Net Zero credentials in a secure and traceable way.
Italian:
Diventare un Net Zero Citizen– la rivoluzione dei Prosumers che può fare la differenza per il mondo.
Spiegheremo come funziona la piattaforma Net Zero Identity, mostrando ad esempio come un progetto di riforestazione puo’ essere registrato sul nostro ecosistema. Vedremo anche come nuovi membri del network ottengono una Net Zero Identity e ricevono credenziali Net Zero in modo sicuro e tracciabile.
Organization: Curtis&Associates
Climatic shocks and stress to which cities are subjected affect the quality of life in urban contexts. They indicate the need to act taking into account the changing climate. The event recounts the efforts being made to ensure that adaptation and risk management are included in city planning.
Italian:
Pianificazione resiliente e governo del territorio adattivo: dall’impegno locale al supporto dell’area vasta
Shock e stress climatici cui le città sono sottoposte inficiano la qualità di vita nei contesti urbani e indicano la necessità di agire tenendo conto del clima che cambia. L’evento racconta gli sforzi che si stanno avviando perché l’adattamento e la gestione del rischio siano incluse nella pianificazione delle Città.
Organization: Università Iuav di Venezia e cluster Epic – FEEM
At Giardini Indro Montanelli Milan, an educational path will be developed through which the strategic importance of forests in climate change mitigation actions will be explained. The didactic path will also allow to deepen the knowledge on the conservation of Biodiversity.
Italian:
Proposta Giovani: ‘Youth4Climate: Driving Ambition’– Il “Percorso nel bosco” metodologia didattica esperienziale sulle foreste.
Presso Giardini Indro Montanelli Milano, si svilupperà un sentiero didattico attraverso il quale si spiegherà l’importanza strategica delle foreste nelle azioni di mitigazione del cambiamento climatico. Il sentiero didattico permetterà anche di approfondire la conoscenza sulla conservazione della Biodiversità.
Organization: Arma dei Carabinieri Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari
Extreme weather events are destroying Alpine forests. Increasing tree species diversity is vital for increase forest resilience and biodiversity. This event, delivered by Land Tirol in partnership with the British Embassy and JSC-One will explore the initiatives designed for tackling this.
Italian:
#UKinItalyHouse: Towards climate-smart mountain forests
Eventi meteorologici estremi stanno distruggendo le foreste alpine. Aumentarne la diversità è fondamentale per la resilienza delle foreste. Questo evento, organizzato dal Land Tirol in collaborazione con l'Ambasciata britannica e JSC-One, esplorerà le iniziative progettate per affrontare questa sfida.
Organization: British Embassy Rome
How can we promote the ecological transition? Join us for three days of work to identify projects and proposals that can make this objective feasible and practicable.
#Day1 MOBILITY - 29th of September
#Day2 ENERGY - 30th of September
#Day3 FOOD&WATER - 1st of October
Find out more on the Fondazione Feltrinelli website
Italian:
Milano Transition days
Come promuovere la transizione ecologica? Tre giornate di lavoro per identificare progetti e proposte utili a rendere attuabile e praticabile questo obiettivo.
#Day1 MOBILITY - 29 settembre
#Day2 ENERGY - 30 settembre
#Day3 FOOD&WATER - 1ottobre
Organization: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
The pandemic revealed how cities are acutely vulnerable to shocks. Despite the multiple challenges, this period represents an opportunity for urban leaders to rethink cities. City managers and Italian and British businesses will discuss how to implement technologies to transform cities into sustainable, inclusive and more resilient environments.
Italian:
Virtual Business Conference on Smart Cities - Building more resilient cities to endure COVID-19 and future shocks
L’attuale crisi sanitaria ha messo a nudo le vulnerabilità delle nostre città. L’evento vedrà city manager e aziende italiane e britanniche discutere modelli di mobilità e di pianificazione urbana della città del futuro, per dare vita a spazi di condivisione sostenibili, inclusivi e resilienti grazie all’utilizzo della tecnologia.
Organization: Department of International Trade (DIT) Italy
The event aims at contributing to the awareness-raising on the importance to phase out the use of fossil fuels in residential heating buildings in Italy and in the EU.
Italian:
Per la decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento.
L’evento vuole essere un contributo per informare cittadini e decisori politici della necessità di fermare la diffusione di impianti di riscaldamento da fonti fossili in Italia e nella UE.
Organization: Kyoto Club
A webmeeting for young people, where testimonials, experts and institutions will talk about walking and about the national project SCUOLE (E SALUTE) IN CAMMINO [Schools Healthily Walking] presented by RETE DEI CAMMINI, while pupils and teachers involved will creatively introduce their experiences.
Italian:
Camminare per conoscere crescere e cambiare, per un futuro sostenibile
Un webmeeting per i giovani, dove testimonial, esperti e istituzioni parleranno del camminare e del progetto formativo nazionale SCUOLE (E SALUTE) IN CAMMINO, by RETE DEI CAMMINI, e dove alunni e docenti delle scuole coinvolte presenteranno, anche in modo creativo, la propria esperienza.
Organization: Rete dei Cammini ETS
Good practices on the use of training, technical and governance tools for the definition of adaptation strategies to climate change. Workshop promoted by the University of Genoa with P. Brambilla, Ministry for Ecological Transition; S. Grammatico, Legambiente; F. Ghio, Fridays for Future, A. Del Borghi, Prorector for Sustainability at UniGe.
Italian:
AdaptaCtion – Strumenti e azioni di governance per l’adattamento al cambiamento climatico
Buone pratiche sull’utilizzo di strumenti tecnici, formativi e di governance per la definizione di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici. Workshop dell’Università di Genova con P. Brambilla, Ministero della Transizione Ecologica; S. Grammatico, Legambiente; F. Ghio, Fridays for Future, A. Del Borghi, Prorettrice Sostenibilità UniGe.
Organization: Università degli Studi di Genova (UniGe)
ADR4NextGen gives voice to young peolple, key actor of sustainable development. Through a call on social media, three #GreenInfluencers will be chosen: for two months, they will be editors of ADR's green contents on social media, and they will have the chance to participate in a Round Table on the building of "the airport of the future" and the impact of Smart Mobility on climate change.
Italian:
ADR 4 NEXT GEN: I GIOVANI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
ADR4NEXTGEN da voce ai giovani, attori chiave dello sviluppo sostenibile. Saranno scelti 3 green influencers che per due mesi saranno editor dei contenuti green di ADR e parteciperanno alla tavola rotonda sulla costruzione dell'aeroporto del futuro e l'impatto della SmartMobility sul climate change.
Organization: Aeroporti di Roma SpA
The event aims to offer to young people a complete overview on Global Warming issues. We want to bring youth and businesses together to educate the future generations through concrete, innovative and sustainable visions, translated into practical solutions.
Italian:
L’evento si pone l’obiettivo di fornire ai giovani una panoramica rispetto al Global Warming. Vogliamo unire il mondo dei giovani e quello del business per educare le nuove generazioni attraverso visioni aziendali concrete, innovative e sostenibili utilizzando esempi pratici.
Organization: AIESEC Italia e EPSON Italia S.p.A.
Through an educational project One Planet One future collaborates with schools and academic institutions. Some of the students already involved in our project will guide visitors through the exhibition telling the story behind each image (peer-to-peer education).
Italian:
Mostra Fotografica One Planet One Future, dell’ artista ambientale Anne de Carbuccia
L’Associazione One Planet One Future collabora attraverso il suo progetto educativo con diverse istituzioni scolastiche. Alcuni studenti, già formati e coinvolti nel progetto One Planet One Future guideranno gli ospiti attraverso la mostra raccontando la storia dietro ogni immagine (educazione peerto-peer).
Organization: One Planet One Future
To stop climate change there is the need to decarbonise the energy system, but even today there are too many direct and indirect subsidies to fossil fuels and to environmentally harmful activities.
Despite the commitments undertaken at the international level, no measures have yet been taken.
Italian:
STOP SUSSIDI ALLE FONTI FOSSILI
Per fermare i cambiamenti climatici occorre decarbonizzare il sistema energetico, ma ancora oggi sono tanti i sussidi diretti e indiretti alle fonti fossili e per attività ambientalmente dannose e malgrado gli impegni presi ancora nessun taglio è stato realizzato.
Organization: Legambiente
The webinar, proposed by Assimpredil Ance and Save The Planet, will study in deep the challenge of the construction supply chain on the decarbonisation of heating and cooling systems, the fight against poverty and energy inefficiency, renovation of public buildings, bringing experiences and compare the different points of view of the stakeholders in relation to the new European project called The New European Bauhaus.
Italian:
Qualità e bellezza per rigenerare parti di città perduta: la sfida della filiera delle costruzioni
Il webinar, proposto da Assimpredil Ance e Save The Planet, approfondirà la sfida della filiera delle costruzioni su decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento, lotta alla povertà e all'inefficienza energetica, ristrutturazione dell'edilizia pubblica, portando esperienze e diversi punti di vista degli stackholders in relazione anche al nuovo progetto europeo The New European Bauhaus.
Organization: Assimprendil ANCE - in collaborazione con Save The Planet
The event will illustrate the benefits and the current and future development of green hydrogen, the only hydrogen truly sustainable in the energy transition. The EU 2020 Strategy recognizes and promotes its role. Further acceleration will be essential to ensure a significant contribution of green hydrogen to the energy system in the coming decades.
Italian:
Lo sviluppo dell’idrogeno Verde_ un anno dal lancio della strategia sull'idrogeno dell’Unione Europa
L’evento illustrerà i benefici e lo sviluppo attuale e futuro dell’idrogeno verde, l’unico veramente sostenibile nella transizione energetica. La Strategia UE del 2020 ne riconosce e promuove il ruolo. Un'ulteriore accelerazione sarà fondamentale per garantire un apporto significativo dell’idrogeno verde sul sistema energetico dei prossimi decenni.
Organization: Enel Green Power
This panel discussion aims at presenting an urban food market’s perspective on waste management, with a focus on food surplus and waste to unpack the complexity of this business model through a successful no food waste hierarchy model.
Italian:
Ridistribuire – Donare – Digerire: lotta allo spreco alimentare e gestione dei rifiuti a Mercato Metropolitano
MM è il primo mercato sostenibile, aggregatore e incubatore di nuove realtà imprenditoriali. Il dibattito affronterà il tema dei rifiuti e della lotta allo spreco alimentare, facendo luce sul suo innovativo modello di business sociale che è riuscito a conciliare i principi della sostenibilità economica con quelli della sostenibilità ambientale.
Organization: Mercato Metropolitano Ltd
The Bayelsa State Oil & Environmental Commission will be discussing how countries that have been relying on oil can reimagine their futures after post-oil transitions. The Commission has spent 18 months gathering evidence and will share some of its key findings in an engaging panel discussion.
Organization: The Bayelsa State Oil & Environmental Commission
Moving towards a sustainable food system with low greenhouse gas footprints is fundamental for climate change mitigation. Join this event and discover the latest scientific findings how an evolving food system has responded to the evolution of world population in the last 25 years, driven among others by changes in welfare, dietary habits and food related technology.
Organization: European Commission, Joint Research Centre
Youth are taking climate change action, but who is having the biggest impact? Youth pitch their actions and initiatives to a shark tank of behavior science experts that give insights on how to improve impacts. Join us, give us your views and learn how to join the new community to empower climate change and environmental action.
Organization: Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO). In collaboration with partners of the Youth and United Nations Global Alliance (YUNGA)
2nd Dialogue between Mayors, Governors and Ministers of the Environment to strengthen collaboration between all levels of government: climate action as everyone's responsibility; promote climate neutrality; finance the actions. Co-organized by UNEP, UNDP, UN-Habitat, ICLEI, UCLG, Global Covenant of Mayors, AICCRE and the Emilia-Romagna Region.
Italian:
Secondo dialogo ministeriale con i governi locali e regionali sull'attuazione multilivello dell'accordo di Parigi
2ndo Dialogo tra Sindaci, Governatori e Ministri dell'Ambiente per rafforzare la collaborazione tra i livelli di governo: l'azione per il clima come responsabilità di tutti; promuovere la neutralità climatica; finanziare le azioni. Co-organizzato da UNEP, UNDP, UN-Habitat, ICLEI, UCLG, Global Covenant of Mayors, AICCRE e Regione Emilia-Romagna.
Organization: AICCRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa)
This session aims to showcase the Climate Action projects led by POP youth worldwide, developing and finding solutions to climate change challenges.
Also, this is a space for capacity building in young leaders that are seeking to take actions for the benefit of their communities and in turn transmit the knowledge acquired.
Organization: The POP Movement
How can we support smallholders to deliver the transformational change in agriculture and food systems needed to face the climate crisis? Focusing on the local dimensions of global challenges, this event will highlight the potential of FFS and CSV to implement and scale up climate change commitments in the agriculture sector in Africa.
Organization: Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).
The electricity system is evolving towards a complex grid, of which smart grids are the backbone. The event, divided into two parts, will show "Grid Futurability", Enel's tool to make grids more resilient, participatory and sustainable through the combination of robust infrastructure and advanced digital solutions.
Italian:
Grid Futurability per un mondo a emissioni zero
Il sistema elettrico si sta evolvendo verso una rete complessa, della quale le Smart grid costituiscono la spina dorsale.
L'evento, diviso in due parti, presenterà "Grid Futurability", lo strumento di Enel per rendere le reti più resilienti, partecipative e sostenibili attraverso la combinazione di infrastrutture adeguate e soluzioni digitali avanzate.
Organization: Enel Global Infrastructure and Network
THE GRAN CHACO COMPACT Development without deforestation
In the last 20 years the Gran Chaco lost a forest as large as Austria (87,000 square kilometers). Are there economically viable alternatives?
Yes, by managing instead of destroying currently untapped resources such as:
- Tropical woods
- Medicinal herbs
- Ecotourism
- Handicraft
This is what the Gran Chaco Compact is about.
Italian:
Patto per il Gran Chaco. Opportunità per una gestione sostenibile dell’ecosistema del Gran Chaco Sudamericano
PATTO PER IL GRAN CHACO Sviluppo senza deforestazione
Esistono alternative economicamente percorribili e competitive alla deforestazione che negli ultimi 20 anni ha distrutto, nel Chaco, 87.000 kmq di bosco, più della superficie dell’intera Austria.
La formula consiste nella messa in valore di 4 tipi di risorse oggi sottoutilizzate:
- Legni tropicali
- Erbe mediche e nutritive
- Ecoturismo
- Artigianato etnico
Organization: Associazione Museo Verde In collaborazione con IILA, WWF-Italia e Cooperazione Italiana